Posts by tag: oscar

Cultura e Spettacoli 11 Luglio 2023

Erf, prima mondiale a Imola con il Premio Oscar Nicola Piovani che omaggia Vivaldi

Una prima mondiale e un protagonista d’eccezione. Questa sera alla Rocca di Imola, nell’ambito dell’Emilia Romagna festival, andrà in scena lo spettacolo dal titolo «Tre Fenomeni. Vivaldi-Piovani: i concerti della natura» in cui Nicola Piovani dirigerà la prestigiosa orchestra de I Solisti Veneti insieme a Giuliano Carella che dell’orchestra veneta è direttore stabile. Con loro sul palco, il flautista imolese di fama internazionale Massimo Mercelli, fondatore e direttore artistico di Erf.

«Tre Fenomeni. Vivaldi-Piovani: i concerti della natura» presenta in anteprima mondiale tre nuove composizioni di Piovani, vincitore del Premio Oscar per la colonna sonora de «La vita è bella» nel 1999, ispirate ai tre celebri concerti della «natura» di Antonio Vivaldi (La notte, Il Gardellino e La tempesta di mare). Tre brevi concerti (Eclissi lunare, La tortorella, Lo tsunami) guideranno gli ascoltatori a una riflessione sulla natura, con Piovani che parte dalle stesse tonalità delle partiture vivaldiane, ne mette in risalto tutte le sfumature e allo stesso tempo fa risuonare tutta la densità artistica e culturale di composizioni capaci di suscitare profonde suggestioni emotive. «Quando nel comporre ti scegli un modello così alto, non puoi ovviamente entrare in competizione con l’originale, battaglia persa in partenza», ha dichiarato Piovani, spiegando che l’intento della sua riscrittura è rendere omaggio a un grande artista del passato. L’appuntamento è alle 21.30. Info e biglietti su www.emiliaromagnafestival.it

Nicola Piovani (foto tratta dal sito dell’Erf)

Erf, prima mondiale a Imola con il Premio Oscar Nicola Piovani che omaggia Vivaldi
Cultura e Spettacoli 5 Luglio 2023

L’Emilia Romagna Festival porta il premio Oscar Nicola Piovani alla Rocca di Imola. Le parole del compositore

Nicola Piovani, da solo è capace di impreziosire qualsiasi cartellone musicale estivo. Una sua «prima» diventa garanzia di qualità. Sarà così anche martedì 11 luglio a Imola.

«L’emozione è forte – ha commentato Piovani -. L’augurio è sempre quello che rispose Giuseppe Verdi alla vigilia dell’opera “Un ballo in maschera” ovvero, “Speriamo che venghi bene”». Potremmo scommettere che sarà così anche alla Rocca Sforzesca quando il premio Oscar nel ’99 per la colonna sonora de «La vita è bella», andrà in scena con «Tre Fenomeni», una World Premiere dedicata alle musiche di Antonio Vivaldi e dello stesso Piovani. Per l’occasione dirigerà in tre brevi concerti («Eclissi lunare», «La tortorella», «Lo tsunami») l’orchestra de I Solisti Veneti insieme a Giuliano Carella che dell’orchestra è direttore stabile. Al loro fianco il flauto del solista imolese Massimo Mercelli, fondatore e direttore artistico di Erf e flautista di fama internazionale.

È questo il diamante prezioso della 23a edizione dell’Erf (già partito le scorse settimane), che prevede oltre cinquanta eventi distribuiti in tutta la regione e che si concluderà l’8 settembre. Nel circondario sono previsti tredici appuntamenti, di cui otto a Imola realizzati con il sostegno del Comune. (r.c.)

IL PROGRAMMA QUI

Nella foto di Flavia Lucidi concessa dall’Erf: Nicola Piovani

L’Emilia Romagna Festival porta il premio Oscar Nicola Piovani alla Rocca di Imola. Le parole del compositore

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA