Posts by tag: pop

Cultura e Spettacoli 7 Giugno 2019

Weekend finale per «Imola in musica», arrivano Noemi e i Break Free che omaggiano i Queen

Weekend clou e finale per Imola in musica, la manifestazione giunta alla ventiquattresima edizione che porta in città un caleidoscopio di suoni, dal rock al pop, dal blues al folk, dall’etnica alla classica. Organizzato dal Comune di Imola, il festival offre un ricco programma di eventi che porta a scoprire la città con un punto di vista inusuale.Tra le tante iniziative in cartellone, non si può non segnalare il concerto centrale, quello di sabato 8 giugno in piazza Matteotti dove, alle 22, salirà sul palco Noemi con il suo Blues&Love Summer tour. Stessa piazza, la sera dopo, per i Break Free, tribute band dei Queen, che proporranno un grande show dedicato al gruppo cult fondato da Freddie Mercury.Tra gli appuntamenti, spiccano quelli con protagonisti artisti imolesi, come  «Imola in Danza, una città che balla» che venerdì 7 giugno in piazza Gramsci dalle ore 20.30 porta in scena diverse scuole di danza imolesi sotto la direzione artistica di Cinzia Ravaglia. Sempre venerdì 7 giugno i Canterini e Danzerini Imolesi saranno in piazza Matteotti alle 21 per lo spettacolo «Folclore che Passione!», mentre in piazza Medaglie d’oro (ore 21) ci saranno i Five To Ten guidati dalla bravissima interprete imolese Silvia De Santis con lo «Stupid Now Tour». Un’altra talentuosa cantante imolese, Lisa Manara, sarà protagonista in due occasioni: sabato durante la finale di Gocce di musica per la solidarietà dove farà da ideale madrina per i giovani musicisti e cantanti che si sfidano nella finale del contest in scena dalle 21 in piazza Gramsci, e domenica dalle 19 alla galleria Tales of Art per il finissage della mostra Unstolen. In primo piano anche gli studenti e gli insegnanti della Nuova scuola comunale di musica Vassura Baroncini che si esibiranno, ad esempio, sabato 8 giugno alle 17 nella Farmacia comunale dell’Ospedale. Davvero impossibile elencare tutti gli eventi, compresi quelli dei buskers che animeranno angoli e scorci inaspettati, a riprova che il bello della manifestazione è proprio la possibilità di curiosare tra vie e piazze alla ricerca del suono magico, quello che cattura l’emozione di ognuno. (r.c.)

Nella foto, di Isolapress, un”esibizione dell”edizione 2018 di «Imola in musica»

Weekend finale per «Imola in musica», arrivano Noemi e i Break Free che omaggiano i Queen
Cultura e Spettacoli 16 Maggio 2019

Elio, Noemi, concerto all'alba, buskers, scuole e associazioni: «Imola in musica» sta per tornare

Imola in musica torna per la sua ventiquattresima edizione e si allunga, coprendo ben tre weekend: dal 24 maggio al 9 giugno la città torna così a riempirsi di suoni rock, jazz, blues, classici, indie, folk, pop, etnici, sacri, secondo quella caratteristica che da sempre ha il festival di proporre appuntamenti diversi per genere in vari luoghi di Imola.. La manifestazione offre l’occasione di scoprire la città inseguendo i concerti. Sarà anche per questo che ha ottenuto nuovamente l’importante riconoscimento europeo di Effe (Europe for Festivals, Festivals for Europe), la rete che raggruppa 1188 tra i migliori festival culturali europei. Organizzato dal Comune, il festival ha anche il patrocinio della Regione Emilia Romagna e della Città Metropolitana e prevede tutti eventi ad ingresso gratuito.

Ma quali sono gli eventi? Si comincia subito con un grosso nome in cartellone: venerdì 24 maggio al teatro Stignani alle 21 Elio si esibirà nel concerto di beneficenza L’Opera da tre soldi e altre storie, con l’Innocenzo da Imola Ensemble, in un evento a cura di Emilia Romagna Festival, in collaborazione con Comune di Imola, scuola secondaria di I grado Innocenzo da Imola e Fondazione Cassa di risparmio di Imola, il cui ricavato sarà devoluto a favore di Unicef, Croce Rossa di Imola, Fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica Imola, Oratorio San Giacomo di Imola. Dall’inizio alla fine: a chiudere la rassegna sarà Break Free, cover band dei Queen che si esibirà in piazza Matteotti domenica 9 giugno alle 21.30. Stesso luogo, la sera prima, per Noemi.

Tra gli artisti che si esibiranno, tanti sono gli imolesi, come Morgana, Bellaprika, Lisa Manara e Five to ten, e tante le scuole e le associazioni di casa, così come gli esercizi pubblici che proporranno musica. Ci saranno anche ventisette buskers, nuove location come il prato della Rocca e ritornerà anche il concerto all”alba al parco Tozzoni (2 giugno), appuntamento molto amato.

Nella foto il concerto all”alba del 2018 (Isolapress)

Elio, Noemi, concerto all'alba, buskers, scuole e associazioni: «Imola in musica» sta per tornare
Cultura e Spettacoli 29 Ottobre 2018

Esce oggi «Senza respiro», il nuovo brano di Nearco… in arte Kill Nea

Kill Nea is back. Dopo il successo ottenuto dal singolo Il rock non esiste più, in classifica airplay per tutta l’estate e con il video che ha raggiunto 250mila visualizzazioni, arriva il nuovo brano Senza respiro, che esce oggi in radio e negli store digitali. E il cui video, che è uscito su Vevo giovedì 25 ottobre, ha goduto anche di una presentazione in anteprima sul sito della Gazzetta dello Sport. Si tratta, quindi, del secondo lavoro con lo pseudonimo di Kill Nea per Nearco, cantautore castellano molto noto, il cui vero nome è Giovanni Cristiani. «Una scelta, quella del nuovo pseudonimo, che vuole identificare ancora di più la mia attività di cantautore – spiega -, mentre Nearco continuerà ad occuparsi di tutto il resto, dalle serate al lavoro di dj alla radio… Anche se poi, ovviamente, sono sempre io e ogni cosa influenza le altre», ride.

Senza respiro è un brano pop dalle sonorità elettroniche, con un linguaggio diretto e un pizzico di ironia, scritto dallo stesso Nearco: distribuito da Artist First, si avvale della collaborazione artistica di Umberto Iervolino, che l”ha registrato e prodotto presso lo studio Aisha di Milano, è mixato e masterizzato da Marco D”Agostino. Il brano racconta una storia d’amore: «Ogni storia d”amore, anche nata per gioco come quella raccontata in questo brano, può nascondere sorprese, cambiare la visione del mondo intorno a noi e mettere completamente in discussione tutto ciò che della vita pensavamo di avere sotto il nostro controllo», spiega Kill Nea.

Il video, diretto da Alessio Caglioni, è interpretato dallo stesso cantautore e da Benedetta Fucili. «E da Jeb – aggiunge il cantante -, un simpaticissimo cane. È stato girato nella campagna bergamasca e a Bergamo diversi mesi fa: doveva uscire in primavera ma, vista l”ambientazione autunnale, abbiamo preferito aspettare questa stagione per lanciarlo».

Nella foto (di Angelo Mazzoncini) Nearco ovvero Kill Nea

Esce oggi «Senza respiro», il nuovo brano di Nearco… in arte Kill Nea
Cultura e Spettacoli 29 Giugno 2018

Imola in musica entra nel vivo con Imola Big Band, Patty Pravo ed Ennio Marchetto

Imola è… in musica. La manifestazione che anima la città con suoni di tutti i generi è tornata con la sua ventitreesima edizione ed entra nel weekend clou. Stasera alle 21.30 sul palco principale di piazza Matteotti ci sarà l”Imola Big band, domani arriverà l”inossidabile Patty Pravo, mentre domenica 1 luglio sarà il trasformista Ennio Marchetto a portare meraviglia negli occhi degli spettatori.

Imola in musica, che propone anche mostre e mercatini, spazia dal folk al pop, dalla classica al rock, al blues alla lirica al jazz. Tra i tanti eventi in programma, si possono segnalare oggi un concerto tra i fiori a palazzo Tozzoni con i Prototipi (alle 21), e l”esibizione del giovane violinista e compositore polacco Tomasz Dolski che unisce la musica classica alle ritmiche da discoteca in piazza dell”Ulivo sempre alle 21. Domani, da ricordare che alle 20.30 in piazza Gramsci c”è il festival blues Maxwell Street con The Rife Yab, Mimmo Wild Mollica Blues Band, Gabriele Dusi, The Big Blue House, Sementes (Peppe Consolmagno, Nilza Costa, Massimo Zaniboni), Paul Venturi & Simone Scifoni. Domenica 1 luglio, si comincia con il Concerto all’alba con le Quattro Stagioni di Vivaldi nel parco Tozzoni (ore 5.30), con SinfonicaMenteDuo, gli insegnanti e i giovani talenti del Dipartimento Archi dell’Accademia pianistica internazionale di Imola, e si va avanti fino a sera dove, tra gli altri, alle 21 in piazza Mirri si esibirà Lisa Manara con «L’urlo dell’africanità».

Una novità di questa edizione è la mostra mercato del disco, cd, dvd usato e da collezione, organizzata dall’associazione Blooze People in collaborazione con Kolosseo, che si svolgerà sabato 30 giugno e domenica 1 luglio nella Galleria del Centro Cittadino, dalle 16 alle 24. (r.c.)

L’elenco completo dei concerti e l’intero programma è visionabile sul sito www.imolainmusica.it e sull”applicazione AppU.

Nella foto: piazza Matteotti durante il concerto della Pfm nel 2017 (Isolapress)

Imola in musica entra nel vivo con Imola Big Band, Patty Pravo ed Ennio Marchetto
Cultura e Spettacoli 18 Maggio 2018

A Gocce di musica il pop al pianoforte di Milena Mingotti

Una giovane cantante e pianista. È Milena Mingotti, ventenne imolese, che proporrà il suo pop italiano stasera alle 21 a Ca” Vaina. «Quando scrivo, nascono prima i testi poi cerco gli accordi e le note giuste per dar vita alle emozioni», racconta. Milena, che ha cominciato a cantare con il coro di San Giacomo quando frequentava ancora le medie, ha sviluppato la passione per la musica alle superiori: «Studio canto e piano da quattro anni all”associazione musicale Lyrique. Anche se il mio stile è completamente diverso, il mio punto di riferimento è Amy Winehouse: amo moltissimo la sua musica. Io scrivo di storie che ho vissuto o di ciò che accade attorno a me, a volte prendo spunto da storie di persone che conosco o da ciò che leggo, che mi viene raccontato…».

Il brano che presenta a Gocce di musica avente tema sociale si intitola Prima degli altri: «Parla di bullismo, della solidarietà di cui avrebbe bisogno chi ne soffre. Ma anche di bambini che devono crescere troppo in fretta e che purtroppo non possono godersi l”infanzia».

Nella foto Milena Mingotti

A Gocce di musica il pop al pianoforte di Milena Mingotti

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA