Posts by tag: maranello

Cronaca 27 Novembre 2023

John Elkann a bordo dell’Emilia 4 di Onda Solare per i 60 anni dell’Istituto Ferrari

Onda Solare è stata invitata a Maranello per festeggiare i 60 anni della scuola dedicata al figlio del famoso costruttore Enzo. Come riconoscimento dei vari successi internazionali ottenuti negli ultimi anni, i veicoli ad energia solare dell’associazione castellana, fondata da Mauro Sassatelli, sono stati esposti all’Istituto Alfredo Ferrari.

Emilia 4, progettata e costruita insieme all’Università di Bologna, è stata la prima vettura italiana omologata a quattro posti alimentata ad energia solare. Nel 2018 il team di Onda Solare ha trionfato all’«American Solar Challenge» e due anni fa si è portato a casa la medaglia d’oro nella ventiquattrore europea dedicata alle auto solari.

A Maranello, il presidente di Ferrari John Elkann, colpito dalle innovazioni e dai veicoli del team di Castel San Pietro, è salito a bordo di Emilia 4. Non sono mancati anche i complimenti dal Ceo di Ferrari, Benedetto Vigna, e dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini.

an.b.

Nelle foto John Elkann e l’Emilia 4 di Onda Solare (dalla pagina Facebook di Onda Solare)

John Elkann a bordo dell’Emilia 4 di Onda Solare per i 60 anni dell’Istituto Ferrari
Cronaca 26 Maggio 2022

Nasce il gruppo interparlamentare «Amici dei motori»

E’ composto sinora da 36 fra deputati e senatori l’Intergruppo parlamentare “Amici dei motori” promosso dagli onorevoli Andrea Causin (Coraggio Italia) e Gianfranco Di Sarno (Movimento 5 stelle), e dal primo cittadino di Maranello e presidente di Città dei motori Luigi Zironi.
«Il settore automotive è un asset primario del nostro Paese e del suo tessuto industriale e produttivo – sottolinea proprio Zironi –. Il periodo della transizione energetica avrà effetti sulle filiere produttive dei territori e nel modo di affrontare la tematica del trasporto e della mobilità sostenibile nei Comuni. Ringrazio promotori e componenti dell’intergruppo, perché sono consci della storia, della cultura e della tradizione motoristica delle città che rappresentiamo, incluso l’immenso potenziale di attrazione turistica della rete».
«Come componente del consiglio direttivo ritengo questo un passaggio importante per il gruppo “Città dei motori” di cui Imola fa parte – commenta Elena Penazzi, assessore all”Autodromo –. L”interlocuzione con i gruppi parlamentari potrà dare una spinta decisiva verso gli obiettivi di tutti i Comuni che hanno a cuore i motori. Dal turismo al tema del lavoro, l”automotive genera grandi flussi in Itaia e in particolare nella nostra Regione: dobbiamo essere in grado di intercettarli anche attraverso nuove proposte di legge e in ogni caso richiamando l”attenzione da parte delle istituzioni a livello centrale». (lu.ba.)

Nella fotografia, la presentazione in Senato (quarta da destra, l”assessore Penazzi)

Nasce il gruppo interparlamentare «Amici dei motori»

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA