Posts by tag: obbligo

Cronaca 20 Aprile 2020

A Ozzano obbligo di mascherina in tutti gli spazi chiusi, se in presenza di altre persone

Utilizzo obbligatorio delle mascherine negli spazi chiusi sia pubblici che privati, quando si è in presenza di altre persone. E sanzione di 400 euro per chi non rispetta l”obbligo.
Lo stabilisce un’ordinanza del primo cittadino di Ozzano Luca Lelli, mentre anche il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini chiede al Governo di pronunciarsi in maniera chiara e univoca sullo stesso argomento.

Per “spazi chiusi pubblici e privati” si intendono, fra gli altri, «parti comuni condominiali – precisa il documento -, uffici, negozi, studi professionali, ambulatori, ascensori e sale d”attesa».
Inoltre, «resta l’obbligo del mantenimento delle misure di distanziamento sociale – si legge ancora –. E le disposizioni non si applicano ai bambini di età inferiore ai sei anni e alle persone che non tollerino l’utilizzo delle mascherine a causa di particolari condizioni psicofisiche attestate da certificazione rilasciata sal servizio sanitario».
Infine, «il presente provvedimento potrà essere revocato in caso di ulteriori provvedimenti da parte del Governo nazionale o regionale», precisa l”atto.

Per i cittadini che non fossero in possesso di una mascherina, anche dopo la distribuzione delle 6.250 mascherine che il Comune ha ricevuto dalla Regione, «va bene se bocca e naso sono coperti», rassicura Lelli.
Una sciarpa alzata su naso e bocca, dunque, non verrà sanzionata. (r.cr.)

A Ozzano obbligo di mascherina in tutti gli spazi chiusi, se in presenza di altre persone
Cronaca 14 Novembre 2018

Da domani obbligo di circolazione con pneumatici invernali o catene a bordo

Scatterà domani, giovedì 15 novembre, per tutti i veicoli a motore l”obbligo di circolazione con pneumatici invernali o catene a bordo lungo i tratti extraurbani di alcune strade (per scoprire quali sono clicca qui) e resterà in vigore fino al 15 aprile 2019. 

Gli utenti della strada dovranno pertanto equipaggiare i propri veicoli al fine di non costituire pericolo o intralcio per la circolazione in caso di presenza di neve o ghiaccio sul manto stradale. Qualora si verificassero queste condizioni climatiche è però obbligatorio circolare con le catene montate, nel caso sul veicolo non siano già montati gli pneumatici invernali. Nello specifico, quelli idonei alla marcia su neve o ghiaccio sono quelli omologati secondo la Direttiva 92/23/CEE del Consiglio della Comunità Europea e muniti del previsto marchio di omologazione (contraddistinti con le sigle del tipo M+S, M.S., M&S, riportate sul fianco del pneumatico). Da questa disposizione sono esclusi i ciclomotori a due ruote e i motocicli che possono circolare solo in assenza di neve o ghiaccio sulla strada. 

In caso di un controllo da parte delle autorità competenti che attesti la violazione di tale obbligo, il conducente del mezzo sarà costretto ad adeguare il veicolo prima di riprendere la marcia e, oltre ad una sanzione minima di 84 euro e massima di 335 euro per le strade extraurbane e le autostrade (nei centri abitati, invece, può andare da 41 a 168 euro), gli verranno decurtati anche tre punti dalla patente.

E” importante però ricordare che, per una maggiore sicurezza sulle strade, bisogna sempre circolare prestando particolare prudenza ed una velocità moderata in base alle caratteristiche e alle condizioni della strada, del traffico e alle zone tipicamente più soggette alla comparsa di ghiaccio, come i ponti, i tratti in ombra e le zone più umide. Fondamentale anche una costante e precisa manutenzione dei veicoli, con specifico riguardo allo stato di efficienza degli pneumatici. (d.b.)

Foto d”archivio

Da domani obbligo di circolazione con pneumatici invernali o catene a bordo

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA