Posts by tag: lungo sillaro

Cronaca 5 Aprile 2023

Scuola «Sassatelli» e ciclabile LungoSillaro, a Castello progetti più vicini con i soldi regionali

Buone notizie per il Comune di Castel San Pietro. È stata infatti approvata in Regione l’Agenda trasformativa urbana per lo Sviluppo sostenibile (Atuss) denominata «Il Nuovo Circondario Imolese, un territorio + attrattivo, un futuro + sostenibile», presentata a fine gennaio dallo stesso Ente di via Boccaccio.

In particolare, sono due i progetti che interessano il Comune di Castel San Pietro e per i quali la Regione ha stanziato contributi al fine di accelerare la loro realizzazione: si tratta della nuova pista ciclabile lungo la valle del Sillaro che collegherà il capoluogo alle frazioni e al Comune di Casalfiumanese (opera da più di 1 milione di euro) e la riqualificazione energetica della scuola elementare Sassatelli in via Machiavelli (nella foto). Quest’ultimo progetto, dal costo totale di circa 300 mila euro, prevede la sostituzione degli infissi in modo da ottenere un salto di classe nella classificazione energetica dell’edificio.
«Ora siamo in attesa della delibera da parte della Regione – spiega l’assessore al Bilancio del Comune di Castel San Pietro, Andrea Bondi – per capire a quanto ammontano le risorse destinate per i due progetti». (r.cr.)

Nella foto: la scuola «Sassatelli» di Castel San Pietro

Scuola «Sassatelli» e ciclabile LungoSillaro, a Castello progetti più vicini con i soldi regionali
Cronaca 30 Marzo 2023

Castello e l’ambiente, in corso la piantumazione di 21 nuovi alberi nel parco Lungosillaro

Con l’arrivo della primavera, oltre allo sfalcio dell’erba, riprendono le piantumazioni di nuovi alberi nelle aree pubbliche del Comune di Castel San Pietro. Proprio in questi giorni, infatti, sono in corso i lavori di messa a dimora di ben 21 nuovi alberi nel parco Lungosillaro, in particolare nell’area verde che si trova tra il nuovo parcheggio e la sede Scout. 

«Purtroppo l’intero storico filare di noci presente in questa area presenta diversi problemi dovuti all’età e ad attacchi di rodilegno – raccontano dal Servizio Verde Pubblico comunale -. Tuttavia si è scelto di non abbattere tutte le piante ma solo le sei che presentano pessime condizioni vegetative, mantenendo monitorati le altre. Al posto di questi sei noci, ne sono stati messi a dimora altri dodici, allungando così il filare. Inoltre, nella zona centrale del prato si è creato un nuovo boschetto, utilizzando altre essenze di tiglio, quercia e frassino. Al fine di risparmiare acqua per la manutenzione successiva, sarà realizzato un impianto d’irrigazione a goccia. Al termine è prevista una leggera erpicatura del terreno con semina di erba». (r.cr.)

Foto dal Comune di Castel San Pietro

Castello e l’ambiente, in corso la piantumazione di 21 nuovi alberi nel parco Lungosillaro

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA