Posts by tag: record

Cultura e Spettacoli 12 Luglio 2023

Medicina da record con la frittata di cipolla lunga 108 metri

A Medicina è stato un grande fine settimana di festa per l’edizione 2023 dell’Antica Fiera di Luglio-Medicipolla. Dopo 10 anni è tornata la tradizionale “frittata di cipolla più lunga del mondo” e con i suoi 108,35 metri ha battuto il record risalente al 2013.

I volontari di Pro Loco per realizzarla hanno utilizzato l’equivalente di 900 uova e la tipica cipolla di Medicina. La frittata è stata cucinata su un nastro trainato da un trattore che ha percorso via Libertà arrivando fino ai piedi del municipio dove il sindaco Matteo Montanari, l’assessore Lorenzo Monti e il Presidente del Consorzio Giuseppe Pasquali hanno ufficializzato il nuovo record tra gli applausi del pubblico presente.

“In un momento così difficile per il nostro territorio è stato importante mettere al centro dell’attenzione l’agricoltura locale e questo è stato possibile grazie al coinvolgimento di tutta la nostra città” ha commentato assessore Monti. (r.cr.)

Medicina da record con la frittata di cipolla lunga 108 metri
Sport 5 Maggio 2021

Nuoto: alla scoperta di Simone Cerasuolo, recordman Juniores nella rana e nuovo talento dell’Imolanuoto

Piccoli Scozzoli crescono. La fucina dell’Imolanuoto continua senza sosta a produrre talenti. L’ultimo è un ragazzo di 17 anni (diventerà maggiorenne tra poco più di un mese, il 22 giugno per la precisione), imolese di origine napoletana, che una decina di giorni fa ha deciso di scuotere completamente il nuoto italiano e internazionale, siglando, con il tempo di  26”26, il record del mondo Juniores in vasca corta nei 50 rana a Riccione.

Stiamo parlando di Simone Cerasuolo, che abbiamo raggiunto telefonicamente per farci raccontare qualcosa sulla sua vita e sugli obiettivi che si pone in questo inizio di promettentissima carriera. «La mia è una famiglia molto unita ed appassionata di sport, in maniera particolare di calcio, sia io che mio fratello Giuseppe tifiamo Juventus. Da piccolo giocavamo sempre assieme, anche perché siamo sempre stati molto legati e volevo imitarlo in tutto; poi, crescendo, io ho scelto un’altra strada. Per quel che riguarda l’ambito scolastico, diciamo solo che sono molto meno bravo rispetto alla vasca. Frequento il quarto anno all’istituto tecnico, indirizzo meccanica: non sono proprio una cima, ma ci provo. La mia vita è abbastanza rutinaria: scuola la mattina e nuoto al pomeriggio, tutti i giorni». (an.cas.)

L’intervista completa su «sabato sera» del 6 maggio.

Nella foto: Simone Cerasuolo

Nuoto: alla scoperta di Simone Cerasuolo, recordman Juniores nella rana e nuovo talento dell’Imolanuoto
Sport 13 Agosto 2018

Nuoto, Ilaria Bianchi centra il nuovo record italiano nei 100 farfalla

Dopo la medaglia sfumata per pochi centesimi a Glasgow, Ilaria Bianchi ieri, a Roma, si è parzialmente rifatta vincendo il campionato italiano estivo di categoria e centrando soprattutto il nuovo record tricolore nei 100 farfalla.

La nuotatrice castellana, infatti, ha limato il 57””27 siglato da lei stessa alle Olimpiadi di Londra 2012, chiudendo la gara in 57””22, tempo che se fatto ai recenti Campionati Europei le avrebbe regalato la medaglia d”argento alle spalle della vincitrice svedese Sarah Sjoestroem.

r.s.

Nella foto: Ilaria Bianchi

Nuoto, Ilaria Bianchi centra il nuovo record italiano nei 100 farfalla
Sport 18 Giugno 2018

«Miglio del tiglio», a Castel Guelfo vittoria e record per Luis Matteo Ricciardi

Sabato scorso è andato in scena a Castel Guelfo «Il miglio del tiglio», gara per la prima volta in notturna sempre sulla distanza di 1609,34 metri, organizzata da Radioimmaginaria con la collaborazione tra le altre del Guelfo Basket e patrocinata dal Comune di Castel Guelfo.

La vittoria è andata a Luis Matteo Ricciardi (Acquadela Bologna) che con il tempo di 4”27”” ha centrato anche il record della manifestazione che apparteneva ad Abdelhamid Ez Zahidy assente però per motivi di studio. Tra le donne, invece, successo per Lara Gualtieri (Atletica 85 Faenza) con il tempo di 5”16””, a soli tre secondi dal record rosa della manifestazione.

Nel «Piccolo miglio», corsa riservata ai giovanissimi dai 10 ai 15 anni sulla medesima distanza e percorso degli adulti, primo posto per Samuele Masotti (Acquadela Bologna) in 5”20””. Infine oltre duecento partecipanti hanno preso parte alla maratona senza cronometro “Contro il bullismo” di sette chilometri e cinquecento metri.

r.s.

Nella foto: il vincitore Luis Matteo Ricciardi

«Miglio del tiglio», a Castel Guelfo vittoria e record per Luis Matteo Ricciardi
Sport 29 Maggio 2018

Trionfo con record per l'Istituto Paolini Cassiano nella staffetta della 100 km del Passatore

Con il tempo di 7 ore e 57 minuti, nuovo record della manifestazione, l”Istituto Paolini Cassiano di Imola ha vinto la 100 km del Passatore, nella gara di staffetta. 

Nella giornata di sabato 26 maggio, la scuola imolese, rappresentata da una quarantina di alunni, ha preso parte, per il sesto anno consecutivo, alla famosa gara internazionale di corsa su strada. Alle tradizionali staffette, che ogni anno coinvolgono centinaia di studenti e non solo, impegnati lungo il percorso, hanno partecipato anche altri istituti imolesi.

r.s.

Nella foto: i ragazzi dell”Istituto Paolini Cassiano

Trionfo con record per l'Istituto Paolini Cassiano nella staffetta della 100 km del Passatore

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA