Posts by tag: perù

Sport 28 Novembre 2018

Il giornalista di «Sabato Sera» Nino Villa tra i ciclisti nella terra degli Inca

Arrivederci Sudafrica. Il «nostro» Nino Villa ha cambiato continente ed è stato in Perù insieme ad altri ciclisti. Questa volta il suo viaggio però è stato… a piedi. E come sempre ha raccontato tappa dopo tappa i suoi giorni passati nella terra degli Inca.

Lunedì 20 agosto. Vecchi amici, nuova meta. Al «Marconi» di Bologna alle 5.30 con Rosalba e Pierpaolo da Castel San Pietro per il «Charles De Gaulle» di Parigi, dove incontriamo l’organizzatore Tonino Scarpitti con la moglie Cristina, le figlie Samira e Sofia (piccola peste!) e conoscenze africane: Enzo, Giancarlo e Cristiana, Claudio e Paola, Mauro e Vanna, Teresa, poi Antonio e Cristina, Lorenzo, Enrico e Chiara. Non ho la bici perché in Perù è fine inverno e non volevo portare la roba pesante. Farò il turista full time. Dodici ore di volo fino a Lima, 9 milioni di abitanti e traffico caotico. Sistemazione all’hotel Colon, quartiere Miraflores sul Pacifico, cotti a puntino dal jet lag di 7 ore.

Martedì 21 agosto. «Cattolici» e galline. Con Rosalba cerco la piramide Huaca Pucllana su «adobe», mattoni di fango e paglia cotti al sole. Facciamo alcuni chilometri a piedi attraverso una moderna avenida piena di bar e negozi che vendono tessuti in alpaca e vicuña, ma la piramide è chiusa per restauri. Si tratta di un centro cerimoniale pre-Incas dedicato al dio della pioggia. Un documento del 1.560 afferma che «…il diavolo parlò su questa costruzione»: un’invenzione dei conquistadores «cattolici» spagnoli per tentare di estirpare i culti autoctoni. Già all’aeroporto ho cominciato a sciorinare il mio castillano e vado che sembro unto. Pranzo al Largo Mar, centro commerciale pieno di ristoranti, sul mare, con volo di pellicani, parapendii a motore e avvoltoi in quantità, chiamati gallinazos. Cena in albergo. Rosalba prende l’onnipresente caldo de gallina, un brodo con pezzi di pollo, verdure e pasta. Incontro con Darcy, il giovane canadese che ci seguirà trasportando le biciclette. Noi abbiamo freddo, lui è in maglietta, sandali e pantaloncini.

Mercoledì 22 agosto. Che facce da quechua. Conosciamo i due autisti del bus, Eduardo e Alfredo, facce quechua (la parola «Inca» indicava solo i re di quella popolazione). Usciamo da Lima tra poblaciones infinite per fermarci a Huacho, Villa Kitzia, un’oasi con bungalow e giardino con tanti alberi da frutto: higos, naranjas, manzanas, guanabanas, granadas, lucumas, limas dulce, moringas, duraznos, come spiega la titolare señora Daisy.

Su «sabato sera» due pagine e molte foto sull”esperienza peruviana di Nino Villa

Nella foto: Nino Villa nel giardino dell”hotel a Puno, assieme a due… abitanti del luogo

Il giornalista di «Sabato Sera» Nino Villa tra i ciclisti nella terra degli Inca
Cronaca 29 Agosto 2018

Il dottor Ignazio Tasca dell'Ausl di Imola docente ad un corso internazionale in Perù

Il dottor Ignazio Tasca, direttore dell”Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell”Ausl di Imola, è stato uno dei quattro docenti internazionali che hanno presieduto la «XV Jornada Internacional de Otorrinolaringologia» tenutasi nella città di Cuzco, in Perù, dal 22 al 24 agosto scorso.

Il professionista, in particolare, ha parlato dell”esperienza maturata nel campo della rinologia, settore della otorinolaringoiatra per la quale il reparto imolese è un punto di riferimento nazionale molto importante. «È stata una bella manifestazione scientifica – ha commentato il dottor Tasca – dove erano presenti una buonissima parte dei medici specialisti otorinolaringoiatri del Perù e abbiamo potuto esporre le nostre tecniche chirurgiche sul trattamento delle patologie nasali, riscuotendo un notevole interesse nell’uditorio. Interesse che avrà un seguito in quanto ben 4 medici peruviani verranno al nostro Corso Internazionale che organizzeremo a Imola dal 21 a 24 di ottobre, e poi rimarranno per qualche mese a frequentare il nostro reparto».

r.c.

Nella foto: il dottor Ignazio Tasca

Il dottor Ignazio Tasca dell'Ausl di Imola docente ad un corso internazionale in Perù

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA