Posts by tag: Orsini

Cultura e Spettacoli 19 Settembre 2021

RestArt, i muri della scuola Orsini raccontano l’evoluzione del pianeta

La scuola è ripartita e per gli alunni dell’istituto Orsini di Imola è decisamente più «artistica» dello scorso anno. Ad accompagnare il loro rientro a scuola, sono state, infatti, le opere realizzate nel weekend dal 10 al 12 settembre nell’ambito del RestArt Urban Festival organizzato dall’associazione Noi Giovani.

Duemila metri quadrati di muri di superficie sono stati messi a disposizione degli artisti: Guerrilla Spam, The Other, Sbrama, Alleg, Massimiliano Vitti, Tera Drop, Yoshka, Vola Noemi, Atez, Busca, Mark, Giovanni Dallo Spazio, Taleggio, Bone, Cristopher Vega, Egeon hanno lavorato raccontando sui muri della scuola Orsini l’evoluzione storica del pianeta dall’era archeozoica fino a quella dell’Homo Sapiens Sapiens.

Per realizzare queste opere, gli organizzatori hanno scelto di ridurre l’uso di bombolette spray in un’ottica di sostenibilità ambientale, sostenuta anche dall’utilizzo di erogatori d’acqua per le borracce, dalla raccolta di cicche di sigarette che attraverso il progetto «per un pugno di mozziconi» diventeranno materiale riciclabile, e dall’utilizzo di cestini per la raccolta differenziata. Il festival ha visto anche momenti musicali e disponibilità di food e drink truck. (r.c.)

Nella foto (Isolapress): un’opera realizzata sui muri dell’istituto Orsini

RestArt, i muri della scuola Orsini raccontano l’evoluzione del pianeta
Cronaca 10 Maggio 2021

«Cento di questi anni» di Fila, tra le scuole italiane più creative premiate anche le Orsini di Imola

Torna il concorso creativo «Cento di questi anni», lanciato nell’anno scolastico 2019-20 e prorogato per restare al fianco degli insegnanti e degli studenti. Nei giorni scorsi sono stati proclamati i vincitori di questa special edition dei premi «Giotto La Matita delle idee» e «Lyra», concorsi che Fila (Fabbrica Italiana Lapis ed Affini) porta nelle scuole italiane ormai da diversi anni. Nati per supportare e dar voce alla creatività, hanno vissuto al fianco degli studenti questo periodo storico unico, tra rallentamenti e didattica a distanza, fino a sottolineare con ancora più forza la voglia dei ragazzi di fare, di impugnare una matita, di accendere e condividere la creatività.

Due le scuole dell’Emilia-Romagna selezionate tra i vincitori nazionali. Tra queste, vincitore del Premio Lyra, l’I.C.7 Luigi Orsini di Imola con il progetto «La lezione di arte». Tutte gli elaboratori, completi di descrizione e dettagli, sono visibili sui siti dedicati Giotto e Lyra.  Alle scuole vincitrici, Fila ha assegnato una fornitura completa di prodotti per dare voce e forma alla creatività: colori e album Giotto per i più piccoli, Lyra e carte Canson per le scuole secondarie di primo grado (un valore di circa 3.500 euro per ogni assegnazione nazionale). L’I.C.7 Luigi Orsini di Imola ha ricevuto inoltre un libro sul tema dell’arte fornito da Rizzoli Education. (r.cr.)

Nella foto: il progetto dell’I.C.7 Luigi Orsini di Imola

«Cento di questi anni» di Fila, tra le scuole italiane più creative premiate anche le Orsini di Imola

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA