Da lunedì 10 gennaio saranno ripristinatele 75 corse relative ai treni regionali sospese nel periodo natalizio per carenza di personale dovuta all’impennata dei contagi da Covid. Questa la decisione scaturita dal tavolo di confronto tecnico tra Regione Emilia Romagna e Trenitalia Tper. Sulle circa 880 corse giornaliere, ne sono poi state individuate 59 fuori dalle fasce orarie più utilizzate da studenti e lavoratori che, sempre a partire dal 10 gennaio, potrebbero essere sospese qualora il peggioramento del quadro epidemiologico lo rendesse necessario. È comunque prevista la sostituzione delle corse ferroviarie cancellate con autobus o la possibilità di utilizzare un altro treno a partenza ravvicinata, come avvenuto durante le festività di fine anno.
L’elenco dettagliato delle corse sospese, con l’indicazione per ogni treno della soluzione di viaggio alternativa suggerita o della presenza del bus sostitutivo, sarà consultabile su www.trenitaliatper.it nella sezione «News/lavori» e «Modifiche al servizio» e su www.trenitalia.com nella sezione «Infotraffico».
Inoltre, dal 10 gennaio per viaggiare sui treni è necessario essere in possesso di Super green pass, rilasciato a vaccinati o guariti dal Covid. Sui convogli regionali è ancora prevista la salita di un numero massimo di persone pari all’80% dei posti totali – a sedere più quelli in piedi – per i quali il treno è omologato. Infine, va segnalato che per l’accesso ai mezzi di trasporto pubblico locale è obbligatorio l’uso della mascherina di tipo Ffp2 o superiore. (lo.mi.)
Foto d’archivio