Due medaglie d’argento e una menzione per la squadra italiana che ha partecipato alle Olimpiadi internazionali di Biologia a Yerevan, in Armenia.
La squadra era composta da Leonardo Morotti dell”istituto tecnico-professionale e liceo scientifico delle scienze applicate Francesco Alberghetti di Imola, che ha vinto una delle due medaglie d”argento, Pietro Canidio dell’Iis Galileo Galilei di Crema (altra medaglia), Francesco Petrone del liceo statale Donato Bramante di Magenta (menzione) e Giovanni Sanna del liceo statale Giuseppe Mazzini di Napoli, che si sono confrontati con studentesse e studenti provenienti da 63 paesi.
Per questa edizione, la gara comprendeva quattro prove pratiche -Zoologia e Biosistematica, Anatomia e Fisiologia Vegetale, Bioinformatica e Biochimica- e due prove teoriche.
Alle ragazze e ai ragazzi è stato chiesto, per esempio, di classificare alcune specie di pesci, di studiare l’adattabilità delle piante ai cambiamenti climatici, di ricostruire un pathway metabolico e di studiare l’attività di un enzima in presenza di due inibitori. (lu.ba.)
Nella fotografia, Leonardo Morotti