Posts by tag: lugo

Cronaca 12 Gennaio 2023

Accusato di violenza sessuale e rapina su una giovane di Imola, arrestato 30enne a Lugo

È stata avvicinata alla spalle mentre era alla stazione degli autobus di Lugo e tirata per i capelli fino a quando non è finita a terra. La ragazza, 25enne di Imola, però è riuscita ad urlare e chiedere aiuto ad un automobilista che l’ha soccorsa e poi ha telefonato ai carabinieri. È quanto raccontato dalla giovane ai militari e che ha portato all’arresto, nella notte tra il 9 e 10 gennaio, di un uomo di 30 anni di Lugo, raggiunto dai militari dell’Arma dopo un tentativo di fuga e sorpreso con addosso il cellulare della ragazza.

Ora si trova in carcere a Ravenna con le accuse di violenza sessuale e rapina. L’uomo, però, nega qualsiasi contatto fisico con la ragazza o violenza ai suoi danni e chiede che vengano esaminate le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza dell’autostazione. (r.cr.)

Nella foto: l’autostazione di Lugo

Accusato di violenza sessuale e rapina su una giovane di Imola, arrestato 30enne a Lugo
Cronaca 4 Febbraio 2020

Chirurgia per la mano fra Montecatone e Lugo, già trattati 14 pazienti

Tornerà ad usare la mano, dopo una caduta sul lavoro che sette mesi fa gli aveva causato la perdita della funzione degli arti e del tronco.
È quanto accaduto a un uomo di 38 anni, che lo scorso dicembre è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico di trasferimento di nervo. Obiettivo dell’équipe, intervenuta sul solo arto destro per circa due ore, era ottenere un’apertura e chiusura delle dita, utile ed efficace alla ripresa delle funzioni essenziali, che corrispondono alle attività quotidiane.

Il trentottenne è solo l’ultimo paziente in ordine di tempo che ha beneficiato della collaborazione, iniziata nel 2014 e prima in Italia, tra la Neurochirurgia dell’ospedale di Lugo e il Montecatone Rehabilitation Institute di Imola in materia di chirurgia  funzionale, il cui scopo è correggere o ripristinare una funzione motoria danneggiata o persa dopo un evento lesivo.
Da allora sono stati trattati 14 pazienti provenienti da tutta Italia (4 bilateralmente e 2 nella stessa sessione operatoria) e 17 mani. Gli interventi hanno riguardato la trasposizione del nervo per il recupero dell’estensione delle dita, della presa e dell’estensione del gomito. (r.cr.)

Ulteriori particolari nel numero del Sabato sera del 30 gennaio

Imola

Chirurgia per la mano fra Montecatone e Lugo, già trattati 14 pazienti
Sport 14 Ottobre 2018

Pallavolo B2 femminile, è il giorno di Clai-Lugo e della sfida tra le sorelle Cavalli

La stagione della Clai si apre oggi in via Volta (ore 18) con il derby contro Lugo. Sarà una partita speciale soprattutto a casa Cavalli, visto che saranno avversarie Sofia (Clai) ed Elena (Lugo), con papà Massimo consigliere della Clai e mamma Tina a fare il tifo per entrambe sugli spalti. «Non abbiamo mai giocato contro – racconta Elena – e solo una volta insieme, per metà stagione nell’anno in cui siamo retrocesse. Io sono la più vecchia e cercherò di farmi rispettare, ma fra noi c’è un bellissimo rapporto. Quest’anno è arrivato un altro libero, la Sangiorgi, e quindi io vengo impiegata solo in difesa. Chi ha maggiormente da perdere è la Clai, che ha una squadra più forte dell’anno scorso. Personalmente mi sono già presa le mie rivincite e a Lugo sto benissimo, ma non mi dispiacerebbe tornare a giocare con mia sorella».

Sofia invece ha 20 anni, 7 in meno di Elena ed è titolare in B2 dallo scorso anno. Alla Clai è approdata a 15 anni, visto che aveva iniziato a giocare nella Uisp. «Arriviamo a questa partita non proprio al massimo, visto che siamo ad inizio stagione e in squadra ci sono stati nuovi inserimenti che hanno bisogno di un po’ di tempo, ma sono sicura che con loro diventeremo ancora più competitivi. Solo più avanti si potrà dire cosa potremo fare in questa stagione. Cercheremo di continuare a vincere il più possibile, ma ci sono troppe avversarie che non conosciamo. Sono fiduciosa, ma non sarà facile ripetere il 6 su 6 dello scorso anno quando sfruttammo al meglio un calendario abbordabile».

Pensi anche tu come Turrini che si possa far meglio del terzo posto dello scorso anno?

«E’ giusto che lui ci creda, perché abbiamo questo gruppo di giovani che ci daranno un bella mano nei momenti di difficoltà. Un anno fa eravamo un po’ contate, mentre adesso ci sarà sempre un’alternativa in grado di farti rifiatare. Il coach ci sta chiedendo di velocizzare il gioco e stiamo migliorando anche in questo senso».Avere una rosa lunga significa anche non avere il posto fisso, credi sarà solo un vantaggio? «Siamo molto unite e le nuove si sono inserite bene, per cui penso che tutte siamo consapevoli della diversa situazione».

E da «grande» dove vuoi arrivare?

«Intanto vediamo di confermare la stagione dello scorso anno, quando mi sono divertita tanto. La speranza è giocare ancora a lungo alla Clai, magari provando col tempo ad arrivare in B1. Devo però migliorare soprattutto in difesa, ma anche a muro. La mia giornata è sempre molto piena considerando che abito a Borgo Tossignano, lavoro a Imola e torno a casa a tarda sera solo dopo gli allenamenti, ma per ora non mi pesa proprio».

c.a.t.

L”articolo completo su «sabato sera» dell”11 ottobre.

Nella foto: le sorelle Sofia ed Elena Cavalli

Pallavolo B2 femminile, è il giorno di  Clai-Lugo e della sfida tra le sorelle Cavalli
Sport 13 Ottobre 2018

Basket serie B, Sinermatic Ozzano-Lugo è anche il doppio derby per Tommaso Rossi

Quanto veniva quotata la vittoria della Sinermatic a Crema nel giorno dell’esordio assoluto in serie B? Non certo a poco, ma quel che conta è che i biancorossi sono stati capaci di sovvertire ogni pronostico in terra lombarda (70-62 alla sirena), trascinati soprattutto da Agusto e Dordei e, nel finale, dalle triple di Corcelli. Passata la sbornia per la vittoria bisogna già pensare alla prossima sfida in casa, in programma stasera (palla a due alle 20.30), contro Lugo. «Senza dubbio sarà un importante scontro salvezza. In squadra hanno un talento come Seravalli e tanti giovani che, a turno, possono diventare protagonisti e garantire tanta intensità in campo. Sono anche cresciuti molto rispetto alle prime amichevoli, battendo nettamente Faenza nel finale di preseason e perdendo solo all’ultimo respiro con Cesena alla prima giornata».

Nel roster dei romagnoli c’è anche il castellano Tommaso Rossi che, in estate, ha lasciato l’A2 e l’Andrea Costa per sposare il progetto degli aviatori. «Per me sarà un derby – ha commentato l’ala classe ’99, autore di 6 punti contro Cesena – e se non ricordo male l’ultima volta che li ho affrontati ero nelle giovanili di Castel San Pietro. Oltretutto in estate anche Ozzano mi aveva cercato, quindi sarà una bella sfida anche sotto il piano emotivo». 

Come mai alla fine hai scelto i romagnoli?

«A stagione terminata sono partito per l’America con una borsa di studio (destinazione Freeport, poco lontano da Chicago), ma l’esperienza è stata negativa sotto tutti i punti di vista. Tornato subito a casa, mi sono allenato per un periodo con Ferrara in A2, prima di accettare la corte di Lugo, che mi cercava già dalla passata stagione».

Arrivi in serie B dopo le giovanili nella Virtus Bologna e, per ultima, l’esperienza in A2 all’Andrea Costa.

«A Imola è stata un’annata più che positiva, nonostante sapessi benissimo che il minutaggio non sarebbe stato elevato».

Stasera chi vince?

«Se giocheremo come contro Cesena, potremo provarci». 

d.b.

L”articolo completo su «sabato sera» dell”11 ottobre.

Nella foto (Isolapress): Tommaso Rossi con Demis Cavina ai tempi dell”Andrea Costa

Basket serie B, Sinermatic Ozzano-Lugo è anche il doppio derby per Tommaso Rossi

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA