Si è aperta questa mattina, con il concerto all’alba al parco Tozzoni, l’edizione 2021 di «Imola in Musica». A risuonare le note del Gryps Orchestra diretta da Fabrizio Bugani. (r.c.)
Con l’iniziativa «Camminacittà» si vuole promuovere l’esercizio fisico in modo semplice e accessibile a tutti. Si cammina su percorsi urbani, nei parchi, nelle aree verdi e sulle piste ciclopedonali. Si entra e si esce dal percorso a piacere e non è richiesta nessuna iscrizione.
Ogni lunedì vengono proposti due percorsi distinti, il primo di 8 km. circa ad andatura veloce e il secondo ad andatura più blanda di circa 5 km. aperto a tutte le persone che per età o altri motivi hanno piacere di fare del moto, in compagnia, senza dover sottoporre il fisico a stress eccessivi. La partecipazione è libera e gratuita. Anche stasera, lunedì 8 luglio, il ritrovo è alle ore 20.30 presso il parcheggio della Bocciofila (lato Silvio Alvisi), per poi avviarsi in direzione «Parco Tozzoni».
Per informazioni: Pierluigi (tel. 348-7932893).
Foto tratta dalla pagina facebook del Camminacittà di Imola
Autodromo, parco Tozzoni, Acque Minerali e lungofiume. Sono questi i luoghi dove molti imolesi e non solo hanno deciso di trascorrere qualche ora nel giorno di Pasquetta.
C”è, infatti, chi ha approfittato della prima apertura del circuito per una semplice passeggiata o una corsetta post pranzo o semplicemente ha fatto un giro all”interno del Parco delle Acque Minerali. Altri invece hanno preferito rilassarsi al sole vicino al Chiosco Dolce Vita, magari leggendo un buon libro o chiacchierando in compagnia. E non potevano certo mancare i classici pic-nic e le grigliate nei prati in riva al Santerno, complice il bel tempo in questo giorno di festa finalmente dal tipico sapore primaverile.