Posts by tag: piadina

Economia 14 Dicembre 2020

Deco Industrie, perfezionata la cessione a Valsoia di «piadina Loriana» per quasi 13 milioni di euro

Come annunciato in novembre, Valsoia, società di riferimento nel mercato italiano dei prodotti per l’alimentazione salutistica, quotata sul Mercato Mta gestito da Borsa italiana, ha perfezionato oggi il contratto definitivo con il gruppo cooperativo Deco Industrie (di cui fa parte anche l’azienda di Imola Pakaging Imolese), per l’acquisto del ramo di azienda relativo alla «piadina Loriana», secondo player nel mercato italiano nel settore. 

Il ramo di azienda è stato trasferito per un controvalore pari a 12,98 milioni di euro, oltre al capitale circolante netto a servizio del ramo. L’operazione è stata integralmente finanziata con risorse già disponibili di Valsola e avrà efficacia a partire dal 31 dicembre 2020.

L’accordo prevede che la produzione della piadina Loriana proseguirà presso gli attuali stabilimenti forlivesi del gruppo Deco Industrie, mantenendo inalterata l’esistente filiera di approvvigionamento, interamente tracciata. L’acquisizione del ramo Loriana, seconda marca a valore nel mercato delle «Piadine ambiente», costituisce un’operazione di significativa valenza strategica per Valsoia, e va a rafforzare la sua divisione Food insieme alle altre marche: Santa Rosa e DieteTic.

«L’acquisizione della piadina Loriana – commenta Il presidente di Valsoia, Lorenzo Sassoli – rafforza le marche della nostra divisione Food, oltre a valorizzare prospetticamente un prodotto della tradizione alimentare italiana. La valenza strategica dell’acquisizione di Loriana va letta anche in funzione delle sue potenzialità di sviluppo sia in Italia che all’estero. Sono convinto che, grazie alla forza distributiva di Valsoia e agli investimenti già previsti per rafforzare il posizionamento della marca Loriana, accelereremo ulteriormente la nostra crescita».

Deco Industrie, perfezionata la cessione a Valsoia di «piadina Loriana» per quasi 13 milioni di euro
Economia 25 Novembre 2020

Deco Industrie cede la «piadina Loriana» a Valsoia

La società cooperativa Deco Industrie ha deciso di siglare un accordo per la cessione del ramo d’azienda «piadina Loriana» a Valsoia S.p.A., società di riferimento nel mercato italiano dei prodotti per l’alimentazione salutistica. L’operazione verrà perfezionata entro la fine dell’anno. «La cessione del marchio Loriana prevede la continuità della produzione e di occupazione presso i nostri stabilimenti produttivi di Forlì, grazie ad un accordo pluriennale siglato tra le aziende – ha dichiarato Francesco Canè, amministratore delegato Deco Industrie -. Una vera e propria partnership che ci permetterà di focalizzarci e investire sul nostro core business, aprendo al contempo nuove opportunità di sviluppo e di crescita».

La piadina Loriana, lanciata agli inizi degli anni ’70, vanta una presenza consolidata nel mercato italiano con un fatturato in crescita superiore ai 9 milioni di Euro. L’accordo inoltre prevede che la produzione prosegua presso Deco Industrie negli attuali stabilimenti romagnoli, mantenendo inalterata l’esistente filiera di approvvigionamento. (da.be.)

Foto tratta dal sito di Deco Industrie

Deco Industrie cede la «piadina Loriana» a Valsoia
Cultura e Spettacoli 10 Agosto 2018

San Lorenzo si festeggia a Fontanelice con un bicchiere di vino e il naso all'insù per guardare le stelle cadenti

Fontanelice festeggia vent”anni di «Calici di stelle», appuntamento irrinunciabile dell”agosto di casa nostra. Questa sera, notte di San Lorenzo, il paese della Vallata accoglierà abitanti e visitatori con una delle sue iniziative più famose e gradite: la possibilità di ammirare le stelle cadenti degustando vini e gustando assaggi di prodotti del territorio. La serata, organizzata dal Comune e dal comitato «I sapori in piazza», prenderà il via alle ore 20 quando, entrando dalla Porta del Castello di Fontanelice, con 9 euro si potrà acquistare il calice che darà diritto a cinque degustazioni di vino presso i produttori locali dislocati lungo i vicoli del centro storico. Con l”acquisto di un ulteriore buono sempre del costo di 9 euro, si potranno assaggiare prodotti tipici quali pasta artigianale, formaggi, piadina romagnola, salumi, piè fritta, marmellate e squacquerone, miele e dolci. Gli estimatori del vino potranno, inoltre, fare il bis acquistando presso gli appositi punti cassa una scheda da utilizzare a piacimento. Ad illuminare il tutto, le stelle, che potranno essere ammirate, con il naso all”insù o con gli occhi che scrutano dentro un telescopio, grazie all”aiuto dell’Associazione Astrofili Imolesi. Nel Museo Mengoni sarà allestita la mostra «Una valle di stelle» a cura dell”associazione fotografica «G. Magnani» di Borgo Tossignano, si potrà salire sulla torre civica per ammirare il panorama, e il paese sarà allietato dalla musica del La La Trio (arpa, sax/clarinetto e voce) che presenterà famose colonne sonore, standard jazz e brani popolari della musica irlandese. (r.c.)

Nella foto il paese pieno di gente nell”edizione 2017 (Isolapress)

San Lorenzo si festeggia a Fontanelice con un bicchiere di vino e il naso all'insù per guardare le stelle cadenti

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA