Posts by tag: premio pirazzini

Cronaca 13 Febbraio 2023

«Campioni come riferimento o campioni e basta?», la decima edizione del Premio Pirazzini entra nel vivo

Imola è pronta ad abbracciare la decima edizione del concorso «Ezio Pirazzini, protagonista di una passione» aperto a tutti gli studenti delle scuole superiori del Circondario di Imola e del territorio, compreso per il primo anno il polo tecnico professionale di Lugo. Dedicato alla memoria del giornalista sportivo imolese, ill concorso è organizzato dall’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia – sezione di Imola, insieme alla figlia Gabriella Pirazzini, a Marco Isola e Vinicio Dall’Ara, e ad altri amici. L’obiettivo è promuovere la capacità narrativa, la passione sportiva e la conoscenza di campioni, personaggi, strutture che ne hanno fatto la storia, attraverso articoli, piccoli saggi o filmati. La giuria si compone dei colleghi più cari di Pirazzini, quali Pino Allievi, Raffaele Dalla Vite, Renato D’Ulisse, Beppe Tassi. Impegnativa anche la traccia fornita agli «Campioni come riferimento o campioni e basta? Non c’è valore senza rispetto: è vero anche oggi, che la competizione si fa sempre più esasperata? Racconta il tuo campione del cuore e le emozioni che ti trasmette».

Il premio come sempre si articola in due sezioni: stampa (con la scrittura di un articolo entro le sessanta righe) e la parte multimediale (con la produzione di un filmato non superiore ai 3 minuti).  Ogni sezione prevede tre premi in denaro per i tre primi classificati di ogni gruppo: 300 euro al primo di ciascuna sezione; 200 euro al secondo e 100 euro al terzo classificato, a cui si aggiungono premi per le scuole partecipanti ed un premio agli insegnanti che maggiormente si sono distinti nello stimolare gli studenti e le classi. Gli elaborati dovranno pervenire, a cura della scuola di appartenenza, entro il 25 aprile 2023. I lavori per la sezione multimediale vanno inviati a tamtamvideopro@gmail.com e la sezione articoli a gpirazzini@icloud.com. La cerimonia di premiazione si svolgerà il 30 maggio 2023 come sempre in autodromo. (r.cr.)

Nella foto (Isolapress): la conferenza stampa di presentazione del concorso

«Campioni come riferimento o campioni e basta?», la decima edizione del Premio Pirazzini entra nel vivo
Cronaca 20 Gennaio 2020

Olimpiadi e pace al centro dell'ottava edizione del Premio Pirazzini

E’ Dal nostro inviato alle Olimpiadi-Anche nell’era digitale lo sport come occasione di pace il titolo scelto per l’ottava edizione del Premio “Ezio Pirazzini, protagonista di una passione”, annunciato in anteprima nel corso di una serata alla sede del Crame-Club romagnolo auto e moto d’epoca.

Il concorso è articolato in due sezioni: sezione stampa (è prevista la scrittura di un articolo); sezione multimediale (è prevista la produzione di un sito, un ipertesto, un filmato od altra forma di prodotto multimediale legata ai social media). La competizione consiste, pertanto, nello svolgimento da parte di studenti (singoli, gruppi di allievi di una stessa classe o di più classi) del tema assegnato in forma di articolo e/o di prodotto multimediale. La partecipazione è gratuita.
La cerimonia di premiazione è prevista, in autodromo, attorno alla metà di maggio 2020.

Fotografia di Marco Isola/Isolapress

Olimpiadi e pace al centro dell'ottava edizione del Premio Pirazzini
Cultura e Spettacoli 20 Febbraio 2019

Sport tra gioventù e felicità per la settima edizione del premio «Ezio Pirazzini»

«Gioventù e Felicità: quanto conta lo sport?». E’ questo il tema della settima edizione del concorso «Ezio Pirazzini, protagonista di una passione», dedicato alla memoria del famoso giornalista sportivo imolese al quale parteciperanno gli studenti di tutte le scuole superiori di Imola, compreso l’Istituto alberghiero «Scappi» di Castel San Pietro che, dopo l’incetta di premi dello scorso anno, ha già confermato la sua presenza. L’evento, organizzato dall’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia della sezione di Imola, insieme alla figlia di «Pirezio» Gabriella Pirazzini ed alcuni amici come Marco Isola e Vinicio Dall’Ara, ha come sempre l’obiettivo di mettere in risalto la passione per lo sport, unita alla capacità dei ragazzi di esprimerla attraverso la realizzazione di alcuni elaborati. Anche quest’anno, infatti, il concorso sarà diviso in due sezioni: articolo e prodotto multimediale, con i lavori che dovranno essere consegnati entro il 21 aprile, prima di essere visionati da una giuria composta, tra gli altri, da alcune delle firme più prestigiose del giornalismo italiano e non solo come Pino Allievi, Raffaele Della Vite, Renato D’Ulisse e Beppe Tassi.

La cerimonia di premiazione, invece, si terrà mercoledì 22 maggio, come di consueto, all’interno dell’autodromo Enzo e Dino Ferrari. Ai primi tre classificati di ogni sezione andranno rispettivamente premi in denaro da 300 euro, 200 euro e 100 euro. E’ previsto anche un riconoscimento a tutte le scuole partecipanti, oltre ad alcuni premi speciali donati dagli sponsor. La novità principale di questa edizione, però, riguarderà il famoso premio «Papillon», opera in ceramica dello scultore Ermes Ricci che in genere veniva consegnato alla scuola meglio classificata in concorso. Da quest’anno, invece, la giuria ha deciso di  assegnarlo a quei personaggi che maggiormente si sono contraddistinti nel mondo dello sport. Nell’albo d’oro 2019, quindi, compariranno per la prima volta i nomi del dottor Claudio Costa e di Alex Zanardi, simboli che meglio non potrebbero incarnare la voglia di rinascita ed il concetto di passione. (d.b.)

Nella foto: la conferenza stampa di presentazione del concorso

Sport tra gioventù e felicità per la settima edizione del premio «Ezio Pirazzini»

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA