Posts by tag: lingerie

Economia 19 Luglio 2019

E' crisi per il marchio “La Perla': 126 esuberi su 540 dipendenti, le lavoratrici di nuovo in lotta

«L’emozione di un’esperienza indimenticabile». E’ quanto prometteva la nuova campagna del marchio di lingerie di lusso La Perla, lanciando a inizio anno la prima collezione di abiti da sposa “Made to measure”, con capi realizzati su misura, cuciti a mano con preziosi fili d’oro. Invece nelle ultime settimane i tagli sartoriali hanno lasciato il posto alle notizie sui tagli di personale, annunciati a sorpresa lo scorso 24 giugno dalla storica azienda bolognese, passata nel 2018 alla società di investimento olandese Sapinda (di recente trasformatasi in Tennor Holding). Ben 126 esuberi su circa 540 dipendenti dello stabilimento di via Mattei, concentrati soprattutto tra gli addetti della società La Perla Manufacturing, il cuore creativo e produttivo del gruppo, che comprende i reparti campionatura e modellistica.

La Perla è nata a Bologna nel 1954 con Ada Masotti ed è diventata nel tempo un brand conosciuto a livello mondiale. Nell’ultimo decennio ha visto susseguirsi diversi proprietari, dopo che nel 2007 gli eredi della fondatrice hanno venduto l’azienda al fondo di private equity statunitense Jh Partners, che nell’arco di sei anni ha portato La Perla a un passo dalla fine. Nel 2013 è stata acquisita all’asta dal manager Silvio Scaglia (ex Fastweb), che ha sbaragliato la concorrenza di Calzedonia e dell’israeliana Delta Galil Industries. Dopo ingenti investimenti per il rilancio del marchio nel mondo, e in particolare nei mercati asiatici, nel dicembre 2017 la notizia della trattativa di vendita al gruppo cinese Fosun, poi sfumata, e della successiva cessione a Sapinda, guidata dal controverso magnate tedesco Lars Windhorst, più volte al centro di battaglie legali per le sue spregiudicate operazioni finanziarie.

Lo scorso 24 giugno, durante una assemblea di routine tra la direzione aziendale e i sindacati, l’annuncio a sorpresa: l’intenzione di dichiarare un esubero di personale impiegato nel sito di Bologna, motivato con la necessità di ridurre i costi e rilanciare il brand. Immediata la reazione dei sindacati, che hanno dichiarato lo stato di agitazione e un primo pacchetto di 16 ore di sciopero, a cui se ne sono poi aggiunte altre, durante le quali le lavoratrici sono in presidio in via Mattei. Il 2 luglio hanno protestato anche davanti alla sede della Regione, dove si è svolto un primo tavolo di crisi. Si attende ora la data dell’incontro al ministero dello Sviluppo economico e di un nuovo incontro urgente convocato dall’assessore regionale Palma Costi, alla notizia che La Perla ha acquisito di recente una quota di minoranza (del valore di 50 milioni di euro) della casa di moda britannica Ralph & Russo. L’azienda bolognese ha al suo interno anche lavoratrici di Medicina, Castel San Pietro, Ozzano e Imola. (lo.mi.)

L”articolo completo è su «sabato sera» del 18 luglio

Nella foto il presidio delle lavoratrici il 10 luglio scorso

E' crisi per il marchio “La Perla': 126 esuberi su 540 dipendenti, le lavoratrici di nuovo in lotta
Economia 28 Febbraio 2018

Sfumato l'accordo con i cinesi, la lingerie de La Perla passa nelle mani della Sapinda Holding

Dopo le voci di inizio gennaio che davano un forte interessamento da parte del gruppo cinese Fosun (qui la news), la storica azienda bolognese La Perla, leader mondiale nel settore lingerie, è stata acquistata al 100% dalla Sapinda Holding, società di investimento di proprietà privata con investimenti in Europa, Africa, Medio Oriente e Asia e con uffici ad Amsterdam, Londra, Berlino e Hong Kong. «La Perla ha raggiunto, in questi anni, una vera presenza globale – dichiara Silvio Scaglia, presidente e fondatore di Pacific Global Management Group, la società che deteneva il controllo de La Perla – affermandosi come un brand del lusso di successo. Siamo soddisfatti che Sapinda abbia acquisito La Perla in quanto darà continuità alla nostra visione strategica posta a creare un brand globale del lusso che rappresenti le molteplici sfaccettature della femminilità. Ho avuto modo di conoscere e collaborare con Sapinda molti anni fa e, pertanto, sono sicuro che il nuovo investitore ha le risorse necessarie per sviluppare ulteriormente La Perla nella direzione e visione intraprese ad oggi, ovvero rafforzare la sua leadership di brand internazionale mantenendo la propria produzione in Europa».   

Soddisfazione anche negli uffici di Sapinda, come si evince dalle parole del Ceo Lars Windhorst. «Siamo lieti di annunciare l’acquisizione della società La Perla, un marchio iconico e uno dei principali attori nel modo del lusso. Siamo pronti ad investire ulteriormente, a migliorare la posizione finanziaria dell’azienda perseguendo la strategia di crescita intrapresa sino ad oggi. E’ da tempo che stiamo cercando di investire nel settore del lusso e, dopo aver analizzato una serie di opportunità negli ultimi mesi, siamo soddisfatti di aver raggiunto l’accordo per l’acquisizione di questa eccellenza del Made in Italy».   

d.b.

Nella foto (tratta dalla pagina facebook ufficiale de La Perla): l”interno di un negozio griffato

Sfumato l'accordo con i cinesi, la lingerie de La Perla passa nelle mani della Sapinda Holding

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA