Posts by tag: monterenzio

Cronaca 25 Agosto 2022

Terme castellane e Villaggio della salute più festeggiano la «Notte celeste»

Le Terme di Castel San Pietro e il Villaggio della salute più di Monterenzio si preparano per la “Notte celeste”, la festa degli stabilimenti termali dell’Emilia-Romagna dal 26 al 28 agosto.

La proposta delle Terme castellane concentra molti appuntamenti nella giornata di sabato 27: dal bionergetic movement nel parco e nella sala di polverizzazione co, acqua salsobromoiodica al torneo di scacchi Open integrale, dall’apertura gratuita della piscina terapeutica con acqua salsobromoiodica e dei percorsi vascolari a un piccolo luna park per i bambini, dalla presentazione del romanzo storico “L’erborista di corte” di Lisa Laffi allo spettacolo di fontane danzanti, acqua, fuoco, luci e laser show “Music for Life”.
Dal centro termale partiranno anche una passeggiata di circa 5 chilometri alla scoperta del parco termale e della natura del Lungosillaro, e un’escursione in bicicletta di 21,1 chilometri fino a Monte del Re aperta anche alle famiglie e alle persone diversamente abili.
Per chi vorrà godersi più di un evento, non mancherà una piccola oasi di prodotti tipici e stuzzicherie da gustare con truck per tutti i gusti. E la postazione di Media Radio Castellana trasmetterà in diretta tutta la festa.

Il Villaggio della salute più rilancia per l’occasione la tradizionale apertura serale delle piscine termali coperte e della piscina antiage esterna che caratterizza la sua offerta estiva. (r.cr.)

Nella fotografia delle Terme di Castel San Pietro, l”edizione 2021

Terme castellane e Villaggio della salute più festeggiano la «Notte celeste»
Cronaca 22 Agosto 2021

Il soldato americano Martin dopo 77 anni riabbraccerà i «suoi» bambini

«Ciao bambini! Vuoi cioccolata?». Sono passati ben 77 anni dall’ultima volta che si erano visti, a Monterenzio, nel ’44, uno con un mitra Thompson in mano impegnato lungo la Linea Gotica e tre, più piccoli, dentro una cesta. Di quel giorno, che fortunatamente non finì in tragedia, rimase solo uno scatto fotografico, che poi ha fatto il giro del mondo, ed il desiderio del soldato di avere notizie dei «suoi» bambini. Incontro poi avvenuto via smartphone nove mesi fa, come in una favola di Natale. Domani, lunedì 23 agosto, però, Martin Adler, 97enne veterano americano della 85th Infantry Division Custermen, atterrerà a Bologna dalla Florida per rincontrare i tre fratelli Naldi di Castel San Pietro. Bruno, Mafalda e Giuliana.

Di quella storia il giornalista e scrittore Matteo Incerti, colui che ha rilanciato l’appello social della figlia Rachelle Adler ed ha scritto il lieto fine su questa vicenda, ha pubblicato un libro dal titolo «I bambini del soldato Martin» (Corsiero editore) che ripercorre non solo quell’avvenimento ma anche tutta la guerra in Italia vista dagli occhi di Adler, dallo sbarco fino alla Liberazione. Lo stesso Incerti è stato l’artefice di questo emozionante incontro e di un viaggio che il 97enne, nonostante da un anno per gli acciacchi dell”età sia costretto in sedia a rotelle, in due settimane affronterà lungo tutta la penisola, passando anche per Roma e Napoli e ripercorrendo le tappe principali della sua campagna d’Italia.

L’arrivo, come detto, avverrà domani alle 14.05 all’aeroporto Marconi di Bologna, poi l’abbraccio immediato a Bruno, Mafalda e Giuliana Naldi, con la famiglia Adler, composta da Martin, la moglie Elaine e la figlia Rachelle che sarà ospite per una settimana al Villaggio della Salute Più. In questa location, mercoledì 25 agosto (ore 18), sarà presentato il libro «I bambini del soldato Martin» ed al 97enne verrà consegnata la cittadinanza onoraria di Monterenzio dalle mani del sindaco Ivan Mantovani. Giovedì 26 agosto (ore 18), invece, a Monghidoro appuntamento con «Giochi dietro le Linee» dove insieme ai fratelli Naldi spiegherà i passatempi dietro la linea Gotica nel ‘44-‘45 con reperti originali lasciati dai soldati americani. Venerdì 27 agosto (ore 18), sempre al Villaggio della Salute Più, iniziativa di beneficenza «I disegni di Martin», a favore dell’Associazione genitori malati oncologici. ha spiegato il veterano. Infine, sabato 28 agosto (ore 11), a Monterenzio percorrerà in auto la «Boston by way», strada utilizzata da alleati ed alpini italiani per i rifornimenti sul fronte della Linea Gotica.

Il viaggio di Martin Adler proseguirà poi in Toscana, tra Ponzalla, Scarperia e Firenze, prima delle ultime tappe a Napoli e Roma, dove farà visita al Tempio ebraico e sarà ricevuto in Campidoglio dal sindaco capitolino Virginia Raggi. Prima di partire il prossimo 4 settembre con destinazione Miami. (da.be.)

Nella foto: Martin Adler insieme ai fratelli Naldi nel 1944

Il soldato americano Martin dopo 77 anni riabbraccerà i «suoi» bambini
Ciucci (ri)belli 23 Marzo 2021

Un’ostetrica a domicilio per le neomamme di Ozzano (e non solo)

Un’ostetrica a domicilio per le neomamme. E’ l’opportunità offerta dal Centro per le famiglie Savena Idice, in collaborazione con l’Ausl del distretto di San Lazzaro e l’Unità operativa di Assistenza ostetrico-ginecologica, rivolta alle neomamme residenti nei comuni di San Lazzaro di Savena, Loiano, Monghidoro, Monterenzio, Ozzano Emilia e Pianoro.

L’obiettivo è sostenere la coppia madre-bambino nella delicata fase successiva al parto e garantire alle neomamme che ne fanno richiesta una visita ostetrica domiciliare post parto gratuita, da parte di un’ostetrica dell’Ausl, per promuovere il benessere fisico, psicologico e sociale di mamma e bambino.

Qualora il parto sia programmato, le neomamme potranno prenotarsi anche prima del parto. Nel caso in cui la situazione sia particolarmente delicata, sarà l’ostetrica stessa, se la neomamma lo desidera, a proporre una seconda visita gratuita a domicilio.

A chi rivolgersi

Sportello Informafamiglie: tel. 051 6228097 (il lunedì ore 9-13, il martedì e il venerdì ore 9-13 e ore 16-19) e-mail centroperlefamiglie@savenaidice.it.

Un’ostetrica a domicilio per le neomamme di Ozzano (e non solo)
Cronaca 6 Gennaio 2020

Incendio al cogeneratore di Monterenzio, due ore di lavoro per i vigili del fuoco

Questa mattina i vigili del fuoco sono intervenuti, alle 9.30, a Monterenzio in via Sillaro a causa di un incendio divampato all’interno di un locale termico dove ha sede un cogeneratore che produce contemporaneamente energia elettrica e calore.

I pompieri, provenienti con due squadre da Imola e Fontanelice, hanno prima chiuso le valvole di intercettazione del gas metano che alimenta la centrale e poi distaccato il sezionatore di energia elettrica per procedere all’estinzione dell’incendio in piena sicurezza. L’intervento è terminato dopo circa due ore. (d.b.)

Foto concessa dai vigili del fuoco

Incendio al cogeneratore di Monterenzio, due ore di lavoro per i vigili del fuoco

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA