Posts by tag: pordenone

Sport 2 Febbraio 2019

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Pordenone

Oggi (fischio d”inizio alle 16.30) l’Imolese sarà impegnata allo stadio «Ottavio Bottecchia» di Pordenone contro la capolista, in un match dove i rossoblù avranno veramente poco da perdere. La squadra di Dionisi arriva all”appuntamento galvanizzata dalle 3 vittorie consecutive mentre il Pordenone, invece, dovrà cancellare il ko subito una settimana fa in casa dal Rimini. Tra i friulani l’unico indisponibile sarà il centrocampista Bombagi, espulso nello scorso turno, che probabilmente sarà sostituito da Misuraca. Davanti al portiere Bindi, quindi, il tecnico Tesser proporrà la solita difesa a 4, con Semenzato e De Agostini terzini, mentre in mezzo si giocheranno due posti Stefani, Barison e Bassoli. A centrocampo intoccabili Burrai e Gavazzi, mentre alle spalle delle punte dovrebbe essere confermato Berrettoni. Davanti la coppia Magnaghi–Candellone.

La terna arbitrale sarà composta dal direttore di gara Natilla di Molfetta, assistenti Bruni di Brindisi e Laudato di Taranto.

In vista del match sono 22 i convocati dal tecnico Tesser.

Convocati Pordenone

Portieri. 1 Bindi, 22 Meneghetti. Difensori. 3 De Agostini, 4 Stefani, 6 Barison, 11 Semenzato, 14 Vogliacco, 24 Frabotta, 25 Florio, 26 Bassoli. Centrocampisti. 7 Gavazzi, 8 Burrai, 15 Damian, 20 Zammarini, 21 Misuraca, 28 Cotali. Attaccanti. 9 Germinale, 10 Berrettoni, 13 Ciurria, 17 Magnaghi, 18 Rover, 27 Candellone.

Probabile formazione

Pordenone (4-3-1-2): 1 Bindi; 11 Semenzato, 3 De Agostini, 4 Stefani, 6 Barison; 8 Burrai, 7 Gavazzi, 21 Misuraca; 10 Berrettoni; 17 Magnaghi, 27 Candellone. All. Tesser. 

Foto del match d”andata tratta dalla pagina facebook del Pordenone 

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Pordenone
Sport 1 Febbraio 2019

Calcio serie C, sembra Juve-Napoli ma è Pordenone-Imolese

Juventus – Napoli in versione serie C. La classifica identifica così Pordenone – Imolese di domani, sabato 2 febbraio, (ore 16.30, diretta su Eleven Sport). Alessio Dionisi, l”allenatore dei rossoblù tende a riportare le cose fuori dal parallelo roboante giornalistico: «L”attesa di Pordenone la viviamo tranquillamente. E” una partita come le altre, non è una finale e le nostre aspettative e motivazioni non cambiamo. Mi auguro che la viviamo così, non dobbiamo andare in over perché se no andremo male di curiosi. Diciamo che siamo curiosi di testarci contro la squadra più forte del campionato».

A Pordenone vestiranno in rossoblù per la prima volta anche due dei tre nuovi acquisti. Dionisi non può portarli tutti in panchina e non rinuncerà a Giannini a cui va riconosciuto l”impegno e la disponibilità. Per questo Cappelluzzo sarà probabilmente in tribuna a Pordenone, con Varrutti e Ranieri invece in panchina e pronti all”uso. Assente Garattoni per infortunio, la difesa è confermata in blocco, a centrocampo le geometrie di Carraro e la verve agonistica di Saber saranno di certo presenti in avvio con Gargiulo e Valentini a giocarsi il posto. Davanti Mosti e Belcastro avranno in Lanini o De Marchi il terzo offendente. (p.b.)

PROBABILE FORMAZIONE IMOLESE

IMOLESE (4-3-1-2) 22 Rossi; 2 Sciacca, 5 Checchi, 26 Carini, 25 Fiore; 24 Saber, 21 Carraro, 20 Gargiulo; 29 Mosti; 10 Belcastro, 17 Lanini. (1 Turrin, 4 Bensaja, 6 Tissone, 7 Varrutti, 8 Valentini, 11 Giannini, 14 Zucchetti, 16 Ranieri, 19 Boccardi, 27 Rossetti, 28 Giovinco, 30 De Marchi). All. Dionisi.

Foto tratta dalla pagina facebook dell”Imolese

Calcio serie C, sembra Juve-Napoli ma è Pordenone-Imolese
Sport 7 Ottobre 2018

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Pordenone

Passata la sbornia per gli ottavi di finale di Coppa Italia a San Siro persi ai rigori contro l’Inter nella scorsa stagione, i «ramarri» sono una delle corazzate del girone, con Tesser (in estate, prima che cambiasse il mondo con i guai del Mestre e del Bari, era Zironelli l’allenatore che cercava il patron Lovisa) a guidare una truppa decisamente ambiziosa che nel precampionato però non ha brillato.

Berrettoni è ancora lì in un mix di usato sicuro come Gavazzi (ex Avellino) e il portiere Bindi (che la C l’ha vinta lo scorso anno nel Padova, dove ha avuto Lanini come compagno) ed una scommessa intrigante come quella in avanti di Candellone, classe ’97 in prestito dal Torino che al momento guida la classifica dei marcatori con 4 gol. Se tutto gira per il verso giusto, il Pordenone può puntare al podio ed a riempire nuovamente il «Bottecchia», velodromo (ristrutturato giusto questa estate) all’interno del quale i verdi giocano le proprie gare casalinghe.

In vista del match di oggi pomeriggio al Romeo Galli (fischio d”inizio ore 18.30) sono 20 i convocati dal tecnico Attilio Tesser.

Convocati Pordenone

Portieri: 1 Bindi, 22 Meneghetti. Difensori: 6 Barison, 26 Bassoli, 3 De Agostini, 25 Florio, 2 Nardini, 11 Semenzato, 4 Stefani. Centrocampisti: 5 Bombagi, 8 Burrai, 28 Cotali, 15 Damian, 7 Gavazzi. Attaccanti: 10 Berrettoni, 20 Bertoli, 27 Candellone, 13 Ciurria, 17 Magnaghi, 19 Zamuner.

r.s.

Nella foto (dalla pagina facebook del Pordenone): la gioia dei neroverdi dopo una rete

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Pordenone
Sport 7 Ottobre 2018

Imolese-Pordenone assomiglia a Juve-Toro

Imolese – Pordenone che si gioca alle ore 18.30 allo stadio Romeo Galli assomiglia ad un derby Juventus – Torino. Da una parte c”è il bomber del campionato Leonardo Candellone, di proprietà dei granata torinesi in prestito al Pordenone, dall”altra ci sono Luca Belcastro, Eric Lanini e Giuseppe Giovinco che sono cresciuti fra i bianconeri juventini. Per l”Imolese una partita complessa contro una delle capolista, allenata da Attilio Tesser (44 panchine in A, più di 300 in B e una carriera da calciatore dove spiccano gli anni dell”Udinese anche a fianco di Zico) che ha lasciato i primi punti solo alla quarta giornata a Rimini. Per il mister rossoblù Alessio Dionisi un test probante che sarà affrontato partendo dalle certezze della difesa dove giocano gli stessi uomini di Fano (il portiere Rossi e Sereni sono sulla via del recupero, come Jukic). A centrocampo prima volta nell”undici di Gargiulo, in attacco si potrebbe ricomporre la coppia De Marchi – Giovinco con Belcastro alle spalle nello schieramento 4-3-1-2 che sarà speculare agli avversari.

Arbitrerà Daniele Rutella della sezione di Enna; assistenti Francesco Santi di Prato e Stefano Lenza di Firenze.

p.b.

La probabile formazione

IMOLESE (4-3-1-2) 1 Zommers; 18 Garattoni, 19 Boccardi, 26 Carini, 25 Fiore; 20 Gargiulo, 21 Carraro, 8 Valentini; 10 Belcastro; 30 De Marchi, 28 Giovinco. (12 De Gori, 2 Sciacca, 5 Checchi, 6 Tissone, 14 Zucchetti, 4 Bensaja, 24 Saber, 7 Tattini, 11 Giannini, 23 Rinaldi, 29 Mosti, 27 Rossetti, 17 Lanini). All. Dionisi.

Imolese-Pordenone assomiglia a Juve-Toro

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA