Posts by tag: motocross

Sport 7 Novembre 2021

Dal Trial, alla velocità, al motocross: ecco la vita del «Racing Imolese #96»

Molti campionati motociclistici volgono al termine e non sono mancati i risultati per il Motoclub Racing Imolese #96, Motoclub dedicato ad Emanuele Cassani.

Nella speciale classifica del Trofeo Centro Sud Trial il sodalizio imolese ha conquistato, dopo l’ultima gara di Camerino, il secondo posto tra le società partecipanti con soli tre punti (103 su 106) di gap dal motoclub vincitore, il Tre Valli di Rieti. Per Gabriele Pardini è arrivata, dopo l’ultima prova di Campionato Italiano Trial di Colico, la conferma della seconda posizione nel campionato italiano della classe Minitrial B , dopo un filotto di 6 piazze d’onore conquistate lungo la stagione.

Altre soddisfazioni a livello di motoclub sono arrivate in occasione del Trial delle Regioni che si è svolto a Cortenova (Lecco). Nella Coppa delle Regioni Motoclub il Racing Imolese #96 ha concluso al terzo posto con la formazione composta da Gabriele e Manuele Pardini, mentre tre tesserati del Motoclub (Luca Leonelli, Vignaroli, Tonnini) hanno rappresentato l’Emilia Romagna nella Coppa delle Regioni centrando la top-ten.

Sebbene la stagione non sia ancora definitamente terminata, il direttivo del sodalizio sta già cercando di porre le basi per l’attività 2022 in questa disciplina: tra le prime iniziative da segnalare per il prossimo anno, la richiesta di due gare di trial a livello nazionale. Tra le nuove esperienze che hanno segnato l’attività del Motoclub Racing Imolese #96, accogliendo così l’invito della Proloco di Castel San Pietro, c’è stata una mostra durante una serata del «Settembre Castellano» intitolata «Dalle due ruote alle Carrera» dove sono stati esposte oltre una ventina di moto moderne, sportive e d’epoca in collaborazione con Motor Extreme. (r.s.)

Approfondimenti su «sabato sera» del 4 novembre

Nella foto: Gabriele Pardini (minitrial)

Dal Trial, alla velocità, al motocross: ecco la vita del «Racing Imolese #96»
Sport 10 Febbraio 2021

L’edizione 2021 del Motocross delle Nazioni non si correrà all’autodromo di Imola

A causa della pandemia Covid-19, Infront Moto Racing e Formula Imola hanno concordato che il Motocross delle Nazioni 2021, inserito in calendario per il prossimo 25-26 settembre, non si svolgerà all’autodromo «Enzo e Dino Ferrari». «Ci dispiace che sia stata presa questa decisione ma non si poteva fare altrimenti – ha commentato Gian Carlo Minardi, presidente di Formula Imola -. Due le cause che l’hanno determinata: la situazione che stiamo vivendo, generata dalla pandemia del Covid-19, che non ci permette al momento di ipotizzare un evento con la presenza di pubblico. E affrontare una manifestazione come il Motocross delle Nazioni senza spettatori non è un evento economicamente sostenibile per Formula Imola. La seconda, è che la diminuzione importante delle giornate in deroga ci ha portato a fare delle scelte. Ovviamente i rapporti con Infront Moto Racing restano all’insegna della massima collaborazione, frutto di tre anni di grandi successi anche grazie alla partnership con il Moto Club Monte Coralli, e ci auguriamo che nei prossimi anni si riesca nuovamente a concretizzare questa importante collaborazione». (da.be.)

Nella foto (Isolapress): un’edizione passata del Motocross a Imola

L’edizione 2021 del Motocross delle Nazioni non si correrà all’autodromo di Imola
Cronaca 18 Dicembre 2020

Il Comune di Casalfiumanese acquista l’ex campo da motocross

Il motocross arrivò a Casalfiumanese sul finire degli anni ’50 e un paio di anni dopo nacque il crossodromo comunale, costruito nelle adiacenze del parco Manusardi, in parte su un terreno messo a disposizione da privati cittadini. In poco più di dieci anni la città cominciò a raccogliere i frutti di tale investimento tanto che il sassoleonese Romolo Masi si classificò secondo ai campionati italiani juniores (classe 250 cc.) nel 1971 e poi via via tutti gli altri fino ad Andrea Bartolini che conquistò il campionato mondiale nella classe regina (500 cc.) nel 1999.

Poi la chiusura anni fa per via dei rilevamenti da parte di Arpa che avevano decretato rumori oltrepassanti la soglia limite consentita. Fino ai giorni nostri, con l’Amministrazione comunale che ha deciso di acquistare il terreno. «Quest’area è un luogo da mantenere vivo per la nostra comunità. Da qui parte il percorso per riadattarla: da pista di moto cross a pista di ciclocross. In questo modo non solo sarebbe possibile non cancellare 40 anni di storia sportiva casalese ma si potrebbero creare nuove opportunità per l’economia, il turismo e per i giovani e appassionati del tema nel paese» commenta l’assessore allo Sport Filippo Vega. «Un percorso che inizia e che speriamo in pochi anni ci permetta di riaprire i cancelli. Assieme agli uffici stiamo lavorando per costruire una proposta che veda come pilastro fondante la creazione di uno spazio: inclusivo, sicuro e sostenibile. Non vogliamo però perdere di vista la resilienza e l’incredibile dinamismo di un territorio che a gran voce chiede nuovamente di riappropriarsi di una peculiarità, da qui l’impulso di ripartire da un luogo che l’ha reso grande nel mondo. Il lavoro per traguardare questa sfida è tanto, ma è tempo di tornare a correre» – conclude la sindaca Beatrice Poli. (da.be.)

Nella foto: la consegna delle chiavi alla presenza della sindaca Beatrice Poli e di Caterina Bassi 

Il Comune di Casalfiumanese acquista l’ex campo da motocross
Sport 11 Novembre 2020

Mondiale motocross 2021, il calendario provvisorio: a Imola il prestigioso «Gp delle Nazioni»

Chiuso il campionato 2020, è già tempo di pensare al prossimo Mondiale di Motocross con la stesura del calendario provvisorio 2021. Previsti 20 appuntamenti, quattro nuovi circuiti (Oman, Paesi Bassi, Finlandia e Russia) ed il via previsto per il 3 aprile proprio in Oman. Partenza ritardata rispetto al solito proprio per permettere di valutare al meglio l’evoluzione dell’emergenza sanitaria. Chiusura il 14 novembre in Argentina. 

Ma, tra tappe non ancora del tutto stabilite e spazi vuoti, la notizia più importante è il ritorno, dopo un anno di assenza, del Monster Energy FIM Motocross of Nations, prestigioso ed unico evento di squadra in uno sport individuale come il motocross dove i piloti corrono appunto per il proprio Paese, che si terrà il 26 settembre all’autodromo di Imola. 

IL CALENDARIO COMPLETO

Nella foto (Isolapress): edizione passata del Motocross a Imola

Mondiale motocross 2021, il calendario provvisorio: a Imola il prestigioso «Gp delle Nazioni»
Sport 10 Settembre 2020

Mondiale motocross, nel weekend si chiude con il pubblico il triplo appuntamento a «Monte Coralli»

Tra i fasti ormai prossimi del Mondiale di ciclismo e poco più futuri della Formula 1, il calendario del motorsport ci ricorda che Formula Imola è impegnata anche nel Mondiale di motocross, spostato quest’anno a Faenza e passato da uno a ben tre appuntamenti in una settimana per poter arrivare ad un calendario 2020 decente a livello di prove.

La «tripla» è iniziata tra sabato 5 e domenica 6 settembre (Gp d’Italia) con gare belle e interessanti. Nella Mx1 ha vinto il forte olandese Jeffrey Herlings (Ktm) grazie a due successi nelle manche ed entrambe le volte seguito dallo svizzero Jeremy Seewer (Yamaha) e dal redivivo 9 volte campione del mondo Antonio Cairoli. Nella Mx2 un successo che sa anche un po’ di Bologna grazie alla vittoria del francese Maxime Renaux sulla Yamaha del Team Sm Action Mc Migliori che ha mezza anima felsinea (Valsamoggia per la precisione) e mezza anima vignolese. Per gli altri italiani, da segnalare il buon decimo di gara-2 a firma Alessandro Lupino nella Mx1 e il decimo assoluto della promessa Mattia Guadagnini in Mx2. Sabato 5, nella giornata dedicata alle prove europee, ottimo risultato per l’imolese Davide Zampino nella 125, dove il pilota seguito dal Team Castellari di Medicina ha chiuso entrambe le manche in zona punti.

Martedì 8 e mercoledì 9, con sabato sera in stampa, è andato in scena sempre sul crossodromo «Monte Coralli» di Faenza (gestito dallo staff dell’imolese Franco Ercoletti) il Gp Città di Faenza. Nella Mxgp, in gara-1, successo per lo svizzero Jeremy Seewer (Yamaha), mentre in gara-2 la vittoria è andata allo sloveno Tim Gajser (Honda). Nella Mx2 primo posto, in entrambe le manche, per il francese Tom Vialle (Ktm). Ora l’appuntamento è per sabato 12 e domenica 13 settembre nella stesso impianto per il Gp dell’Emilia Romagna per cui è prevista l’apertura (limitata a 1.000 spettatori) al pubblico con prevendita su Ticketone. (m.r.)

Mondiale motocross, nel weekend si chiude con il pubblico il triplo appuntamento a «Monte Coralli»
Sport 19 Agosto 2020

Mondiale Motocross, anticipato l’MXGP dell’Emilia-Romagna ai Monti Coralli di Faenza

Novità per la tappa italiana del Mondiale Motocross. Infront Moto Racing, società promotrice del campionato iridato MXGP, oggi ha infatti reso noto che, causa l’annullamento del round in Turchia, l’MXGP dell’Emilia – Romagna, previsto nelle date 19-20 settembre, è stato anticipato al 12-13 settembre. Ovviamente sempre al crossodromo Monte Coralli di Faenza.

A cambiare, però. sia il format che le categorie presenti. Sabato spazio a prove e gare dell’Europeo MX 125 e 2T mentre sono concentrate alla domenica prove e gare delle due categorie principali, MXGP e MX2. Altra novità del calendario, la programmazione di ben tre gare a Faenza: al MXGP dell’Emilia – Romagna e all’MXGP d’Italia, anticipato al 5-6 settembre, si aggiunge l’MXGP Città di Faenza, che si svolgerà nelle giornate dell’8 e 9 settembre.

Nella foto (Isolapress): il Mondiale Motocross a Imola

Mondiale Motocross, anticipato l’MXGP dell’Emilia-Romagna ai Monti Coralli di Faenza
Sport 3 Luglio 2020

Imola quest’anno non ospiterà il Mondiale Motocross, a settembre in programma due gare a Faenza

Nel 2020 niente tappa del Mondiale Motocross all’autodromo di Imola. E’ questa la decisione presa dalla Fim (Federazione Motociclistica Internazionale) che oggi ha reso noto l’aggiornamento del calendario MXGP per questa stagione. L’intero territorio del Con.Ami avrà però la possibilità di ospitare una doppia gara iridata con denominazione MXGP of  Italy (15-16 settembre) e MXGP of Emilia-Romagna (19-20 settembre) che, salvo imprevisti relativi all‘emergenza sanitaria, si disputeranno sulla pista del crossodromo di Monte Coralli a Faenza, a causa delle disposizioni sul Covid-19 che non prevedono presenza di pubblico. «Nell’attuale contesto economico e sportivo causato dalla pandemia da Covid-19, stiamo lavorando per cercare di recuperare ossigeno per il territorio, rispetto alle gare con pubblico annullate causa pandemia – ha detto il presidente di Formula Imola, Uberto Selvatico Estense -. L’ipotesi di una doppia gara del mondiale MXGP seppur a porte chiuse consentirebbe la presenza degli addetti ai lavori, che sicuramente usufruiranno delle strutture recettive locali. La scelta di Faenza, comune facente parte del consorzio Con.Ami, è di duplice valenza: da una parte correre su un tracciato già esistente consente all’organizzatore Formula Imola di risparmiare importanti costi organizzativi considerando la mancanza di vendita di biglietti agli spettatori a fronte di un contributo del promotore Infront Moto Racing, dall’altra il grande ritorno a livello internazionale televisivo del campo da cross faentino del Moto Club Monte Coralli, che negli anni ha ospitato diverse gare iridate mostrando sempre grande competenza e professionalità». (da.be.)

Nella foto: il Mondiale Motocross l’anno scorso a Imola

Imola quest’anno non ospiterà il Mondiale Motocross, a settembre in programma due gare a Faenza
Cronaca 12 Maggio 2020

Coronavirus, ricalendarizzato il motocross. E ipotesi porte chiuse. Formula Imola: «La città supporti l'autodromo»

A seguito di un’attenta analisi della situazione attuale dovuta all’epidemia di COVID-19, che non prevede di avere certezze sulle modalità di disputa di un evento sportivo, Formula Imola e Infront Moto Racing, società che detiene i diritti del Mondiale MxGp, hanno deciso in totale accordo di ricalendarizzare l’MxGp of Emilia-Romagna, previsto il 19 e 20 settembre 2020.

«Le parti sono in continuo contatto non solo per individuare una nuova data, ma anche per approfondire modalità di svolgimento diverse dalla presenza di pubblico – anticipano da via Fratelli Rosselli –. Per questo organizzatore, in partnership con il moto club Monte Coralli, e promotore hanno aperto un tavolo di confronto per individuare le giuste e appropriate condizioni economiche e tecniche per riuscire a effettuare l’evento, tenendo anche conto che il calendario 2020 è in continuo aggiornamento a causa dei rinvii che riguardano anche altri round, e della problematica della quarantena al momento prevista per chi proviene da stati esteri».

Inoltre, «se la gara si dovesse tenere a porte chiuse per il prolungarsi delle disposizioni sanitarie per il contenimento della diffusione del COVID-19, sarà fondamentale, per il raggiungimento del risultato da tutti auspicato, il supporto delle istituzioni e delle realtà economiche del territorio», aggiunge la società di gestione del circuito sulle rive del Santerno. (r.cr)

Fotografia di Marco Isola/Isolapress

Coronavirus, ricalendarizzato il motocross. E ipotesi porte chiuse. Formula Imola: «La città supporti l'autodromo»
Sport 12 Dicembre 2019

Oggi apre la prevendita Mxgp, sconti «online» per il Mondialcross del 20 settembre

Formula Imola comunica che a partire da oggi, giovedì 12 dicembre, è aperta la prevendita on-line del «Mxgp of Emilia-Romagna», ultimo round del Campionato Mondiale di Motocross, in calendario il 19- 20 settembre 2020 all’autodromo Enzo e Dino Ferrari. I biglietti potranno essere acquistati on-line sul sito www.ticketone.it. Nella prima finestra, fino al 10 maggio, i titoli per la gara di Imola saranno disponibili con sconti dal 20 al 30% sul prezzo al botteghino.

Dice Roberto Marazzi (direttore autodromo): «Il ritorno della gara a settembre come ultimo round del campionato è una data idonea al raggiungimento dell’obiettivo che ci siamo prefissati, ovvero quello di ripetere i numeri di presenze del 2018. Gli ingredienti ci saranno tutti, da una pista che presenterà delle novità, a un roster di campioni con tanti pretendenti al titolo, più ovviamente una location unica e di grande fascino, come riconosciuto dagli addetti ai lavori del motocross. Abbiamo voluto lanciare una prevendita on-line con sconti davvero imperdibili, e le promozioni non finiranno qui». (r.s.)

Foto Isolapress

Oggi apre la prevendita Mxgp, sconti «online» per il Mondialcross del 20 settembre
Sport 24 Ottobre 2019

Mondiale Motocross, nel 2020 a Imola il Gran Premio Emilia Romagna

Si piega ma non si spezza. La saga del motocross sul Santerno continua con interessanti novità. Dopo una contorta edizione 2019 (più da fuori che da dentro, visto che la gara è stata davvero bella e sono fioccati complimenti da tutte le parti), la seconda e più definitiva versione del calendario 2020 del Mondiale sposta Imola al 19 e 20 settembre, con una denominazione nuova ed insolita, ovvero Gran Premio dell’Emilia Romagna, nella speranza (o certezza?) che gli enti preposti diano una mano ad una manifestazione che, piaccia o no, si sta imponendo nel calendario internazionale. Sarà ancora una volta il terzo Grand Prix italiano per le ruote tassellate, dopo Arco e Maggiora (tornata prepotentemente in auge) e soprattutto, da quello che si può leggere e intuire, Formula Imola torna in prima linea sul fronte organizzativo, sempre con il preziosissimo supporto del Moto Club Monte Coralli Faenza, che è guidato da un imolese, Franco Ercoletti. (m.r.)

L”articolo completo su «sabato sera» del 24 ottobre.

Nella foto (Isolapress): il Mondiale motocross a Imola lo scorso agosto

Mondiale Motocross, nel 2020 a Imola il Gran Premio Emilia Romagna

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA