Posts by tag: laureati

Cronaca 3 Febbraio 2023

Più laureati nell’imolese, percentuali in crescita in tutta l’area metropolitana

Sempre più laureati nel territorio metropolitano di Bologna. Imola e i paesi della prima cintura bolognese con le percentuali di dottori più alte. Il dato viene dall’elaborazione della popolazione residente fatta dall’Ufficio di statistica della Città metropolitana, sulla base Istat analizzando la distribuzione dei titoli di studio e la loro dinamica di medio periodo (2018-2021) secondo le categorie di genere, cittadinanza e classe di età.

Ovviamente la lettura del report non può non tener conto della presenza proprio a Bologna e Imola delle sedi universitarie, così come del fatto che su una realtà di paese una percentuale di crescita rilevante può significare in realtà numeri molto piccoli. Detto ciò, nel 2021 sono risultati 116.042 laureati in area metropolitana, di età compresa tra i 25 e i 49 anni ovvero +1,9% rispetto al 2020, di cui più della metà sono donne (58%), con un aumento maggiore (+2,39%) rispetto al dato complessivo. I laureati rappresentano il 36,65% della popolazione metropolitana tra i 25 e 49 anni, dato decisamente più alto rispetto a quello nazionale che si ferma 10 punti sotto (26,99%).

Il livello di scolarizzazione sta quindi crescendo, ma il titolo più diffuso nell’area metropolitana rimane il diploma di istruzione secondaria superiore: più diffuso tra gli uomini (37,7%) che tra le donne (35,14%). I laureati in genere rappresentano il 20,36% della popolazione totale.

Considerando tutti i livelli di laurea, la maggior parte dei comuni dell’area metropolitana ha una percentuale di dottori che va dal 9% al 19% e, come detto, i valori più alti si distribuiscono nella prima cintura e nell’imolese, con Bologna fuori scala con il 30,7%. Per quanto riguarda le triennali, la maggior parte dei comuni dell’area metropolitana ha una percentuale di laureati che va dal 2,7% al 5,3%; per magistrali e dottorati la percentuale va dal 5,7% al 13,7%. I valori più alti in entrambi i casi si distribuiscono sempre nella prima cintura e nell’imolese. (r.cr.)

Nella foto di archivio lezioni all’Università a Imola

Più laureati nell’imolese, percentuali in crescita in tutta l’area metropolitana
Economia 24 Gennaio 2019

Anche Sacmi al Career day dell'Università di Bologna a caccia dei migliori laureati e laureandi

Favorire l’incontro tra laureati e aziende. Questo si propone il Career day, evento promosso da qualche anno dall’Alma Mater, la cui edizione 2019 si svolgerà nel capoluogo regionale martedì 26 febbraio, presso il padiglione 33 di Bologna Fiere (ingresso Aldo Moro). Durante la giornata (dalle ore 9.30 alle 17) le aziende avranno la possibilità di incontrare i laureandi e laureati dell’ateneo di Bologna, visionare i loro curricula, effettuare brevi colloqui presso gli stand, individuare i profili più interessanti e illustrare i propri percorsi di inserimento.

Diverse le aziende del nostro territorio che saranno presenti. Tra queste la Sacmi, dopo il successo della passata edizione (oltre 250 ragazzi e ragazze che hanno preso contatto, in buona parte ricontattati dallo staff human resources per valutarne l’inserimento in azienda). Una partecipazione, quella al Career day, che per la cooperativa imolese acquisisce un significato ulteriore rispetto alla semplice possibilità di raccogliere curricula e contatti. Già da tempo, infatti, il gruppo meccanico è in prima linea nell’offerta di opportunità specificamente pensate per i laureandi (come lo sviluppo d itesi specialistiche direttamente in azienda) o i laureati.

Sul portale Unibo tutte le informazioni sulla registrazione al Career day 2019 e l’inserimento del curriculum vitae.

L”articolo completo è su «sabato sera» del 24 gennaio

Nella foto il padiglione di Bologna Fiere gremito di laureati e laureandi dell”Alma Mater

Anche Sacmi al Career day dell'Università di Bologna a caccia dei migliori laureati e laureandi

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA