Posts by tag: Merlotta

Cronaca 22 Febbraio 2023

Italy Food Award, tra i vincitori la cantina Merlotta di Imola. Menzione speciale per la Clai

C’è anche l’azienda vitivinicola Merlotta di Imola tra i vincitori dell’Italy Food Award, l’Oscar delle eccellenze agroalimentari italiane, quale «cantina impegnata nella valorizzazione del territorio». Alle premiazioni avvenute a Legnano, nella Villa Renoir, è comparso pure il nome della Clai, che ha ottenuto una menzione speciale nella categoria «Salumifici e prosciuttifici». (r.cr.)

Nella foto: il titolare della Cantina Merlotta Fabio Minzolini con l’attestato

Italy Food Award, tra i vincitori la cantina Merlotta di Imola. Menzione speciale per la Clai
Cultura e Spettacoli 15 Febbraio 2023

Monticino Rosso, Tre Monti e Merlotta: i vini imolesi tra gli «Dèi» dell’Albana

Sette vini Albana finalisti valutati alla cieca da una giuria tecnica e, poi, votati da 370 appassionati. Lunedì 13 a Imola la proclamazione dei vincitori della 10^ Selezione enologica Albana Dèi, organizzata dal Consorzio Vini di Romagna per valorizzare e promuovere il vitigno più identitario del territorio. Come da tradizione, due i riconoscimenti assegnati: «Albana Dèi» ai migliori Romagna Albana Docg di tipologia secco, e «L’Indigeno del Cuore – premio Valter Dal Pane» ai migliori vini di tipologia secco ottenuti da sole uve Albana. Ad aggiudicarsi la prima posizione in entrambe le categorie è stata l’imolese Tre Monti con il Vitalba 2021, che nella categoria «Albana Dèi» condivide il primo gradino del podio ex aequo con il Codronchio 2020 di Fattoria Monticino Rosso, anch’essa di Imola, che occupa anche la seconda posizione nella categoria «L’indigeno del Cuore».

Completano i podi: Tenuta Massellina di Castel Bolognese con Massellina 2021 e Tenuta Colombarda di San Vittore di Cesena con Albana secco 2021, rispettivi secondo e terzo nella categoria «Albana Dèi», quest’ultimo terzo anche ne «L’Indigeno del Cuore» ex aequo con Fondatori GP 2021 dell’imolese Merlotta. Per la cronaca, gli altri finalisti erano G.G.G. 2020 dell’azienda Giovannini, imolese anche lei, e Montemar 2021 di Spal- letti Colonna di Paliano, di Savignano sul Rubicone. (r.c.)

Foto della premiazione

Monticino Rosso, Tre Monti e Merlotta: i vini imolesi tra gli «Dèi» dell’Albana
Economia 29 Aprile 2022

L’azienda vinicola Merlotta ha festeggiato i 60 anni con i campioni Cerasuolo e Bilotti

Due bottiglie d’autore targate Merlotta in dono ai campioni dello sport Lorenzo Bilotti (bob) e Simone Cerasuolo (nuoto). L’idea è venuta ai ragazzi dell’associazione Bof, organizzatrice di Imola International Street Food, che per festeggiare il sessantesimo compleanno della cantina vitivinicola imolese hanno puntato dritti alla Nazionale. «Il nostro obiettivo è quello di continuare a portare sul territorio eventi di qualità per garantire alla comunità la possibilità di tornare ad assaporare il piacere della partecipazione e della condivisione dopo un biennio delicato – spiega Daniele Ossani dell’associazione Bof –. Il successo dell’Imola International Street Food passa anche da una serie di collaborazioni solide e fruttifere come quella con Merlotta che quest’anno taglia un traguardo prestigioso. Il rispetto per la storia strizzando l’occhio ai giovani, allo sport ed al sociale proprio come piace a noi». «Celebriamo con due campioni le nostre nozze di diamante – aggiunge Fabio Minzolini dal quartier generale di Merlotta –. Un traguardo che, ripercorrendo il cammino, ha le sembianze di un nuovo punto di partenza per esperienze future».

«Un piacere il riconoscimento arrivato da Merlotta – commenta Biliotti – che ha messo la sua produzione di qualità e l’investimento nella tecnologia d’avanguardia ai primi posti della sua operatività». «Un riconoscimento che mi onora – gli fa eco Cerasuolo – lungo la strada che porta al continuo miglioramento da forgiare, proprio come avviene per i vitigni, ogni giorno in allenamento». (lu.ba.)

Nella fotografia, la consegna

L’azienda vinicola Merlotta ha festeggiato i 60 anni con i campioni Cerasuolo e Bilotti
Economia 24 Maggio 2021

Albana secco di Romagna, premiate le cantine imolesi Tre Monti, Merlotta e Giovannini

Sono imolesi i vini vincitori dell’ottava edizione della selezione enologica «Albana Dèi 2020», l’evento organizzato dal Consorzio Vini di Romagna, volto a valorizzare e promuovere il vitigno più identitario della Romagna.

Ad aggiudicarsi la prima posizione nella categoria «Albana Dèi», riservata ai migliori Romagna Albana Docg di tipologia secco, è stato il Vitalba 2019 della cantina Tre Monti di Imola, seguito da Fondatori Gp di Merlotta di Imola e da Coronilla di Bulzaga di Faenza. Nella sezione «L’Indigeno del cuore – premio Valter Dal Pane», per i vini ottenuti da sole uve Albana di tipologia secco, il giudizio popolare confermato al primo e secondo posto rispettivamente Vitalba di Tre Monti e Fondatori Gp di Merlotta. Terza piazza d’onore, invece, per Gioja 2019 di Giovannini di Imola.

I sette finalisti sono stati valutati alla cieca da una giuria tecnica formata da importanti critici delle principali guide dei vini e sommelier e dal pubblico nel corso dei pochi appuntamenti che è stato possibile svolgere lo scorso anno fra piazze e ristoranti, questi ultimi coinvolti per la prima volta nell’iniziativa. La premiazione è avvenuta il 21 maggio a Brisighella. (lo.mi.) 

Nella foto: Carlo Catani (al centro) con i vincitori dell’«Albana Dèi 2020» (da sinistra i titolari delle cantine Merlotta, Tre Monti, Bulzaga e Giovannini)

Albana secco di Romagna, premiate le cantine imolesi Tre Monti, Merlotta e Giovannini

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA