Posts by tag: prossimi avversari

Sport 2 Febbraio 2019

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Pordenone

Oggi (fischio d”inizio alle 16.30) l’Imolese sarà impegnata allo stadio «Ottavio Bottecchia» di Pordenone contro la capolista, in un match dove i rossoblù avranno veramente poco da perdere. La squadra di Dionisi arriva all”appuntamento galvanizzata dalle 3 vittorie consecutive mentre il Pordenone, invece, dovrà cancellare il ko subito una settimana fa in casa dal Rimini. Tra i friulani l’unico indisponibile sarà il centrocampista Bombagi, espulso nello scorso turno, che probabilmente sarà sostituito da Misuraca. Davanti al portiere Bindi, quindi, il tecnico Tesser proporrà la solita difesa a 4, con Semenzato e De Agostini terzini, mentre in mezzo si giocheranno due posti Stefani, Barison e Bassoli. A centrocampo intoccabili Burrai e Gavazzi, mentre alle spalle delle punte dovrebbe essere confermato Berrettoni. Davanti la coppia Magnaghi–Candellone.

La terna arbitrale sarà composta dal direttore di gara Natilla di Molfetta, assistenti Bruni di Brindisi e Laudato di Taranto.

In vista del match sono 22 i convocati dal tecnico Tesser.

Convocati Pordenone

Portieri. 1 Bindi, 22 Meneghetti. Difensori. 3 De Agostini, 4 Stefani, 6 Barison, 11 Semenzato, 14 Vogliacco, 24 Frabotta, 25 Florio, 26 Bassoli. Centrocampisti. 7 Gavazzi, 8 Burrai, 15 Damian, 20 Zammarini, 21 Misuraca, 28 Cotali. Attaccanti. 9 Germinale, 10 Berrettoni, 13 Ciurria, 17 Magnaghi, 18 Rover, 27 Candellone.

Probabile formazione

Pordenone (4-3-1-2): 1 Bindi; 11 Semenzato, 3 De Agostini, 4 Stefani, 6 Barison; 8 Burrai, 7 Gavazzi, 21 Misuraca; 10 Berrettoni; 17 Magnaghi, 27 Candellone. All. Tesser. 

Foto del match d”andata tratta dalla pagina facebook del Pordenone 

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Pordenone
Sport 26 Gennaio 2019

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Fano

Oggi l”Imolese scenderà in campo al Galli (ore 18.30) contro il Fano per cercare di centrare la terza vittoria consecutiva, dopo Giana Erminio e Teramo. Attenzione però ai marchegiani (all”andata finì 1-1) che nelle ultime due trasferte hanno espugnato sia la «casa» della Triestina che della Ternana. La squadra di Epifani negli ultimi due mesi ha collezionato 14 dei 23 punti totali, frutto di ben 4 vittorie, nonostante il peggior attacco del campionato, con soli 12 reti segnate, di cui 7 firmate dall”ex rossoblù Alexis Ferrante. Il Fano giocherà con il classico 3-5-2: in porta dubbio tra Sarr e Voltolini, dietro spazio al trio Sosa-Konatè-Magli, a centrocampo invece uno tra Tascone e Lazzari. Sulle fasce Diallo è favorito su Setola, mentre in attacco Scardina è in ballottaggio con Da Silva per affiancare Ferrante. Out per infortunio Filippini, così come Maloku squalificato.

La terna arbitrale sarà composta dal direttore di gara Marotta della sezione di Sapri e dagli assistenti Segat (Pordenone) e Cubicciotti (Nichelino).

In vista del match sono 21 i convocati dal tecnico Epifani.

Convocati Fano

Portieri: 1 Voltolini, 12 Sarr. Difensori: 2 Vitturini, 3 Diallo, 5 Konate, 6 Magli, 13 Celli, 19 Sosa, 20 Setola. Centrocampisti: 8 Tascone, 15 Ndiaye, 21 Lazzari, 23 Selasi, 24 Acquadro, 26 Lulli. Attaccanti: 9 Scardina, 10 Ferrante, 11 Mancini, 14 Da Silva, 17 Cernaz, 18 Morselli

Probabile formazione

Fano (3-5-2): 1 Voltolini; 19 Sosa, 6 Magli, 5 Konatè; 26 Lulli, 24 Acquadro, 8 Tascone, 2 Vitturini, 3 Diallo; 10 Ferrante, 14 Da Silva. All. Epifani. 

Foto del match d”andata tratta dalla pagina facebook del Fano 

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Fano
Sport 19 Gennaio 2019

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sulla Giana Erminio

Finita la sosta l”Imolese è pronta a tornare in campo (ore 16.30) al Galli contro la Giana Erminio, formazione che ha cambiato volto dopo la sessione invernale di mercato per cercare di allontanarsi dall”ultimo posto in classifica condiviso con l”Albinoleffe. Tra loro l’attaccante italo-brasiliano Jefferson e il terzino sinistro Maicol Origlio, entrambi ex Monza. La squadra di mister Bertarelli, però, hanno ceduto i centrocampisti Riccardo Chiarello (Alessandria) e Antonio Palma (Rimini), giocatori non adatti al 4-4-2 scelto dal tecnico lombardo. A fianco del capitano Perna chissà se in attacco ci sarà Jefferson, che potrebbe così esordire dal primo minuto, oppure l”ex rossoblù Rocco.

Dirigerà la sfida il signor Clerico di Torino, coadiuvato dagli assistenti Lenza di Firenze e Valletta di Napoli.

In vista del match sono 20 i convocati dal tecnico Bertarelli.

Convocati Giana Erminio

Portieri: 12 Taliento, 22 Leoni. Difensori: 2 Perico, 3 Origlio, 8 Seck, 13 Rocchi, 15 Lanini, 16 Pirola, 23 Sosio, 25 Bonalumi. Centrocampisti: 5 Iovine, 6 Dalla Bona, 7 Pinto, 19 Mandelli, 20 Capano, 26 Piccoli. Attaccanti: 10 Perna, 11 Rocco, 18 Jefferson, 27 Lunetta. 

Probabile formazione

Giana Erminio (4-4-2): 22 Leoni; 15 Lanini, 3 Origlio, 2 Perico, 25 Bonalumi; 6 Dalla Bona, 7 Pinto, 5 Iovine, 27 Lunetta; 18 Jefferson, 10 Perna. All. Bertarelli. 

Foto del match d”andata tratta dalla pagina facebook della Giana Erminio 

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sulla Giana Erminio
Sport 29 Dicembre 2018

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sull'Albinoleffe

Oggi l”Imolese chiuderà il 2018 in trasferta, in quella che rappresenterà anche la prima gara del girone di ritorno. I rossoblù saliranno fino a Bergamo per affrontare l”Albinoleffe nella splendida cornice dello stadio Atleti Azzurri d”Italia, casa dell”Atalanta.

Se la squadra di Dionisi al giro di boa può considerarsi soddisfatta, la stessa cosa non si può dire per i bergamaschi che, non rispettando le attese, occupano l’ultimo posto della classifica con 17 punti frutto di due sole vittorie e ben 11 pareggi. L”Albinoleffe, con 11 reti, ha anche il peggior attacco del campionato insieme al Fano, ma di contro può contare su una delle migliori difese del girone.  Non a caso i padroni di casa hanno collezionato tanti 0-0, stesso risultato uscito al Galli all”andata. Da allora i bergamaschi, però, hanno cambiato allenatore: da sei giornate è arrivato infatti Michele Marcolini, ex centrocampista di Atalanta e Chievo. Nel 3-5-2 del tecnico ligure mancheranno due giocatori esperti come il difensore Gavazzi (infortunato) e il centrocampista Romizi, espulso contro il Vicenza e squalificato, così come l”altro difensore Mondonico (out per raggiunto limite di ammonizioni).

Dirigerà la sfida il signor Ricci della sezione di Firenze, coadiuvato dagli assistenti Poma di Trapani e Micalizzi di Palermo.

In vista del match sono 22 i giocatori convocati dal mister Marcolini. (d.b.)

Convocati Albinoleffe

Portieri: 1 Cortinovis, 12 Athanasiou, 22 Coser. Difensori: 2 Micheli, Gusu, 14 Stefanelli, 24 Ruffini, 29 Sabotic. Centrocampisti: Sbaffo, 7 Gonzi, 8 Agnello, 10 Gelli, 15 Nichetti, 17 Giorgione, 18 Mandelli, 20 Sokhna, 25 Spampatti. Attaccanti: 9 Colombi, 11 Kouko, 19 Ravasio, 23 Sibilli, 28 Galeandro.

Probabile formazione

Albinoleffe (3-5-2): Coser; Gusu, Stefanelli, Sabotic; Sbaffo, Gonzi, Ruffini, Giorgione, Agnello; Colombi, Kouko. All. Marcolini.

Foto tratta dalla pagina facebook dell”Albinoleffe

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sull'Albinoleffe
Sport 26 Dicembre 2018

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Ravenna

Derby di Santo Stefano per l”Imolese che alle 20.30 sfida al Galli, nell”ultimo match di questo girone d”andata, il Ravenna in un match assolutamente d”alta classifica. I romagnoli, infatti, sono secondi a 29 punti, mentre i rossoblù, sesti, inseguono a sole due lunghezze. 

La squadra di Foschi è in salute così come dimostrano le due vittorie consecutive contro Vicenza e Ternana e si presenterà a Imola col solo Maleh indisponibile, mentre resta da capire se ritroverà un posto negli 11 titolari Eleuteri, sostituito nelle ultime due gare da Pellizzari. Non mancheranno sicuramente, invece, il capitano Lelj e il grande ex Selleri, che agirà da mezz’ala nel 3-5-2 del tecnico romano. In attacco la coppia-gol formata da Nocciolini e Galuppini.

Il derby sarà diretto dal signor Gariglio di Pinerolo, assistito dai collaboratori Trasciatti e Gentileschi.

In vista del match sono 21 i convocati dal tecnico Foschi.

Convocati Ravenna

Portieri: 1 Spurio, 22 Venturi. Difensori: 2 Eluteri, 4 Boccaccini, 3 Barzaghi, 5 Pellizzari, 13 Lelj, 14 Bresciani, 15 Ronchi, 16 Scatozza, 23 Jidayi. Centrocampisti: 8 Martorelli, 10 Selleri, 20 Sabba, 21 Trovade, 27 Papa. Attaccanti:  7 Galuppini, 9 Nocciolini, 18 Raffini, 19 Siani, 11 Magrassi.

Probabile formazione

Ravenna (3-5-2): Venturi; Lelj, Jidayi, Rochi; Pellizzari, Bresciani, Selleri, Trovade, Papa; Nocciolini, Galuppini. All. Foschi.

Foto tratta dalla pagina facebook del Ravenna

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Ravenna
Sport 22 Dicembre 2018

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Südtirol

Dopo tre gare in una settimana l”Imolese torna in campo oggi pomeriggio allo stadio Druso di Bolzano per sfidare il Südtirol nella 18^ giornata di serie C. I trentini vengono da due successi consecutivi (2-1 alla Ternana e 1-0 al Renate) e nelle ultime 5 gare hanno totalizzato ben 10 punti. La squadra di mister Paolo Zanetti ha faticato nella prima parte di campionato, ma ora sta tornando su ottimi livelli come dimostra l”ottavo posto in classifica ad un punto dietro alla stessa Imolese. In casa Südtirol mancheranno capitan Fink, out per infortunio, mentre saranno a disposizione Procopio e Della Giovanna. Kevin Vinetot, al rientro dopo la squalifica, riprenderà il proprio posto nel terzetto difensivo, davanti a Daniel Offredi, assieme a Ierardi e Casale. Sulle fasce ci saranno Tait e Fabbri, mentre in mezzo al campo agiranno Berardocco, De Rose e Morosini; in attacco Turchetta, De Cenco e Costantino si contenderanno le due maglie da titolari.

Dirigerà la sfida il signor Claudio Petrella della sezione di Viterbo, con assistenti i signori Davide Stringini di Avezzano e Mattia Bartolomucci di Ciampino.

In vista del match sono 21 i convocati dal tecnico Zanetti.

Convocati Südtirol

Portieri: 1 Offredi, 12 Gentile, 22 Ravaglia. Difensori: 2 Casale, 3 Fabbri, 5 Vinetot, 6 Della Giovanna, 13 Procopio, 17 Ierardi, 21 Tait, 24 Oneto. Centrocampisti: Antezza, 8 Boccalari, 14 Berardocco, 18 Zanon, 19 De Rose, 23 Morosini. Attaccanti: 7 Turchetta, 9 Costantino, 11 Mazzocchi, 20 De Cenco.

Probabile formazione

Südtirol (3-5-2): Offredi; Ierardi, Vinetot, Casale; Tait, Fabbri, Berardocco, De Rose, Morosini; Turchetta, De Cenco. All. Zanetti. 

Foto tratta dalla pagina facebook del Südtirol

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Südtirol
Sport 15 Dicembre 2018

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sulla Fermana

L”Imolese di Alessio Dionisi, alla terza partita in una settimana, vuole centrare la terza vittoria consecutiva. Oggi però al Galli (fischio d’inizio alle ore 18.30) arriva la Fermana di Flavio Destro, seconda in classifica a cinque punti dalla capolista Pordenone.

I marchigiani finora hanno la terza miglior difesa del campionato, ma in attacco segnano con il contagocce (12 reti in 16 gare). La squadra di Destro, però, è stata l”unica a battere tre big del campionato come Pordenone, Vicenza e Triestina, dimostrando solidità e cinismo. La Fermana  è solita scendere in campo con l”esperto 39enne Ginestra tra i pali, una difesa a 4 formata da Clemente, Comotto, Soprano e Scrosta e un centrocampo a tre composto da Misin e Urbinati (fuori lo squalificato Giandonato) più Fofana. Non convocato D’Angelo, trequartista dovrebbe giocare Maurizi, mentre in attacco spazio alla coppia Cognigni–Lupoli.

Dirigerà la gara il signor Ivan Robilotta della sezione di Sala Consilina (Salerno), affiancato dagli assistenti Antonio Catamo di Saronno e Robert Avalos di Legnano.

In vista del match sono 22 i convocati dal tecnico Destro.

Convocati Fermana

Portieri: 12 Ginestra, 22 Pavoni, 28 Marcantognini. Difensori: 3 Guerra, 5 Comotto, 6 Soprano, 11 Iotti, 14 Scrosta, 15 Clemente, 16 Sarzi Puttini. Centrocampisti: 4 Urbinati, 7 Zerbo, 8 Misin ,19 Nasic, 21 Marozzi, 24 Maurizi, 27 Fofana. Attaccanti: 9 Cremona, 23 Cognigni, 25 Da Silva, 29 Lupoli, 30 Contaldo.

Probabile formazione

Fermana (4-3-1-2): Ginestra; Clemente, Scrosta, Comotto, Soprano; Fofana, Misin, Urbinati; Maurizi; Cognigni, Lupoli. All. Destro.

Foto tratta dalla pagina facebook della Fermana

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sulla Fermana
Sport 11 Dicembre 2018

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Feralpisalò

L”Imolese vuole tornare a vincere in trasferta (l”ultima fu in casa della Giana Erminio alla seconda giornata) e per farlo dovrà giocare una gran partita questa sera sul campo di una delle formazioni più forti del girone come il Feralisalò (ore 20.30).

I lombardi nutrono velleità di promozione in serie B e il mercato fatto in estate lo testimonia. Basterebbe citare il nome di Andrea Caracciolo (58 gol in serie A e ben 132 in B) per dissipare ogni dubbio, semmai ce ne fossero. Oltre all’«airone», però, sono arrivati i centrocampisti Simone Pesce (oltre 400 presenze tra i prof) e Fabio Scarsella (già 4 reti in questo campionato), oltre al difensore ex Atalanta Michele Canini (216 gettoni in A). I verdeblù, comunque, non hanno iniziato la stagione nel modo migliore, con un punto nelle prime tre gare, ma il tecnico Domenico Toscano, già vincitore della serie C a Terni e Novara, è riuscito a rimettere le cose a posto, nonostante la sconfitta nell”ultimo turno a Pesaro.

Dirigerà la sfida del «Lino Turina» il signor Mattia Pascarella di Nocera Inferiore (assistenti Pizzi e Tinello).

In vista del match sono 23 i convocati dal tecnico Toscano. 

Convocati Feralpisalò 

Portieri: 1 Livieri, 12 Arrighi, Spezia. Difensori: 3 Mordini, 5 Dametto, 20 Martin, 21 Canini, 31 P. Marchi, 26 Tantardini. Centrocampisti: 6 Ambro, 7 Vita, 8 Magnino, 14 Scarsella, 16 Corsinelli, 18 Pesce, 23 Hergheligiu, 24 Parodi, 28 Miceli. Attaccanti: 9 Caracciolo, 11 Ferretti, 17 Guerra, 27 Moraschi, 29 M. Marchi. 

Foto tratta dalla pagina facebook della Feralpisalò

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sul Feralpisalò
Sport 8 Dicembre 2018

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sulla Virtusvecomp Verona

L”Imolese oggi torna al Galli e, nel giorno dell”Immacolata, sfida il fanalino di coda Virtusvecomp Verona (fischio d”inizio alle 18.30). La squadra di Dionisi non vince da un mese, ovvero dalla gara casalinga contro il Vicenza ed è alla ricerca spasmodica dei tre punti.

I veneti dovranno rinunciare agli squalificati N’Ze, Grbac e Casarotto (espulsi nell”ultimo turno contro la Sambenedettese), mentre in panchina non mancherà mister Luigi Fresco. Il tecnico è l”anima di questa squadra: arrivato in società all”età di 8 anni, dal 1982 è allenatore-presidente dei veronesi. La sua squadra dovrebbe scendere in campo con il classico 3-4-1-2, anche se potrebbero esserci novità, viste le tante assenze. In attacco l”ex Bari Francesco Grandolfo, autore di 3 gol finora in stagione.

In vista del match sono 22 i convocati dal tecnico Fresco. 

Convocati Virtusvecomp Verona

Portieri: Sibi, 22 Chironi, 30 Cantarelli. Difensori: 2, Pinton, 4 Rossi, 5 Trainotti, 11 Maccarone, 15 Frinzi, 28 Sirignano. Centrocampisti: 3 Santuari, 6 Alba, 8 Cattivera, 16 Rubbo, 17 Merci, 20 Lavagnoli, 25 Danieli. Attaccanti: 7 Danti, 9 Manarin, 14 Ferrara, 18 Fasolo, 24 Grandolfo, 27 Momentè, 

Probabile formazione

Virtus Verona (3-4-1-2): Chironi; Trainotti, Maccarone, Sirignano; Lavagnoli, Danieli, Rubbo, Rossi; Manarin; Grandolfo , Danti. All. Fresco.

Foto tratta dalla pagina facebook della Virtusvecomp Verona

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sulla Virtusvecomp Verona
Sport 1 Dicembre 2018

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sulla Triestina

L”Imolese gioca la sua prima partita al sabato e l”avversario è subito di spessore. I rossoblù, infatti, tra poche ore (fischio d”inizio alle 14.30) cercheranno l”impresa a casa della Triestina.

I friuliani, allenati da mister Pavanel, sono al terzo posto in classifica, a -3 dalla capolista Pordenone, e giocano con un 4-2-3-1 che prevede Valentini tra i pali, un quartetto difensivo guidato da capitan Lambrughi (6 presenze in serie A e 228 in B), i mediani Steffè (ex giovanili Inter) e Coletti (400 partite tra i prof), il trio di trequartisti formato da Petrella, Bracaletti e Beccaro, con Procaccio prima punta (Granoche non sta benissimo ma dovrebbe essere a disposizione). Indisponibili invece il centrocampista Maracchi e l’esterno Mensah, mentre è in dubbio Formiconi.

In vista del match sono 21 i convocati dal tecnico Pavanel. 

Convocati Triestina

Portieri: 1 Valentini, 22 Boccanera. Difensori: 2 Libutti, 3 Lambrughi, 4 Sabatino, 5 Malomo, 6 Pizzul, 19 Formiconi, 24 Pedrazzini. Centrocampisti: 7 Steffè, 10 Bracaletti, 16 Hidalgo, 17 Bariti,  20 Beccaro, 21 Coletti, 23 Petrella, 27 Bolis, 28 Lubian. Attaccanti: 9 Granoche, 29 Procaccio, 30 Marzola.

Probabile formazione 

Triestina (4-2-3-1): Valentini; Libutti, Sabatino, Lambrughi, Malomo; Coletti, Steffè; Bracaletti, Beccaro, Petrella; Procaccio. All. Pavanel.

Foto tratta dalla pagina facebook della Triestina

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sulla Triestina

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA