Posts by tag: rocca

Cultura e Spettacoli 12 Luglio 2019

Una festa della città accoglierà il nuovo vescovo sabato 13 luglio

Una celebrazione, una festa, un abbraccio. L’ordinazione episcopale del nuovo vescovo di Imola, che avverrà sabato 13 luglio, sarà un importantissimo momento della vita della Diocesi di Imola, che vedrà la comunità raccolta nella condivisione spirituale ma anche conviviale. Con il piacere di stare bene insieme. Se il centro delle celebrazioni religiose sarà, appunto, la Messa per l’ordinazione episcopale di don Giovanni Mosciatti che si terrà dalle ore 17 nella cattedrale di San Cassiano, la condivisione continuerà con una festa aperta a tutti che si terrà dalle 19 nel prato della Rocca. Una novità per la città, voluta proprio dal nuovo vescovo, don Mosciatti, all’indomani dell’annuncio del suo incarico come guida della Diocesi imolese.

Finora parroco di San Facondino in Sassoferrato, nella Diocesi di Fabriano-Matelica nelle Marche, don Mosciatti è stato anche, tra l’altro, direttore dell’Ufficio per la pastorale degli oratori e dell’Ufficio per la pastorale vocazionale e vicedirettore dell’Ufficio per la scuola di religione, nella sua Diocesi, nonché canonico della cattedrale di Fabriano. Sessantunenne, insegnante in un liceo e musicista, si è presentato con un messaggio in cui diceva: «vengo tra voi come fratello e Pastore». E, per sottolineare questa vicinanza affettuosa e partecipe, cosa c’è di meglio che una festa per tutti?

Se l’ingresso alla cattedrale potrà avvenire, infatti, solo per chi si è munito di pass, le possibilità per partecipare all’evento sono diverse. La Messa si potrà seguire sul piazzale del Duomo dove sarà posizionato un maxischermo e dove verrà anche distribuita la Comunione. Maxischermi saranno anche nella chiesa di Santo Stefano delle Clarisse e nella chiesa del monastero delle Domenicane di Castel Bolognese. E, alle 19, tutti sul prato della Rocca per una festa con musica e gastronomia.

«E’ stata un’idea di don Mosciatti: ha voluto un momento di condivisione e gioia per tutti – spiega don Andrea Querzè, vicario generale della Diocesi di Imola -. Noi abbiamo accolto l’invito molto volentieri. Abbiamo deciso di non farla sul piazzale del Duomo per via del caldo, quindi abbiamo pensato al prato della Rocca, un luogo simbolo della città, che mostreremo volentieri anche ai tanti fedeli che arriveranno da Fabriano. Sul prato ci saranno dei food truck per chi vorrà acquistare cibo, cose semplici come la piadina. La Diocesi offrirà il gelato a tutti i presenti. E ci sarà musica fino alle 21.15, momento in cui inizierà il film della rassegna estiva dentro la Rocca». La musica è molto amata dal nuovo vescovo, che anni fa ha anche fondato un gruppo, i Turno di Guardia.

Tornando all’ordinazione episcopale di sabato 13, in realtà è un doppio evento, che a Imola non si è mai fatto prima: unisce infatti anche la cerimonia di presa di possesso della Diocesi. «I vescovi Fabiani e Ghirelli erano stati ordinati vescovi nella loro Diocesi di provenienza, poi a Imola c’era stata la cerimonia di accoglienza e presa di possesso – conclude don Querzè -. Questa volta, invece, la cerimonia è complessiva. Tre saranno i vescovi che ordineranno don Giovanni. La scelta è stata fatta da lui stesso. I con-consacranti saranno monsignor Ghirelli e monsignor Stefano Russo, vescovo della Diocesi di Fabriano-Matelica e segretario generale della Cei, mentre il consacrante sarà monsignor Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna. Zuppi è anche presidente della Conferenza episcopale dell’Emilia Romagna ed è anche metropolita di Bologna, Ferrara, Imola e Faenza. Tutti e tre insieme rappresentano un importante segno di unità». (s.f.)

L”articolo completo è sul «sabato sera» in edicola da giovedì 11 luglio

Nella foto don Giovanni Mosciatti, che sarà ordinato vescovo sabato 13 luglio, e la cattedrale di Imola

Una festa della città accoglierà il nuovo vescovo sabato 13 luglio
Cultura e Spettacoli 8 Luglio 2019

Gli appuntamenti della settimana di “Rocca cinema Imola'

Nuovo appuntamento della rassegna “Rocca cinema Imola” alla Rocca sforzesca, questa sera, alle 21.30, con la proiezione del film “La favorita”, di Yorgos Lanthimos, con Olivia Colman, Emma Stone e Rachel Weisz.
Il film, presentato in concorso alla settantacinquesima edizione della “Mostra internazionale di arte cinematografica di Venezia”, lo scorso anno, ha conquistato dieci candidature ai Premi Oscar, fra cui quella per il miglior film, aggiudicandosi quello per la Migliore attrrice protagonista (Olivia Colman).

Questa settimana, la rassegna continua con “Dilili a Parigi”, di Michel Ocelot (domani), con “Troppa grazia”, di Gianni Zanasi (mercoledì), con “Il campione”, di Leonardo D’Agostini (giovedì), con “Aladdin”, di Guy Ritchie (venerdì), con “Stanlio e Ollio”, di Jon S. Baird (sabato), e con “Tutti lo sanno”, di Asghar Farhadi (domenica).

Biglietto ridotto per i lettori del “Sabato sera” che mostrano il coupon pubblicato sul numero del settimanale in edicola e per gli utenti che hanno scaricato l’app gratuita “AppU” sul proprio smartphone.
Biglietto ridotto per tutti e biglietto gratuito per il quinto componente della famiglia il martedì e il venerdì.

Gli appuntamenti della settimana di “Rocca cinema Imola'
Cultura e Spettacoli 7 Luglio 2019

A “Rocca cinema Imola' arriva “Dolor y gloria', il “miglior film' di Almodovar

Nuovo appuntamento della rassegna “Rocca cinema Imola” alla Rocca sforzesca, questa sera, alle 21.30, con la proiezione del film “Dolor y gloria”, di Pedro Almodovar, con Antonio Banderas e Penelope Cruz.

Salvador Mallo è un acclamato regista che ha raggiunto la fama da diversi decenni, ma che da molto tempo si trova in declino fisico e artistico: soffre infatti di un gran numero di malattie, molte delle quali psicosomatiche, che gli causano gran dolore nelle azioni quotidiane e gli impediscono di lavorare; inoltre da qualche tempo non riesce a deglutire senza strozzarsi. Il regista vive così una vita vuota nel ricordo delle sue antiche glorie.

Il film, presentato in concorso alla settantaduesima edizione del “Festival di Cannes”, nel maggio scorso, si è aggiudicato il premio per la Miglior interpretazione maschile (Antonio Banderas).

Biglietto ridotto per i lettori del “Sabato sera” che mostrano il coupon pubblicato sul numero del settimanale in edicola e per gli utenti che hanno scaricato l’app gratuita “AppU” sul proprio smartphone.

A “Rocca cinema Imola' arriva “Dolor y gloria', il “miglior film' di Almodovar
Cultura e Spettacoli 6 Luglio 2019

A “Rocca cinema Imola' la commedia “Ma cosa ci dice il cervello'

Nuovo appuntamento della rassegna “Rocca cinema Imola” alla Rocca sforzesca, questa sera, alle 21.30, con la proiezione del film “Ma cosa ci dice il cervello”, di Riccardo Milani, con Paola Cortellesi, Serena Autieri, Stefano Fresi, Remo Girone, Vinicio Marchioni, Lucia Mascino, Ricky Memphis, Claudia Pandolfi e Carla Signoris.

Giovanna Salvatori, una madre separata, impiegata al Ministero dell’economia e delle finanze, cerca di gestire alla meno peggio le traversie della vita quotidiana, reagendo con remissività e rassegnazione ai cafoni che intralciano strada, rubano parcheggio e non rispettano le minime regole di educazione civica. In realtà, dietro la copertura di semplice e incolore impiegata, Giovanna è un agente operativo della Sicurezza nazionale, e il suo modo di affrontare il mondo è dato dalla necessità di mantenere un “basso profilo” per rendersi invisibile e irrintracciabile.

Biglietto ridotto per i lettori del “Sabato sera” che mostrano il coupon pubblicato sul numero del settimanale in edicola e per gli utenti che hanno scaricato l’app gratuita “AppU” sul proprio smartphone.

A “Rocca cinema Imola' la commedia “Ma cosa ci dice il cervello'
Cultura e Spettacoli 5 Luglio 2019

A “Rocca Cinema Imola' serata per famiglie con “The Lego Movie 2'

Appuntamento per famiglia alla rassegna “Rocca cinema Imola” alla Rocca sforzesca, questa sera, alle 21.30, con la proiezione del film di animazione “The Lego Movie 2-Una nuova avventura”, di Mike Mitchell, con le voci -fra gli altri- di Claudio Santamaria e Pino Insegno.

Biglietto ridotto per tutti e biglietto omaggio per il quinto componente della famiglia.

A “Rocca Cinema Imola' serata per famiglie con “The Lego Movie 2'
Cultura e Spettacoli 4 Luglio 2019

A “Rocca Cinema Imola' appuntamento con “Una giusta causa'

Nuovo appuntamento della rassegna “Rocca cinema Imola” alla Rocca sforzesca, questa sera, alle 21.30, con la proiezione del film “Una giusta causa” (On the Basis of Sex), di Mimi Leder, con Felicity Jones, Kathy Bates e Justin Theroux.

La pellicola narra la vicenda di Ruth Bader Ginsburg, prima giovane avvocatessa poi magistrata e giudice della Corte suprema degli Stati Uniti d’America, che ha dedicato la propria vita a favore dei diritti delle donne e della parità dei sessi. La sceneggiatura è di Daniel Stiepleman, nipote di Ruth Bader Ginsburg.

Biglietto ridotto per i lettori del “Sabato sera” che mostrano il coupon pubblicato sul numero del settimanale in edicola e per gli utenti che hanno scaricato l’app gratuita “AppU” sul proprio smartphone.

A “Rocca Cinema Imola' appuntamento con “Una giusta causa'
Cultura e Spettacoli 3 Luglio 2019

A “Rocca Cinema Imola' arriva “Ben is Back'

Nuovo appuntamento della rassegna “Rocca cinema Imola” alla Rocca sforzesca, questa sera, alle 21.30, con la proiezione del film “Ben is Back”, di Peter Hedges, con Lucas Hedges e Julia Roberts.

Ben Burns, diciannovenne che sta in una comunità di recupero per alcolisti e tossicodipendenti, decide di passare le festività in famiglia, e la vigilia di Natale si presenta a casa senza preavviso. All”inizio la madre è felice, ma nel giro di 24 ore capirà che Ben non è ancora pronto per vivere al di fuori della comunità e farà di tutto per salvare lui e la sua famiglia.

Il film è stato presentato in anteprima alla quarantunesima edizione del “Toronto International Film Festival”, lo scorso anno, poi in concorso nella sezione “Alice nella città” della tredicesima edizione della “Festa del cinema di Roma”.

Biglietto ridotto per i lettori del “Sabato sera” che mostrano il coupon pubblicato sul numero del settimanale in edicola e per gli utenti che hanno scaricato l’app gratuita “AppU” sul proprio smartphone. (r.c)

A “Rocca Cinema Imola' arriva “Ben is Back'
Cultura e Spettacoli 2 Luglio 2019

A “Rocca Cinema Imola' appuntamento con “7 uomini a mollo'

Nuovo appuntamento della rassegna “Rocca cinema Imola” alla Rocca sforzesca, questa sera, alle 21.30, con la proiezione del film “7 uomini a mollo” (Le grand bain), di Gilles Lellouche, con Mathieu Amalric, Guillaume Canet e Benoît Poelvoorde.

Un gruppo di uomini depressi e segnati dalla vita, per via di fallimenti professionali o familiari, riacquista il gusto per la vita entrando a far parte di una squadra di nuoto sincronizzato maschile. Questi uomini recupereranno l’autostima e si alleneranno per dimostrare di valere qualcosa ai prossimi campionati del mondo che si disputeranno in Norvegia, sotto i rigidi insegnamenti di due ex campionesse, l’alcolizzata Delphine e la paraplegica Amanda.

Il film, presentato fuori concorso alla settantunesima edizione del “Festival di Cannes”, lo scorso anno, ha conquistato dieci candidature ai Premi César (gli Oscar del cinema francese), fra cui quella per il miglior film, aggiudicandosi quello per la Migliore attore non protagonista (Philippe Katerine).

Novità di quest”anno: anche il martedì biglietto ridotto per tutti e biglietto gratuito per il quinto componente della famiglia.

A “Rocca Cinema Imola' appuntamento con “7 uomini a mollo'
Cultura e Spettacoli 1 Luglio 2019

Il meglio del cartellone del cinema alla Rocca. Biglietto ridotto insieme a AppU e “sabato sera'

Sessantaquattro giornate con cinquantaquattro film (di cui solo quattro repliche). È il cartellone di RoccaCinemaImola, la rassegna di film sotto le stelle che StArt organizza alla Rocca di Imola da questa sera al 5 settembre. Si comincia con un capolavoro assoluto dell’epoca del muto, Il Vento di Victor Sjöström, musicato per l’occasione dal compositore imolese Giovanni Dal Monte: «Per noi è una novità – commentano da StArt -, ma la proposta di film riconducibili all’epoca del muto, musicati dal vivo, sta riscuotendo enormi consensi ovunque, e noi pensiamo che una cornice tanto prestigiosa come la Rocca Sforzesca di Imola, uno schermo di circa 120 mq e oltre 600 posti in platea non possano fare altro che valorizzarlo ulteriormente». Il film è imperniato sulla titanica lotta fra l’uomo e la natura combattuta, in questo caso, da Lillian Gish, «tenero fiore della Virginia».

Si prosegue martedì 2 luglio con la commedia francese 7 uomini a mollo, mercoledì 3 con Julia Roberts in Ben is back e giovedì 4 con Felicity Jones in Una giusta causa, storia di Ruth Bader Ginsburg, una delle pochissime donne ammesse alla facoltà di giurisprudenza ad Harvard alla fine degli anni Cinquanta, che lottò con determinazione in moltissimi processi per discriminazione. Tanti i film che arrivano da Oltreoceano, così come quelli premiati ai festival, come Dolor y gloria di Pedro Almodovar che al recente Festival di Cannes ha consegnato a Antonio Banderas il premio per la miglior interpretazione maschile (7 luglio).

Grande spazio verrà dato al cinema italiano. Il primo appuntamento è previsto sabato 6 luglio con Ma cosa ci dice il cervello di Riccardo Milani con Paola Cortellesi. Giovedì 11 luglio Stefano Accorsi e Andrea Carpenzano sono i protagonisti del film di Leonardo D’Agostini Il campione, mentre Pierfrancesco Favino e Valerio Mastandrea guidano un’Armata Brancaleone sui generis nel lavoro di Giovanni Veronesi Moschettieri del re – La penultima missione (21 luglio).

Tra le tante proposte spiccano quelle per i bambini. Tradizionalmente previste al venerdì, quest’anno si terranno anche in quasi tutti i martedì: «Ci sono anni, come anno scorso, in cui risulta difficile mettere anche solo un film a settimana per le famiglie, altri, come quest’anno, in cui l’offerta era talmente ampia che ridurre la proposta a soli otto film ci è sembrato limitante», commentano da StArt. La formula prevede il prezzo scontato a 5 euro per tutti gli spettatori, grandi e piccoli. In cartellone, tra gli altri, si possono segnalare Aladdin (venerdì 12 luglio), Mia e il leone bianco, un film commovente e dolcissimo sull’amicizia tra una ragazza e un cucciolo di leone bianco (martedì 16 luglio), Dumbo (9 agosto), e Spider-man: un nuovo universo (13 agosto). (r.c.)

In luglio le proiezioni iniziano alle 21.30, in agosto e settembre alle 21.15. Biglietto: intero 6 euro, ridotto 5 (numerose riduzioni, tra cui quella con il coupon che trovate su «sabato sera» o mostrando l’applicazione AppU). Omaggio per disabili e accompagnatori e per bambini sotto i 3 anni. Abbonamento a 5 ingressi: intero 25 euro, ridotto 20 (con in regalo un coupon sconto per l’Acquapark del Villaggio della Salute Più e un ingresso al cinema Osservanza 2019/2020).

L”articolo completo e ulteriori approfondimenti sono su «sabato sera» del 27 giugno

Nella foto, di Isolapress, una proiezioni degli anni passati alla Rocca di Imola

Il meglio del cartellone del cinema alla Rocca. Biglietto ridotto insieme a AppU e “sabato sera'
Cronaca 1 Luglio 2019

Al via la rassegna “Rocca cinema Imola' con un film musicato dal vivo. Sconto per i lettori di “Sabato sera' e AppU Imola

Primo appuntamento della rassegna “Rocca cinema Imola” alla Rocca sforzesca, questa sera, alle 21.30, con la proiezione del film muto “Il vento”, del regista svedese Victor Sjöström, con Lillian Gish, musicato dal vivo dal musicista e compositore imolese Giovanni Dal Monte.
«Metterò l’elettronica, che talvolta può essere concettuale, totalmente a servizio delle emozioni – spiega Dal Monte –, rendendola più soft, per far sì che le persone siano trasportate in una dimensione sognante».

Dal Monte ha portato nei teatri italiani “Nosferatu il vampiro”, di Friedrich Wilhelm Murnau (1998), e “Il vaso di Pandora”, di Georg Wilhelm Pabst (2005), rimusicati con proprie composizioni originali.
E ha composto brani per i film “Otto; Or, Up With Dead People” e “L.A. Zombie”, il cortometraggio “Offing Jack” e l’esibizione “Oscenity” di Bruce LaBruce.

Ingresso alla rassegna con il biglietto ridotto per i lettori del “Sabato sera” che presentano il coupon pubblicato sul settimanale o l’app AppU Imola scaricata sul proprio smartphone. (r.c.)

Altri particolari e un”intervista a Giovanni Dal Monte sul “Sabato sera due” del 27 giugno

Nella fotografia, una scena del film “Il vento”

Al via la rassegna “Rocca cinema Imola' con un film musicato dal vivo. Sconto per i lettori di “Sabato sera' e AppU Imola

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA