Posts by tag: Patrizio Roversi

Cronaca 18 Settembre 2019

Fiera del miele, dell’agricoltura e dell’enogastronomia a Castel San Pietro – IL VIDEO

Miele e agricoltura protagonisti nel terzo fine settimana di settembre a Castel San Pietro Terme con la trentanovesima edizione Fiera del Miele, dell’agricoltura e dell’enogastronomia.

A dimostrare il successo della manifestazione sono i numeri del concorso “Grandi mieli d’Italia-3 Gocce d’oro 2019”, condotto da Patrizio Roversi.
«Nell’anno della grande crisi produttiva sono stati ben 1.011 i mieli presentati al Concorso da parte di 440 apicoltori – ha spiegato l’Osservatorio nazionale miele-. Tutte le regioni sono state rappresentate. Quelle con il maggior numero di campioni sono state Lombardia e Puglia (112 campioni ciascuna), seguite da Piemonte (94 campioni), Sardegna (80 campioni), Emilia Romagna (77 campioni) e Sicilia (68 campioni)». (r.cr.)

Fotografia di Marco Isola/Isolapress

Fiera del miele, dell’agricoltura e dell’enogastronomia a Castel San Pietro – IL VIDEO
Cultura e Spettacoli 25 Novembre 2018

Al Baccanale, Patrizio Roversi riceve il «Garganello d'oro»

«Per la sua attività di giornalista e divulgatore, che l’ha portato a sviluppare e promuovere, attraverso i media, i temi della cultura del cibo e la conoscenza dei prodotti enogastronomici del nostro Paese». Con questa motivazione viene assegnato a Patrizio Roversi il Garganello d’oro, premio che sarà consegnato all’interno del Baccanale oggi, domenica 25 novembre, alle 18 in biblioteca da parte della sindaca Manuela Sangiorgi e alla presenza di Massimo Montanari. L’attore e conduttore televisivo, che è diventato noto al grande pubblico per la trasmissione Turisti per caso condotta insieme a Syusy Blady e successivamente per Per un pugno di libri, dal 2013 alla primavera 2018 ha condotto Linea verde, trasmissione di Rai 1 dedicata all’agricoltura e alle eccellenze enogastronomiche italiane.

Roversi è il sedicesimo premiato con il Garganello d’oro, premio che viene assegnato dal 2003, anno in cui venne premiato lo chef Gualtiero Marchesi. Dopo di lui Carlin Petrini, fondatore Slow food, il giornalista Gianni Mura, Eugenio Del Toma (specialista in Scienza dell’alimentazione e gastroenterologia), il fondatore del ristorante San Domenico Gianluigi Morini, il professor Massimo Montanari, l’attore Vito, la scrittrice e giornalista Clara Sereni, seguita da un’altra giornalista, Licia Granello. Nel 2012 venne premiato un giovane musicista emergente, Lorenzo Vacchi, nell’ambito di un’edizione dedicata alla «Musica in cucina», mentre l’anno successivo toccò allo chef di New York Michael White. Nel 2014 il Garganello andò al presidente di «Last minute market» Andrea Segré, nel 2015 allo chef Massimo Bottura, nel 2016 a Libera Terra, associazione che sostiene il recupero sociale e produttivo dei territori liberati dalle mafie, e nel 2017 a Anna Kauber, regista e studiosa di paesaggio agrario.

Nella foto Patrizio Roversi

Al Baccanale, Patrizio Roversi riceve il «Garganello d'oro»

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA