Posts by tag: mobilità dolce

Cronaca 30 Gennaio 2023

Ozzano, il «Bike to work» premia: nel 2022 erogati a 37 persone 7 mila euro di contributi

Promuovere stili di vita e di mobilità più dolci e salutari. Questo promuove il Comune di Ozzano che anche per il 2023 aderisce al progetto regionale Bike to work. Iniziativa che incentiva e premia in denaro chi decide di spostarsi in sella alla propria bici per coprire il tragitto casa-lavoro. Il contributo monetario viene erogato sulla base di accordi sottoscritti tra il Comune e le aziende che decidono di aderire al progetto e ai lavoratori che decidono di sacrificare l’auto in favore della bicicletta. Un contributo che viene calcolato in base ai chilometri percorsi. 

Nel 2022 a Ozzano hanno partecipato al progetto Bike to work già 37 dipendenti, provenienti da due aziende, che hanno percorso in bicicletta in totale 35.055,6 km per arrivare al luogo di lavoro e per il rientro a casa, lasciando l’auto o la moto in garage. Gli incentivi erogati sono stati pari a 7.011,12 euro finanziati dalla Regione Emilia-Romagna.

«Crediamo molto in questo progetto – commenta il sindaco Luca Lelli – e per questo motivo abbiamo deciso di rinnovare l’adesione per il terzo anno consecutivo. A Ozzano abbiamo molti residenti che lavorano con un tragitto casa-lavoro percorribile in bicicletta e quindi tanti potenziali “bikers” che potrebbero partecipare. Per la buona riuscita del progetto è però importante – aggiunge – che tra aziende e Comune si riesca a sviluppare e condividere una vera e propria sinergia». Considerazioni riprese anche dalla vicesindaca Mariangela Corrado che evidenzia come «questa iniziativa ha anticipato misure applicate a livello nazionale, come ad esempio i contributi per l’acquisto di biciclette elettriche o la riconversione ecologica dei mezzi. Con il Bike To Work – aggiunge – si rovescia il paradigma che sin qui ha governato le politiche del trasporto pubblico sostenibile: non solo “limitare” chi inquina, ma prevedere veri e propri incentivi a chi sceglie di muoversi con la bicicletta negli spostamenti quotidiani». Sempre per la vicesindaca «E’ un progetto importante perché’ il minor inquinamento va a vantaggio di tutti i cittadini. Possono parteciparvi tutti i dipendenti delle aziende o enti pubblici e privati con sede a Ozzano e per questo invitiamo tutti a farsi portavoce. Con il Bike To Work – conclude – cerchiamo di promuovere la mobilità sostenibile».

Per chi fosse interessato può rivolgersi all’ufficio ambiente del Comune. (r.cr.)

Nella foto del Comune di Ozzano la vicesindaca Mariangela Corrado

Ozzano, il «Bike to work» premia: nel 2022 erogati a 37 persone 7 mila euro di contributi

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA