L’edizioni 2023 della Guida Oli d’Italia 2023 di Gambero Rosso ha premiato gli oli del nostro territorio. Il Frantoio Valsanterno ha ottenuto le Tre foglie (da 90 a 100 punti), ossia il massimo riconoscimento, con l’olio extravergine di oliva Monte di Nola, un blend prodotto con olive Nostrana, Leccino, Frantoio, e Ghiacciola raccolte in principio di maturazione, mentre all’olio extra vergine di oliva Classico sono state riconosciute Due foglie (da 80 a 86 punti). «Questo premio è per noi doppiamente importante – dichiara Marika Zaganti, responsabile commerciale dell’azienda -. Da un lato dà lustro al nostro territorio, dall’altro è una ricompensa per l’impegno, la passione e la dedizione di tutto il nostro team».
Anche gli oli di Palazzo di Varignana hanno ottenuto dei prestigiosi riconoscimenti dal Gambero Rosso. Il Vargnano Monocultivar Nostrana di Brisighella ha confermato le Tre foglie, mentre il Claterna Monocultivar Ghiacciola e il Stiffonte Monocultivar Correggiolo hanno ottenuto Due foglie rosse (da 87 a 89 punti).
Questo risultato si va ad aggiungere alle 5 Gocce, il massimo riconoscimento di Bibenda, la guida curata dalla Fondazione Italiana Sommelier, in collaborazione con l’Associazione italiana sommelier dell’olio, ottenute da Monte di Nola e Claterna poche settimane fa. (gi.gi.)
Foto dalla pagina Facebook del Frantoio Valsanterno