Posts by tag: Marescotti

Cultura e Spettacoli 22 Ottobre 2021

Erf@CasseroMusica, da Marescotti alla castellana Rita Mascagna fino all’omaggio a Pasolini

«Abbiamo il privilegio da diversi anni di collaborare con l’Emilia Romagna festival sia per la stagione estiva che per quella invernale. E uso appositamente il termine privilegio perché si tratta di proposte che qualificano fortemente le iniziative musicali che si tengono a Castel San Pietro». L’assessore alla Cultura Fabrizio Dondi introduce con soddisfazione quella che è la quarta edizione di Erf@CasseroMusica, la stagione concertistica organizzata da Emilia Romagna Festival, in collaborazione con il Comune di Castel San Pietro: quattro appuntamenti, uno al mese da dicembre a marzo, accomunati dalla diversità delle proposte e dall’alto profilo degli interpreti. 

Il via si ha sabato 11 dicembre, quando sul palco del teatro Cassero Ivano Marescotti porterà il suo «Dante Un Patàca», un irriverente e divertente recital. Si continua nel nuovo anno con un omaggio che il Trio Gustav (Dario Destefano al violoncello, Francesco Comisso al violino e Olaf John Laneri al pianoforte) dedica a Felix Mendelssohn-Bartholdy attraverso l’esecuzione dal vivo del loro ultimo lavoro discografico uscito nel 2019, e che riunisce il Trio n. 1 in re minore op. 49 e il Trio n. 2 in do minore op. 66 (18 gennaio). Martedì 22 febbraio sarà protagonista un’artista «di casa»: il concerto «8 Corde e la virtuosità» vedrà in scena il Duo Alma, composto dalla castellana Rita Mascagna al violino, premiata in importanti concorsi nazionali ed internazionali, e da Livia Rotondi al violoncello. La stagione si chiude lunedì 21 marzo con una prima esecuzione assoluta portata in scena dall’attrice, regista e autrice Elena Bucci e dal flautista Massimo Mercelli: «Cento anni di Pasolini. Un viaggio nella biografia e nelle opere di Pier Paolo Pasolini». Informazioni per biglietti e abbonamenti su www.emiliaromagnafestival.it. (s.fr.) 

Nella foto (di Roberto Serra): Ivano Marescotti

Erf@CasseroMusica, da Marescotti alla castellana Rita Mascagna fino all’omaggio a Pasolini
Cultura e Spettacoli 1 Settembre 2021

Il Dante patàca di Marescotti a Medicina

Intervista all’attore Ivano Marescotti che sabato 4 settembre sarà a Medicina in piazza Garibaldi con il suo spettacolo, che mescola l’italiano al dialetto romagnolo, nel quale il Sommo Poeta è un abitante di Villanova di Bagnacavallo. «L’idea nasce parecchi anni fa – ha detto Marescotti -, quando portai in scena lo spettacolo Dante, un patàca usando i testi di Francesco Talanti che negli anni Novanta nel suo libro “Dìla s-cèta” ha tradotto in romagnolo sei canti della Divina Commedia». (c.gam.)

L’intervista su «sabato sera» del 2 settembre.

Nella foto: Ivano Marescotti

Il Dante patàca di Marescotti a Medicina
Cultura e Spettacoli 17 Novembre 2018

Ivano Marescotti ironizza sui modi di dire più comuni questa sera al Cassero

Ivano Marescotti dà il via questa sera, sabato 17 novembre, alle 21 alla rassegna di prosa 2018/19 al Cassero teatro comunale di Castel San Pietro. L’attore di Villanova di Bagnacavallo presenterà il reading La lingua neolatrina, un testo di Maurizio Garuti che è un monologo divertente cucito su misura per le qualità attoriali di Marescotti sulle parole virali che si pronunciano spesso: «da “un attimino” a “piuttosto che”, da “mi fa morire” a “non me ne può fregare di meno”, da “lato B” a “tirarsela”, da “in qualche modo” a “quant’altro”, da “fare sesso” a “fare un passo indietro”, da “mi piace” a “non ci posso credere”, da “strage sfiorata” a “fake news” – si legge nel comunicato stampa dello spettacolo -. È come se una folla di personaggi, variamente contaminati dai conformismi dei nostri tempi, scorresse sul palcoscenico, infilando battute a ripetizione in un rosario di gag. Solo che quei personaggi, come nel migliore teatro, siamo noi. Dietro il vuoto delle parole, ognuno può leggere a suo modo il vuoto di un’epoca».

Biglietto: 15 euro. Prenotazioni: 335/5610895.

Nella foto l’attore Ivano Marescotti

Ivano Marescotti ironizza sui modi di dire più comuni questa sera al Cassero

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA