Posts by tag: martelli

Cronaca 9 Marzo 2023

Comitato degli utenti, il presidente Remo Martelli: «Noi non puntiamo il dito, miglioriamo insieme l’Ausl»

«Cosa facciamo? Valutiamo i servizi sanitari e sociosanitari attraverso questionari agli utenti e ci facciamo carico di segnalazioni e reclami che arrivano all’Urp». Remo Martelli, storico presidente del Comitato consultivo misto degli utenti (Ccm) dell’Ausl di Imola, per oltre un decennio anche presidente del Comitato consultivo regionale, sintetizza così l’attività, poco nota ai più. Spesso confusi con una sorta di «antenne» senza reale forza, invece la legge, nazionale e regionale, prevede l’istituzione obbligatoria dei Ccm come «azione congiunta con l’Azienda per conoscere, monitorare e cercare di trovare soluzioni sostenibili e condivise alle criticità» spiega sempre Martelli.

Per far conoscere ai cittadini l’attività per la prima volta si ritroveranno in una conferenza pubblica oggi, giovedì 9 marzo, dalle ore 14.30 presso la Sala di Palazzo Sersanti, con ospiti l’assessore regionale Raffaele Donini e la responsabile regionale dei rapporti con la cittadinanza e con le associazioni degli utenti, Marilena Fabbri. (l.a.)

Approfondimenti su «sabato sera» in edicola.

Nella foto: Remo Martelli

Comitato degli utenti, il presidente Remo Martelli: «Noi non puntiamo il dito, miglioriamo insieme l’Ausl»
Economia 15 Settembre 2021

Ex Martelli, la Cfg Ambiente si aggiudica lo stabilimento di Toscanella

La sede dell’ex Martelli lavorazioni tessili di Toscanella, fallita nel 2016, ha un nuovo proprietario. La società Cfg Ambiente si è aggiudicata oggi all’asta l’immobile, presentando un’offerta di 695 mila euro, pari a 135 mila euro in più rispetto alla base d’asta di 560 mila euro.

Oltre a Cfg Ambiente ha partecipato all’asta anche la società Elleti, del gruppo tessile veneto Lovato, che nel 2016 si era aggiudicata invece il ramo d’azienda dell’ex Martelli, portando avanti l’attività per soli quattro anni. All’inizio del 2020, infatti, ha annunciato la chiusura e lo scorso dicembre è scattato il licenziamento collettivo degli ultimi 25 addetti. (lo.mi.) 

Ulteriori dettagli sul «sabato sera» del 23 settembre 

Nella foto: veduta aerea dell’ex stabilimento Martelli a Toscanella

Ex Martelli, la Cfg Ambiente si aggiudica lo stabilimento di Toscanella
Economia 16 Agosto 2021

Dopo 15 anni cambio al vertice di Trascoop, Alsen Martelli subentra a Bruno Baroncini nel ruolo di presidente

Cambio al vertice della cooperativa Trascoop di Castel San Pietro. Dopo 15 anni e cinque mandati, Bruno Baroncini ha lasciato la carica di presidente ad Alsen Martelli. Baroncini, prossimo ai 65 anni, è in azienda dal 1982. «Alsen era il mio vice da sei anni e mio collaboratore da una vita, è cresciuto con me, come gli altri ragazzi – spiega Baroncini -. Non abbiamo quasi mai “pescato” dall’esterno, ma abbiamo fatto crescere le figure nostre, tramandando filosofia e valori della cooperativa, anche se è sempre più difficile».

Martelli, che compirà 48 anni a novembre, proviene da una famiglia di cooperatori. Suo padre Paolo, scomparso poche settimane fa, era infatti tra i fondatori, e per 30 anni presidente, della cooperativa che ha rilanciato lo Zappettificio Muzzi, facendone un’azienda leader nei ricambi di macchine agricole. «La cooperativa è la mia vita – racconta Alsen -. Ho ricevuto questa carica con molto orgoglio, perché la nostra azienda rappresenta la cooperazione sana. Sono grato a chi mi ha preceduto, se non ci fosse stato chi ha fatto nascere e crescere la Trascoop e senza le lotte di oltre cento anni fa, noi non ci saremmo». Il rinnovamento è completato dall’elezione di Daniele Roncassaglia, 45 anni, a nuovo vicepresidente. (mi.ta.) 

Approfondimenti su «sabato sera» del 29 luglio 

Nella foto: Alsen Martelli (a sinistra) e Bruno Baroncini

Dopo 15 anni cambio al vertice di Trascoop, Alsen Martelli subentra a Bruno Baroncini nel ruolo di presidente

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA