Posts by tag: maccheroni

Cultura e Spettacoli 23 Febbraio 2023

Rinviata al 26 marzo la Sagra dei maccheroni di Ponticelli

È purtroppo rinviata a domenica 26 marzo la Sagra dei maccheroni di Ponticelli che avrebbe dovuto tenersi il 26 febbraio. Gli organizzatori fanno sapere di aver preso la decisione a causa delle previsioni meteo che annunciano, per questa domenica, forti piogge e raffiche di vento.

L’appuntamento con il gusto e i sapori della tradizione viene così rimandato di un mese, quando la piazza della frazione imolese vedrà la distribuzione dei maccheroni, giochi e animazioni anche per i più piccoli oltre all’immancabile Macchescooterata d’epoca. (r.cr.)

Rinviata al 26 marzo la Sagra dei maccheroni di Ponticelli
Cultura e Spettacoli 17 Marzo 2019

Tutto il gusto della Sagra dei maccheroni di Ponticelli. IL VIDEO

Gusto, buoni sapori e giochi per la Sagra dei maccheroni di Ponticelli che, domenica 10 marzo, ha portato tanti visitatori nella piccola frazione imolese.

Protagonisti, ovviamente, i «famosi» maccheroni a cui hanno fatto da contorno anche musica e la tradizionale Macchescooterata d’epoca con esposizione di Vespe, moto e automezzi d’epoca. (d.b.)

Nella foto (Isolapress): un momento della Sagra

Tutto il gusto della Sagra dei maccheroni di Ponticelli. IL VIDEO

Buoni sapori e giochi con la Sagra dei maccheroni a Ponticelli

Una domenica piena di gusto. A proporla è la Sagra dei maccheroni di Ponticelli che, domenica 10 marzo in piazza, porta buoni sapori e giochi agli abitanti e ai visitatori. I maccheroni verranno distribuiti ai paesani dalle 11.30, mentre alle 12 nel bocciodromo si terrà l’«Invito a tavola» a base di maccheroni e vino organizzato da genitori e insegnanti della scuola primaria di Ponticelli. Alle 14.30, poi, spazio alla distribuzione di maccheroni a tutti. In piazza ci sarà anche uno spettacolo con Maurizio Guzzinati, mentre l’area Cenni sarà dedicata alle animazioni: gioco del tappo, giostre, mostra mercato e divertimento. Anche la biblioteca sarà coinvolta con laboratori e animazione. L’area del bocciodromo, dalle 10, ospiterà la 9ª Macchescooterata d’epoca con esposizione di Vespe, moto e automezzi d’epoca.

Nella foto (di Isolapress) maccheroni nell’edizione 2018 della sagra

Buoni sapori e giochi con la Sagra dei maccheroni a Ponticelli

Borgo e Tossignano sono pronti per un ultimo giorno di Carnevale al gusto di maccheroni e polenta

C’era una volta una giovane donzella di Tossignano a cui, durante il veglione di Carnevale del 1901, un abitante di Borgo pestò un piede… Da lì sarebbe partita la rivalità che, per un certo periodo, vide contrapposti tossignanesi e borghigiani e che portò ad avere ben due feste nel periodo carnevalesco: secondo quanto si narra, infatti, dall’incidente occorso alla fanciulla nacque una lite tra gli abitanti dei due paesi e i borghigiani, per «dirottare» i visitatori che si recavano a Tossignano per la Festa della polenta, cominciarono ad offrire loro dei maccheroni lungo la strada dando così vita alla Sagra dei maccheroni. Due irrinunciabili appuntamenti gastronomici che, ancora oggi, deliziano il giorno del Martedì grasso e lo fanno con una ritrovata unione: da diversi anni la rivalità non esiste e, non solo i due comitati organizzativi si scambiano i reciproci piatti, ma abitanti e visitatori fanno la spola per gustare entrambe le pietanze. Cosa che accadrà anche quest’anno quando le feste torneranno martedì 5 marzo.

A mezzogiorno, verranno distribuiti maccheroni ai borghigiani e polenta ai tossignanesi, alle 14 ci sarà lo scambio tra i comitati, alle 14.30 a Borgo si terrà una sfilata di gruppi mascherati a tema «Il circo» accompagnata dalla musica seguita, alle 15, dalla distribuzione dei maccheroni a tutti gli intervenuti e dalla vendita dei tradizionali piatti artistici. Sempre alle 15, anche a Tossignano inizia la distribuzione per tutti di polenta condita, e ci sarà l’intrattenimento musicale di Tiziano e Marika (oltre che la vendita dei piatti artistici). A Borgo sarà inoltre allestita una mostra fotografica intitolata «Un fiume di storie» a cura della Pro Loco con la collaborazione dell’associazione fotoculturale «G. Magnani». Il polentabus farà servizio di trasporto gratuito da Borgo a Tossignano dalle prime ore del pomeriggio. (r.c.)

Nelle foto, di Isolapress, maccheroni e polenta durante le feste del 2018

Borgo e Tossignano sono pronti per un ultimo giorno di Carnevale al gusto di maccheroni e polenta

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA