Posts by tag: marcia

Cronaca 24 Maggio 2022

A Imola la marcia dei… 1.300 studenti per i valori della legalità

A 30 anni dalla strage di Capaci del 23 maggio 1992, in cui persero la vita oltre a Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, anche lei magistrato e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, ieri 1.300 studenti imolesi, dalle elementari alle superiori (con capofila l’IC6), hanno fatto sentire la loro voce, camminando insieme dal cortile delle scuole Carducci fino a piazza Matteotti. Tutto gli istituti partecipanti hanno ricevuto in ricordo uno specchio per riconoscersi «Ambasciatori di valori». 

Tante magliette bianche a ricordare i lenzuoli bianchi e quei concetti puliti alla base della legalità cari ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Tra i tanti momenti emozionanti la lettura della poesia di Alda Merini «La mafia è il cavallo nero dell’apocalisse che porta in sella un relitto mortale…» a la canzone «Cento passi» dedicata a Tonino Impastato.

«Un evento davvero emozionante e bello – ha commentato sul palco il sindaco Panieri -. Grazie anche alle forze dell’ordine che sono punto di riferimento fondamentale per garantire ogni giorno la sicurezza delle nostre comunità. La lotta per la giustizia e l’equità nella società spetta però a tutti, ogni giorno». 

Presenti anche Francesca Marchetti, presidente della Commissione regionale Legalità, Elisa Renda, per ConCittadini – Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, Flavio Lotti, coordinatore nazionale delle scuole di Pace e Filippo D”Amato di Libera. (r.cr.)

Foto Isolapress

A Imola la marcia dei… 1.300 studenti per i valori della legalità
Cronaca 18 Settembre 2018

Questa sera l'incontro del Comitato territoriale per la pace in vista della marcia Perugia-Assisi

Il Comitato cittadino territoriale per la pace si sta attivando in vista della marcia per la pace Perugia-Assisi. Questa edizione, come altre del passato, non sarà una edizione rituale. Le tante crisi che affliggono la nostra società hanno intaccato le fondamenta della nostra democrazia, riportando alla luce un linguaggio violento ed aggressivo nei confronti di persone che vivono condizioni di miseria ed in pericolo di vita.

Il Comitato vuole essere il punto di riferimento territoriale per le iniziative e le campagne che insieme alle altre realtà associative verranno promosse per contrastare la deriva sovranista e di attacco ai diritti umani ed alla democrazia. Pertanto viene organizzato un incontro con l’intento di mettere insieme tutti coloro che hanno un obiettivo comune, la pace. Alle ore 18.30, Camera del Lavoro, via Emilia 44. Info: 335 7808443.

r.c.

Questa sera l'incontro del Comitato territoriale per la pace in vista della marcia Perugia-Assisi

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA