Posts by tag: Sambenedettese

Sport 21 Ottobre 2020

Calcio serie C: finisce 1 a 1 tra Imolese e Samb, futuro e passato tra Juve, Milan e Samp

Imolese e Sambenedettese prima di questa partita avevano gli stessi punti e in fondo non c”era da stupirsi, in fondo tutte due le squadre hanno i colori rossoblù e hanno un ex Juventus, un ex Milan e un ex Sampdoria in squadra. La differenza è che quelli dell”Imolese sono Siano, Torrasi e Sabattini, quelli della Sambenedettese sono Montero (l”allenatore), Maxi Lopez (il centravanti) e Ruben Botta (il trequartista).
Imolese e Sambedettese alla fine di questa partita hanno ancora gli stessi punti e forse la certezza di dover trovare qualche certezza in più per capire se il futuro (i ragazzi dell”Imolese) o il passato (i campioni della Samb) saranno più graditi a questa serie C.

La cronaca
Montero mette i primi undici di domenica scorsa, Cevoli invece cambia mezzo centrocampo perché non ha Lombardi e Provenzano: conferma Tonetto a sinistra e prova D”Alena e Masala ai lati di Torrasi. D”Alena ne ha voglia e dopo 90 secondi spara da fuori. Para facile Nobile. L”Imolese pare avere il giusto entusiasimo e dopo 7 minuti ci prova ancora con i due esterni protagonisti; cross di Rondanini e testata di Tonetto. Anche stavolta Nobile non soffre. Tonetto continua a correre forte in fascia, sulle orme di suo padre. A cavallo dei 13 minuti Nocciolini non aggancia davanti a Siano un bel filtrante. Meglio così per l”Imolese che ci prova dopo 20 minuti con Stanco che stoppa e si gira. Palla fuori, ma l”Imolese gioca di più. Un minuto più tardi Ruben Botta spiega la garra sudamericana a D”Alena, uno spintone dopo un contrasto. L”arbitro lo grazia, mentre non grazia Tonetto che al minuto 24 frana addosso a Mawuli. Rigore per Maxi Lopez, 1 a 0 per la Samb. Non ci sta, ma è così. Ci sta invece dopo la mezzora il pareggio firmato Polidori su un cross di Rondanini servito dall”altro esterno Tonetto. L”incrocio dei due esterni sempre proprio quello dell”Atalanta.

Il secondo tempo
Montero cambia Scrugli per Lavilla sulla fascia di Tonetto. Dopo 7 minuti dal ritorno in campo Nocciolini tira una punizione insidiosa che va alta. Maxi Lopez fa belle cose ma lontano dalla porta, Masala e D”Alena lavorano bene. La partita non regala occasioni clamorose ma è giocata. Montero chiama fuori Nocciolini e D”Angelo per Bacio Terracino e Malotti, Cevoli risponde con Alboni e Morachioli per D”Alena e Polidori. C”è più Samb nell”ultima fetta di partita, l”Imolese ha perso un po” di ritmo. Cevoli cambia interpreti e mette dentro anche Ingrosso e Boccardi che va largo con Rondanini più in mezzo al campo. L”ultimo tappeto in uscita è per Stanco che lascia il posto a Ventola quando mancano 8 minuti. Cevoli cerca un po” di ossigeno per rianimare una squadra che ora contiene e propone meno. Finisce 1 a 1. In fondo va bene.

IMOLESE – SAMBENEDETTESE 1-1
MARCATORI Maxi Lopez (S) al 24° su rigore, Polidori (I) al 31° p.t.
IMOLESE (3-5-2) Siano; Pilati, Rinaldi, Carini; Rondanini, Masala (Boccardi dal 32° s.t.), Torrasi, D”Alena (Alboni dal 22° s.t.), Tonetto (Ingrosso dal 32° s.t.); Polidori (Morachioli dal 22° s.t.), Stanco.
PANCHINA Rossi, Angeli, Sall, Mele, Sabattini, Cerretti, Della Giovanna.
ALLENATORE Cevoli.
Angoli 1-0
Ammoniti D”Angelo, Enrici, Tonetto, Pilati, De Ciancio

Calcio serie C: finisce 1 a 1 tra Imolese e Samb, futuro e passato tra Juve, Milan e Samp
Sport 21 Ottobre 2020

Calcio serie C, l’Imolese sfida la Sambenedettese di Maxi Lopez e Montero

El futbol es del pueblo. Non si può che pensare a quanto dicono del calcio in Argentina, in questo momento in cui si gioca a porte chiuse e con l’Imolese in trasferta per tutte le partite, compresa quella di questa sera (ore 20.45), quando al «Gavagnin Nocini» nel turno infrasettimanale arriverà la Sambenedettese, ovvero la squadra più sudamericana del campionato.

La rivoluzione estiva della «Samba» è cominciata quando al posto del calcio «pane e salame» di Franco Fedeli è arrivato Domenico Serafino, un nome che in Italia pochi conoscevano, ma che non si può non definire un personaggio, visto che la sua prima occupazione, al momento di emigrare dalla Calabria in Argentina, fu quella di musicista professionista. La ruota ha poi girato ed allora, dopo aver vissuto anni a cavallo del Rio della Plata, fra Argentina ed Uruguay, è tornato in Europa, fondando la società Sudaires, che ha inizialmente acquistato una storica squadra gallese, il Bangor City (serie B), prima di mettere gli occhi sulla Sambenedettese, acquistandola per 1 milione e 300 mila euro e mettendo subito le cose in chiaro quanto ad ambizioni, con l’acquisto di un certo Maxi Lopez. Sì, proprio quello che venne «sequestrato» in hotel da Galliani per portarlo al Milan in una sessione di mercato del gennaio 2012, un anno infelice per il centravanti ex di River Plate e Barcellona, visto che andando alla Sampdoria in quell’estate conobbe Maurito Icardi, pronto a «scippargli» la moglie Wanda Nara. L’operazione Maxi Lopez ha dato grande visibilità mediatica ad una Sambenedettese che già ne aveva se non altro per mister Paolo Montero a dirigere le operazioni e per l’arrivo del sudamericano Ruben Botta con trascorsi in serie A tra Inter e Chievo. (an.mir.)

L‘articolo completo su «sabato sera» del 15 ottobre.

Nella foto (della Sambenedettese): Maxi Lopez

I convocati dell’Imolese

Portieri. Rossi, Siano. Difensori. Angeli, Boccardi, Carini, Cerretti, Della Giovanna, Ingrosso, Mele, Pilati, Rinaldi, Rondanini, Tonetto. Centrocampisti. Alboni, D’Alena, Masala, Torrasi, Sabattini. Attaccanti. Morachioli, Polidori, Sall, Stanco, Ventola.

Calcio serie C, l’Imolese sfida la Sambenedettese di Maxi Lopez e Montero
Sport 12 Febbraio 2019

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sulla Sambenedettese

A tre giorni dalla vittoria di Gubbio, l”Imolese stasera torna in campo al Galli nel turno infrasettimanale contro la Sambenedettese (calcio d’inizio alle ore 20.30). I marchigiani arriveranno, invece, a Imola dopo la sconfitta casalinga contro il Ravenna e proveranno a ripetere il risultato dell”andata che condannò la squadra di Dionisi al primo ko in campionato. La Samb al momento si trova a metà classifica, anche se in estate era partita con ben altri obiettivi, e dopo il ko di Vicenza era riuscita ad infilare una striscia di 12 risultati utili consecutivi, conclusa dalle recenti sconfitte con Monza e appunto Ravenna.

Mister Roselli ha dichiarato che farà un ampio turnover. In attacco potrebbe riposare uno tra Calderini, Stanco e Di Massimo, mentre a centrocampo dovrebbe trovare spazio Ilari, che all”andata con il suo ingresso dalla panchina trasformò il volto della squadra.

Arbitrerà la sfida il signor Nicoletti di Catanzaro, assistenti i signori Lenarduzzi e Donato.

In vista del match sono 19 i convocati dal tecnico Roselli.

Convocati Sambenedettese

Portieri. 1 Pegorin, 12 Rinaldi, 22 Sala. Difensori. 2 Biondi, 5 Zaffagnini, 6 Miceli, 13 Celjak, 14 Rapisarda, 24 D”Ignazio, 26 Cecchini. Centrocampisti. 4 Gelonese, 8 Bove, 20 Ilari, 28 Signori, 31 Caccetta. Attaccanti. 7 Di Massimo, 9 Stanco, 10 Calderini, 32 Russotto.

Probabile formazione

Sambenedettese (3-4-3): 1 Pegorin; 13 Celjak, 2 Biondi, 6 Miceli; 20 Ilari, 28 Signori, 14 Rapisarda, 26 Cecchini; 9 Stanco, 10 Calderini, 32 Russotto. All. Roselli.

Foto del match d”andata tratta dalla pagina facebook della Sambenedettese

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sulla Sambenedettese
Sport 17 Ottobre 2018

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sulla Sambenedettese

La squadra tanto cara a Mario Titone ha cambiato molto rispetto alla scorsa stagione, a partire dall’allenatore, visto che al posto del duo fumantino (eufemismo) Capuano-Moriero, in estate era stato ingaggiato Magi. Verbo al passato ormai visto che i marchigiani hanno da poco cambiato guida tecnica mettendo in panchina Giorgio Roselli.

Salutati nella sessione di calciomercato di Bellomo e Miracoli, elementi importanti per la C, in attacco i due acquisti principali sono l’ex Catania Russotto e Calderini (Viterbese a fine anno, Foggia all’inizio con poche presenze) coppia che cercherà di innescare i «falsi nueve» Di Massimo e Minnozzi (il primo 33 presenze e 3 reti lo scorso anno, il secondo ha fatto sfracelli nell’Eccellenza marchigiana con il Porto d’Ascoli) oppure la pertica Stanco (ex Modena), uno che in estate il patron Fedeli (piccoli Zamparini crescono…) aveva messo alla porta. L’impressione è che al Riviera delle Palme per sognare servirà altro, lo dimostra anche l”avvio tutt”altro che indimenticabile.

La squadra abruzzese, infatti, al momento occupa la 19^ e penultima posizione in classifica con soli 3 punti, frutto di soli pareggi. Nell”ultimo turno la «Samb» ha perso 2-0 a Ravenna. In vista del match di oggi pomeriggio nello storico «Riviera delle Palme» (fischio d”inizio ore 18.30) sono 23 i convocati dal tecnico Roselli.

Convocati Sambenedettese

Portieri: 1 Pegorin, 12 Rinaldi, 22 Sala. Difensori: 2 Biondi, 3 Di Pasquale, 6 Miceli, 14 Rapisarda, 26 Cecchini, 28 Gemignani. Centrocampisti: 4 Gelonese, 8 Bove, 16 Demofonti, 17 Rocchi, 20 Ilari, 21 Islamaj, 26 Signori. Attaccanti: 7 Di Massimo, 9 Stanco, 10 Calderini, 11 Kernezo, 23 De Paoli, 24 Minnozzi, 32 Russotto.

r.s.

Nella foto (dalla pagina facebook della Sambenedettese): la formazione marchigiana prima del match contro il Ravenna

Calcio serie C, i prossimi avversari dell'Imolese: tutto sulla Sambenedettese

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA