C’è anche il progetto da 14 milioni e 600 mila euro per il recupero di alloggi di edilizia popolare e l’interramento degli elettrodotti nella zona industriale presentato dal Comune di Imola fra i 27 ammessi ai finanziamenti previsti dalla convenzione fra la Città metropolitana e il ministero per le Infrastrutture e la Mobilità sostenibili, che porterà sul territorio 45 milioni di euro di investimenti complessivi.
«La firma della convenzione da parte del sindaco Lepore e del Ministero è un’ottima notizia – commenta Maurizio Fabbri, consigliere delegato alla Pianificazione territoriale e alle Politiche per l’Appennino bolognese – Ora potremo progettare e partire con 27 cantieri di opere fondamentali per il territorio metropolitano, che tengono insieme l’abitare sociale, la tutela dell’ambiente, lo sviluppo e la rigenerazione urbana». (lu.ba.)
Nella foto: il Comune di Imola