Posts by tag: ragù

Cultura e Spettacoli 7 Settembre 2018

Il profumo delle tagliatelle riempie Ponticelli per due weekend… e si balla con le orchestre

Negli anni passati venivano servite più di tremila uova di pasta, anzi quasi quattromila. Una cifra che fa ben capire il gradimento della Festa della tagliatella, che la Polisportiva Ponticelli organizza anche quest”anno il 7, 8, 9, 14, 15, e 16 settembre. La tipica pasta lunga che ben si amalgama con il condimento quando viene arrotolata sarà quindi al centro di due weekend dedicati al gusto della tradizione. Se il menù le propone in vari modi, tra cui quelle al ragù sono sempre le più amate (ma anche quelle alla boscaiola), non saranno però le sole possibilità di scelta: lo stand gastronomico che apre tutte le sere alle 19 (domenica alle 18.30 e anche alle 12) propone infatti altri piatti tradizionali quali, ad esempio, i tortelli o i secondi come la tagliata all”olio di oliva extravergine di Ponticelli con sale di Cervia.

Durante la festa non mancheranno manifestazioni sportive negli impianti della polisportiva e uno spazio bimbi con pallone gonfiabile. Centrali, poi, gli spettacoli durante i queli si potrà ballare con le orchestre, con entrata libera: venerdì 7 tocca all”orchestra Barbara Lucchi e Massimo Venturi, sabato 8 a quella di Maurizio Guzzinati, domenica 9 a Stefano Linari, venerdì 14 a Vanessa Silvagni, sabato 15 a Elisa e le brillanti note e domenica 16 si conclude con l”orchestra Marchetti Antonella.

Nella foto tagliatelle fumanti durante il 2017 (Isolapress)

Il profumo delle tagliatelle riempie Ponticelli per due weekend… e si balla con le orchestre
Cultura e Spettacoli 31 Agosto 2018

Il color giallo del garganello regna a Codrignano nel weekend con la sagra amata da tutti

È una delle sagre più amate della vallata del Santerno. La Festa del garganello ritorna a Codrignano dal 31 agosto al 4 settembre con la sua trentesima edizione: cinque giorni in cui gli stand al coperto allestiti nel campo sportivo di via Palazzina 3 delizieranno col gusto del tradizionale formato di pasta, tipico di queste terre (apertura alle ore 19, tranne domenica in cui l”apertura sarà sia alle 12 che alle 18.30). Una festa colorata di… giallo: staff, tavoli e stand saranno, infatti, «caratterizzati» dal colore del garganello e saranno premiati i clienti che, vestendosi di giallo, si distingueranno per la loro originalità (sarà, inoltre, offerta la cena ai clienti n. 500, 1000, 1500, 2000, 2500…).

Il tradizionale quadrato di pasta chiuso col pettine sarà, ovviamente, al centro del menù, che è comunque ampio e variegato: in elenco ci sono i garganelli alla codrignanese, quelli al ragù, e quelli al tartufo (esclusivamente nella serata del lunedì, che è sempre frequentatissima), nonché (ma non lunedì) i garganelli allo speck e radicchio rosso e i garganelli del gusto con zucchine, peperoni, carote, tocco dello chef. Tra i primi, non mancheranno tortelli al ragù e al burro e salvia, polenta con ragù o con ragù e salsiccia, mentre i secondi annoverano quali tagliata, salame in graticola, prosciutto in graticola, castrato, spiedini, arrosticini di castrato, polenta fritta con casatella, piadina (con casatella, salsiccia, prosciutto e ciccioli), e un piatto freddo di prosciutto, ciccioli, salame, formaggio e sottoli. Spazio, ovviamente, agli immancabili contorni quali patate fritte, pomodori o verdure al forno, insalata mista. Dulcis in fundo con zuccherini, crostata e crèpes con nutella, marmellata di albicocca o marmellata ai frutti di bosco. Da segnalare che è previsto anche un menù senza glutine.

Le cinque serate saranno accompagnate da mercatini e vedranno un angolo gioco per i bambini con i gonfiabili. In programma, spettacoli musicali per tutti i gusti, con inizio alle 21: venerdì 31 agosto ci sarà il Gianni Drudi show (ricordate Fiki Fiki?), sabato 1 settembre arriva la travolgente, cantabile e ballabile musica de Gli Taliani, che propongono in modo convincente e spettacolare le più note canzoni italiane (soprattutto degli anni ”80, ma non solo), domenica 2 si esibirà l”Orchestra Michele e Dina Manfred (preceduta alle 19 da un”esibizione di karate del Club Takeshi), lunedì 3 si darà spazio all”animazione , alla musica e al ballo con il gruppo Sangre Latino, e martedì 4 la festa chiuderà con i Time Out, tribute band degli 883.

Per maggiori informazioni si può consultare il sito www.festadelgarganello.it.

Nella foto un gustoso piatto di garganelli

Il color giallo del garganello regna a Codrignano nel weekend con la sagra amata da tutti

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA