Posts by tag: rete

Ragazzi e bambini a teatro al Magazzino Verde di Medicina

Continua la programmazione del Magazzino Verde di Medicina, lo spazio nel cuore del Parco delle Mondine dedicato al teatro per bambine, bambini, famiglie e le scuole. Questa sera, giovedì 7 marzo alle 21, è in scena InRete de La Baracca-Testoni Ragazzi, rivolto a chi ha più di 11 anni: uno spettacolo di Gabriele Marchioni ed Enrico Montalbani che vuole raccontare una nuova dimensione dell’adolescenza, tutta online. Quattro giovani interpreti (Matteo Bergonzoni, Margherita Molinazzi, Lorenzo Monti e Chiara Tomesani) portano in scena diversi modi di relazionarsi al web e alla tecnologia, dando vita a uno spettacolo corale sulle possibilità e i rischi dell’iper-connessione, toccando anche il delicato tema del cyber-bullismo.

Domenica 10 marzo alle 16.30, invece, i bambini e le bambine da 1 a 5 anni (ma non solo) e le loro famiglie potranno assistere a Viaggio di una nuvola, spettacolo de La Baracca-Testoni Ragazzi. Si tratta di un racconto teatrale a punti di vista alternati, che parte guardando il cielo dal basso per proseguire raccontando la terra dall’alto. L’impossibilità di fermarsi delle nuvole diventa un pretesto narrativo per immaginare quello che le nuvole vedono dall’alto, quanti paesaggi e luoghi diversi possono attraversare, in un lungo viaggio attraverso il mondo che sarebbe bello poter ascoltare.

Biglietto: intero 6 euro, ridotto 5 euro (under 14, soci Coop Reno). È possibile acquistare i biglietti online su www.medicinateatro.it. In caso di esaurimento dei posti disponibili online, un’ultima quota dei biglietti sarà disponibile per l’acquisto solo a teatro, immediatamente prima dello spettacolo.

Nella foto Viaggio di una nuvola

Ragazzi e bambini a teatro al Magazzino Verde di Medicina
Cronaca 18 Marzo 2018

Medicina, partiranno lunedì i lavori di Hera sulle reti del centro. Modifiche alla viabilità

Partiranno lunedì 19 marzo i lavori di Hera per il rinnovo delle reti gas, acqua e fognature nel tratto compreso tra piazza Andrea Costa e via Felice Cavallotti. Il costo dell’intervento sarà di circa 360.000 euro e il cantiere rimarrà aperto per tre mesi, prima della pavimentazione in porfido che verrà fatta sullo stesso tratto successivamente.

L”attuale tubazione del gas verrà sostituita da una condotta sempre in acciaio ma di diametro maggiore in modo da potenziare così il servizio e verranno rifatti anche tutti gli allacciamenti agli edifici. Anche le reti dell’acquedotto civile sottostanti saranno interessate dall”intervento per evitare future rotture o perdite e verranno rifatti anche tutti gli allacciamenti delle utenze. In via della Libertà, nel tratto tra Piazza Andrea Costa e via Cuscini, verrà posizionato anche un nuovo collettore fognario per la raccolta delle acqua di origine meteorica e sarà messa fuori servizio una vecchia canaletta in muratura che causava problemi di infiltrazioni nei fabbricati adiacenti. Nel nuovo collettore saranno convogliate le acque provenienti sia dalle caditoie stradali che dai pluviali delle case adiacenti, compreso un tratto di via Canedi. 

Per quanto riguarda la viabilità per tutta la durata del cantiere verranno lasciati liberi al passaggio tutti i portici, perciò non sarà possibile attraversare via Libertà per passare da un portico all”altro e sarà interdetta solo alla circolazione veicolare nel tratto compreso tra via Cavallotti e Piazza Costa anche per i residenti. I residenti delle laterali di via Libertà (Via Cuscini Canedi) potranno accedere da via X Settembre – Corridoni – Pillio dove temporaneamente sarà istituita, solo per i residenti, una viabilità a doppio senso di circolazione. Lo stallo di carico scarico merci di via Libertà sara temporaneamente spostato in via Oberdan angolo via Pillio e l”area mercato sarà spostata in parte in via Oberdan e in parte in via Fornasini – Piazza Sauro.

r.c.

Nella foto: centro di Medicina

Medicina, partiranno lunedì i lavori di Hera sulle reti del centro. Modifiche alla viabilità
Cultura e Spettacoli 15 Marzo 2018

Incontri con i genitori, al Cassiano domani sera si parla di adolescenti nel web

Per il ciclo Insieme nella rete, incontri con i genitori, è in programma Hansel e Gretel, adolescenti nel web. Le problematiche affettivo relazionali e di identità connesse all”uso di Internet. Parlerà dell”argomento Maura Manca, psicologa, presidente dell”Osservatorio nazionale adolescenza e direttore responsabile di AdoleScienza.it. Alle ore 20.30, aula magna dell”istituto Cassiano da Imola, via Ariosto 1/a.

r.c.

Nella foto: l”istituto Cassiano da Imola

Incontri con i genitori, al Cassiano domani sera si parla di adolescenti nel web

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA