Posts by tag: parma

Cronaca 19 Maggio 2019

La blogger Virginia Pizza, a Imola da due anni, tra i giudici della categoria gluten free al campionato del mondo di pizza

Con un cognome così, Virginia Pizza non poteva che fare il giudice per il Campionato del mondo della pizza. E così è stato, per la categoria pizze senza glutine. A dire il vero la trentottenne campana di Agropoli, trapiantata ad Imola da un paio di anni al seguito del marito, si è guadagnata la possibilità di fare l’esperienza del giudice nel Campionato che si è tenuto il mese scorso a Parma, grazie a celiachiamocongusto.it. Il blog che ha creato e sul quale condivide ricette e recensioni ma anche spunti e racconti di viaggio rigorosamente dedicati al mondo gluten free.

«Sono celiaca da quindici anni e rispetto a qualche anno fa oggi c’è una maggiore attenzione per questa condizione – spiega -. Non è una malattia che ti impedisce di uscire la sera a cena oppure di viaggiare, come molti ancora credono. Il mio blog nasce per offrire un aiuto a chi non sa cosa cucinare oppure dove e come trovare un ristorante che offra prodotti senza glutine, in Italia e anche all’estero».

Il blog, infatti, è anche l’occasione per mettere a frutto proprio l’altra sua passione da sempre: viaggiare. «Non volevo smettere a causa delle necessità della mia dieta, così mi sono guardata attorno e mi sono resa conto che basta semplicemente informarsi bene prima di partire. Ad esempio, non ci si pensa ma molte tradizioni culinarie straniere sono naturalmente ricche di piatti tipici privi di glutine, come le insalate o i piatti con il riso della Grecia oppure quelli a base di farina di mais del Messico». (mi.mo.)

L”articolo completo si trova su «sabato sera» del 16 maggio

Nella foto a destra Virginia Pizza, la blogger di celiachiamocongusto.it

La blogger Virginia Pizza, a Imola da due anni, tra i giudici della categoria gluten free al campionato del mondo di pizza
Sport 24 Settembre 2018

Pallamano A2, esordio amaro per il Romagna contro Parma

Esordio con sconfitta per il Romagna che ha perso 29-22 alla Cavina contro il Parma nella prima giornata di campionato.

Gli ospiti hanno guidato le operazioni fin dall”avvio, mentre i padroni di casa si sono appoggiati soprattutto sulle giocate e le reti di Alex Rotaru (top-scorer del Romagna con 7 marcature). Dopo il 16-11 all”intervallo il Parma in avvio di ripresa ha piazzato il break decisivo che di fatto ha chiuso il match. Nel finale poi gli ospiti hanno controllato agevolmente mantenendo sempre 7 o più gol di vantaggio fino al fischio finale. Unica nota positiva il rientro in campo di Chiarini dopo il lungo infortunio.

r.s.

Romagna – Parma 22-29 (11-16)

Romagna: Martelli, Sami, Andalò 2, O. Boukhris 1, Gollini, La Posta, Panetti, F.Tassinari 4, A. Boukhris 1, Chiarini 1, Folli 2, Salvatori 2, Rotaru 7, Amaroli, Bosi, Babini 2. All. D.Tassinari.

Parma: Bonacini, Ceccarini 4, Cortesi 1, D”Angelo 8, Oppici 3, Raimondi, Salliu 4, Strada 2, Usai 1, Vaccaro 6, Ferrari, Maiavacchi. All. Galluccio.

Nella foto (realizzata da Annalisa Mazzini e di proprietà del Romagna Handball): Fabrizio Tassinari

Pallamano A2, esordio amaro per il Romagna contro Parma
Sport 21 Settembre 2018

Pallamano A2, domani la prima di campionato per il Romagna contro Parma

La lunga stagione del Romagna comincia in casa come lo scorso anno (sabato 22, ore 19). Si riparte però dall’A2 e il primo avversario sarà un Parma che viene considerato una delle squadre più scomode da affrontare in questo momento. Gli emiliani di Galluccio, il tecnico che prima a Carpi poi con l’Ambra ha spesso mandato giù bocconi amari alla Cavina, sono i più in forma, come hanno dimostrato al recente torneo di Bologna. Si tratta infatti di un gruppo che gioca assieme da tempo e che si sta allenando da inizio agosto a pieno regime.

La squadra di Tassinari invece è ancora da assemblare e soprattutto ha diversi giocatori importanti in ritardo di condizione. Se il Romagna però riuscirà a difendersi in questi primi due mesi di campionato in cui giocherà quattro volte su sei in casa, allora potrà diventare un fattore di questo torneo. In un campionato formato da 14 squadre e con due retrocessioni, l’obiettivo non può essere quello della semplice salvezza. I bianconeri devono provare a inserirsi nella lotta per il terzo posto, che permetterebbe di disputare a fine stagione le final-eight con gli altri gironi che promuoveranno le migliori due squadre alla massima serie. In partenza ci sono squadre più attrezzate e ambiziose (Raimond Sassari, Parma e Ambra su tutte, ma attenzione anche a Nonantola e Rubiera), mentre la squadra di Tassinari dovrà continuare il suo percorso di crescita.

Un salto di qualità che dipenderà dai più giovani, ma soprattutto dai giocatori di maggior talento che dovranno migliorare sotto l’aspetto della disciplina in campo. Il precampionato ha detto che rispetto allo scorso anno il reparto su cui c’è più da lavorare è la difesa, mentre in attacco ci sono più soluzioni, anche se resta il problema di coinvolgere maggiormente nel gioco ali e pivot. «A causa dell’infortunio, sapevamo di non poter contare sul miglior Chiarini all’inizio – ricorda Tassinari – ma sono ancora in ritardo di preparazione molti giocatori, come Salvatori e Omar Boukhris, sul quale punto molto in questa stagione. Sabato si è fatto male anche Fabrizio Folli e non so se riuscirà a recuperare per sabato. La nota positiva è stato Babini, l’Under 19 che a Faenza ha fatto vedere delle buone potenzialità. Siamo una squadra che deve uscire strada facendo. Adesso ci sono ancora delle incognite in un campionato di cui non conosciamo nemmeno il valore per poter dire quali possono essere gli obiettivi».

Per la cronaca Romagna e Parma si erano già incontrate alla prima giornata nella stagione 2010/11 e vinse il Romagna 27-26.

c.a.t.

L”articolo completo su «sabato sera» del 20 settembre.

Nella foto (Isolapress): Domenico Tassinari

Pallamano A2, domani la prima di campionato per il Romagna contro Parma

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA