Nel 2022 il settimanale imolese «sabato sera» compie 60 anni. «Il nostro giornale è uscito con circa tremila numeri – ricorda Fabrizio Tampieri, che a fine dicembre ha passato il testimone di direttore al vice, Paolo Zanelli -. Più o meno milleottocento di questi mi hanno visto collaborare stabilmente per la sua realizzazione. Fui chiamato infatti nel novembre 1983, dall’allora direttore Giorgio Bettini, per far parte di un gruppo di collaboratori che, nella nuova sede inaugurata da pochi mesi, doveva partecipare a un progetto di rinnovamento di “sabato sera”, grafico e nei contenuti».
Il settimanale ha continuato a raccontare le vicende di Imola e del suo circondario mentre gli anni passavano e il modo di fare informazione si evolveva. «Dal 2015 – prosegue Tampieri – esiste anche un’edizione digitale del giornale, mentre l’integrazione tra carta stampata e mondo del web si è fatta sempre più stretta, per stare al passo con i tempi e dare ai nostri lettori la migliore informazione possibile. Siamo oggi di fronte a cambiamenti di notevole entità nella società e nel modo di comunicare e bisogna chiedersi in che modo proporre correttamente un’informazione di qualità in un ambiente complesso e in rapida evoluzione. È questa – conclude – una delle sfide da vincere nei prossimi anni». (lo.mi.)
L’articolo completo su «sabato sera» del 23 dicembre
Nella foto: dattilografo al lavoro sul terminale Compugraphic nella redazione del settimanale «sabato sera» (anni ’80)