Posts by tag: nearco

Cultura e Spettacoli 6 Gennaio 2021

Nuovo singolo per Nearco: «Liberi Tutti è il mio regalo di Natale»

«Ritengo che uno degli scopi della musica sia quello di risollevare gli animi, di dare qualche nota di fiducia e di coraggio, per cui il brano richiama a quando torneremo a fare quello che non possiamo fare ora: sappiamo che prima o poi torneremo a divertirci, e questa certezza ci aiuta». Così Nearco introduce il suo singolo Liberi Tutti, nuova versione di Tutto bene tutto male scritta con Briel Ferry e Luca Antolini, remixata e prodotta da Maxwell, dj producer. E aggiunge: «C’è anche maggiore consapevolezza: ora sappiamo che tante cose sono un valore aggiunto, che non dobbiamo mai dare per scontato… abbracciarci, girare liberamente e serenamente… torneremo a farlo. Oltre al messaggio ludico, c’è n’è quindi uno ulteriore nel brano, un retro-significato, come cerco di fare sempre nelle mie canzoni».

Se Tutto bene tutto male è stato accompagnato da un video con la partecipazione dell’attore americano Nathan Barnatt, anche il remix Liberi Tutti ha il suo, diretto da Milo Barbieri. «È stata una proposta della casa discografica – commenta Nearco – e il regista, pur non conoscendomi, è riuscito a rappresentare molto bene le mie esibizioni live legate all’intrattenimento e al far ballare la gente: l’ho girato in uno studio, da solo, poi nel video si vedono dietro delle “persone-cartoni animati” che ballano con me». (ste.f.)

Ulteriori approfondimenti su «sabato sera» del 24 dicembre.

Nella foto: Nearco in uno scatto di un anno fa (Isolapress) e la copertina di «Liberi Tutti»

Nuovo singolo per Nearco: «Liberi Tutti è il mio regalo di Natale»
Cultura e Spettacoli 22 Ottobre 2019

Dopo Valeria Marini, a Le Cupole con Nearco questa sera arriva Costantino

Una serata con i personaggi famosi del mondo dello spettacolo e della tv. Se, martedì scorso, al centro della scena c”era Valeria Marini, questa sera ci sarà Costantino Vitagliano. L”appuntamento è a Le Cupole di Castel Bolognese e «padrone di casa» è Nearco. Ma com”è successo che la bella attrice e soubrette è arrivata in Romagna? «Il martedì sera, a Le Cupole, si organizza una serata disco con cena e con un ospite famoso – spiega Nearco, cantante, dj e animatore -. È stato ospite Giorgio Manetti di Uomini e donne, poi Valeria Marini, quindi Costantino Vitagliano».

Chi partecipa, quindi, cena, balla e si scatta foto con i propri beniamini. «È stata molto disponibile con tutti – continua Nearco -. Ha cantato un suo brano lanciato quest”estate, Me gusta, poi si è prestata alle foto, anche al tavolo, quindi è venuta in consolle con me, per salutare il pubblico. Ha ballato ed ha lanciato delle dirette Instagram… è molto social». Qualche curiosità? «È molto simpatica, oltre che molto elegante: aveva un bel vestito, tacchi alti… Poi usava spesso il termine stellare, per dire che mandava baci stellari o che era una serata stellare: un modo di dire carino», conclude Nearco. (r.c.) 

Nella foto (Isolapress): Valeria Marini con Nearco a Le Cupole martedì 15 ottobre

Dopo Valeria Marini, a Le Cupole con Nearco questa sera arriva Costantino
Cultura e Spettacoli 29 Ottobre 2018

Esce oggi «Senza respiro», il nuovo brano di Nearco… in arte Kill Nea

Kill Nea is back. Dopo il successo ottenuto dal singolo Il rock non esiste più, in classifica airplay per tutta l’estate e con il video che ha raggiunto 250mila visualizzazioni, arriva il nuovo brano Senza respiro, che esce oggi in radio e negli store digitali. E il cui video, che è uscito su Vevo giovedì 25 ottobre, ha goduto anche di una presentazione in anteprima sul sito della Gazzetta dello Sport. Si tratta, quindi, del secondo lavoro con lo pseudonimo di Kill Nea per Nearco, cantautore castellano molto noto, il cui vero nome è Giovanni Cristiani. «Una scelta, quella del nuovo pseudonimo, che vuole identificare ancora di più la mia attività di cantautore – spiega -, mentre Nearco continuerà ad occuparsi di tutto il resto, dalle serate al lavoro di dj alla radio… Anche se poi, ovviamente, sono sempre io e ogni cosa influenza le altre», ride.

Senza respiro è un brano pop dalle sonorità elettroniche, con un linguaggio diretto e un pizzico di ironia, scritto dallo stesso Nearco: distribuito da Artist First, si avvale della collaborazione artistica di Umberto Iervolino, che l”ha registrato e prodotto presso lo studio Aisha di Milano, è mixato e masterizzato da Marco D”Agostino. Il brano racconta una storia d’amore: «Ogni storia d”amore, anche nata per gioco come quella raccontata in questo brano, può nascondere sorprese, cambiare la visione del mondo intorno a noi e mettere completamente in discussione tutto ciò che della vita pensavamo di avere sotto il nostro controllo», spiega Kill Nea.

Il video, diretto da Alessio Caglioni, è interpretato dallo stesso cantautore e da Benedetta Fucili. «E da Jeb – aggiunge il cantante -, un simpaticissimo cane. È stato girato nella campagna bergamasca e a Bergamo diversi mesi fa: doveva uscire in primavera ma, vista l”ambientazione autunnale, abbiamo preferito aspettare questa stagione per lanciarlo».

Nella foto (di Angelo Mazzoncini) Nearco ovvero Kill Nea

Esce oggi «Senza respiro», il nuovo brano di Nearco… in arte Kill Nea
Cultura e Spettacoli 14 Agosto 2018

Da questa sera a Belvedere di Castel del Rio si mangia e si balla… anche con Nearco

Il fresco della collina e il piacere della compagnia. Torna anche quest”anno, con la sua ventitreesima edizione, la Festa d”agosto a Belvedere di Castel del Rio. Da questa sera fino al 19 agosto, ecco quindi un”occasione per mangiare bene e godersi gli spettacoli. Lo stand gastronomico apre tutte le sere da oggi a sabato alle 19, domenica solo alle 12 (mercoledì 15 agosto sia alle 12 che alle 19). Gli spettacoli invece iniziano alle 21 e prevedono il ballo con l”orchestra «Attenti a noi due» (questa sera) e con l”orchestra Ballaonda (domani), musica con «I balconi» e dj Sumby giovedì 16, un tributo ai Nomadi con «Gli aironi bianchi» venerdì 17, musica e divertimento con dj Nearco sabato 18.

Nella foto Nearco, protagonista alla festa sabato 18

Da questa sera a Belvedere di Castel del Rio si mangia e si balla… anche con Nearco
Cultura e Spettacoli 14 Giugno 2018

«Il rock non esiste più», è uscito il primo singolo del «nuovo» Nearco

E’ uscito in radio e in tutte le piattaforme digitali, il primo singolo firmato Kill Nea, nuovo pseudonimo di Nearco, dal titolo «Il rock non esiste più». Il brano, distribuito da Artist First e confezionato da Umberto Iervolino, un produttore importante nella musica pop (ha collaborato, fra gli altri, con Ramazzotti, Renga, Nesli e Mannoia), è accompagnato anche da un videoclip realizzato da Alessio Caglioni che sarà disponibile a breve su Youtube. «Il progetto è nato un anno fa – racconta Nearco – e questo singolo anticiperà il secondo che uscirà in autunno. Voglio ringraziare anche la Go!Entertainment che insieme a tutta la squadra ha firmato quello che spero possa essere il brano dell’estate 2018. La prossima settimana sarà disponibile in anteprima nazionale, per qualche giorno, sul portale di Tgcom, prima di vedere aperto il canale Vevo su Youtube».

Partiamo dalla novità che balza subito all’occhio. Perché hai cambiato nome in Kill Nea?

«Tradotto, significa elimina Nea che poi sarei sempre io. Questo vuole rappresentare un taglio con il passato e un nuovo punto di partenza. In pratica qualcosa di nuovo, di fresco e anche di misterioso da offrire al pubblico. Nearco, comunque, c’è sempre insieme al suo stile di musica e alla sua anima rock, cantautorale e provocatoria che affronta, in maniera ironica, temi assolutamente reali».

Il rock, come dice il titolo, non esiste veramente più?

«C’è chi afferma che è morto, mentre per altri non morirà mai. Secondo me, però, quel modo di vivere e fare musica precedente all’avvento dei social network non esiste più. Il singolo, infatti, racconta il parallelismo tra i sogni di una ragazza nata in un certo mondo musicale e culturale, ovvero prima che il web modificasse non solo il modo di fare musica, ma anche quello di vivere, e ciò che troviamo oggi dopo la rivoluzione tecnologica. Non si vedono quasi più le chitarre, gli amplificatori sono stati sostituiti sul palco dai Dj e sono nate nuove figure come gli youtuber, i rapper e gli influencer che hanno scalzato dalla scena i veri idoli del pubblico, come i cantanti e le band. In questo brano, quindi, fotografo questo cambiamento, ma non mi permetto di dare giudizi».

Dove è stato girato il videoclip?

«Allo stabilimento Baia Tahiti di Lido delle Nazioni. Posti incantevoli e in riva al mare, oltre a qualche scena girata nel loro camping e nelle terme al suo interno».

d.b.

L”articolo completo su «sabato sera» del 14 giugno.

Nelle foto: Kill Nea, ovvero Nearco

«Il rock non esiste più», è uscito il primo singolo del «nuovo» Nearco

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA