Posts by tag: sangiorgi

Cronaca 14 Marzo 2019

Segnali di distensione sull'autodromo tra la sindaca Sangiorgi e Formula Imola

Dopo i giorni delle polemiche furenti, a sorpresa è arrivato quello della distensione fra l’autodromo e l’Amministrazione comunale. A creare l’occasione per un incontro (effettuato in Comune, martedì 12 marzo) fra la sindaca Manuela Sangiorgi e Uberto Selvatico Estense (presidente di Formula Imola) è stato l’arrivo del presidente della Federazione Motociclistica Italiana, Giovanni Copioli. L’obiettivo dichiarato era proprio quello di riaprire un dialogo e mettere l’impianto sportivo più importante della città al centro di una serie di attività sportive e non solo, che per Imola rappresentano un importante ritorno economico sulla città e di grande interesse a livello internazionale. La Fmi ha presentato non solo la piena volontà di collaborare per permettere al circuito di continuare la sua stagione sportiva, ma ha presentato anche gli ultimi aggiornati studi relativi all’impatto ambientale eseguiti dalla Commissione Ambiente della Federazione. Proprio l’ingegner Giancarlo Strani, che presiede la stessa Commissione, ha presentato il progetto di monitoraggio acustico dei maggiori autodromi italiani che prenderà il via prossimamente.

La sindaca Manuela Sangiorgi ha dichiarato: «Non c’è dubbio che l’autodromo sia la struttura sportiva più importante della città. Abbiamo ripreso un dialogo che deve tener conto anche delle esigenze dei cittadini, ma ho trovato un nuovo spirito di collaborazione». Il presidente di Formula Imola, Uberto Selvatico Estense: «Sono soddisfatto e ottimista. Grazie alla mediazione del presidente Copioli, abbiamo ricucito un rapporto che potrà portare a risultati concreti e di reciproca soddisfazione». Ha parlato anche lo stesso presidente della Fmi: «Siamo venuti ad Imola per testimoniare il nostro interesse per le attività di un autodromo che è un punto di riferimento internazionale non solo a livello sportivo. Ho trovato interlocutori propositivi e pronti ad un dialogo costruttivo. I nostri studi e lavori sull’impatto ambientale delle attività motoristiche sono, in questo senso, strumento davvero utile e produttivo». (r.c.)

Nella foto: l”incontro in Comune tra la sindaca Manuela Sangiorgi, Uberto Selvatico Estense (presidente di Formula Imola) ed il presidente della Federazione Motociclistica Italiana, Giovanni Copioli.

Segnali di distensione sull'autodromo tra la sindaca Sangiorgi e Formula Imola
Cultura e Spettacoli 27 Settembre 2018

Il nuovo cartellone di prosa dello Stignani e il sogno della sindaca Sangiorgi: «Teatro aperto anche d'estate»

«Il teatro Ebe Stignani aperto anche d’estate». E’ uno dei grandi sogni della sindaca Manuela Sangiorgi, così come annunciato da lei stessa a margine della presentazione della prossima stagione teatrale di prosa. Sogno che in un futuro non troppo lontano potrebbe anche diventare realtà. «Ci piacerebbe regalare a questa stupenda struttura e alla città di Imola eventi anche nei mesi estivi – ha spiegato la prima cittadina -, un po’ come succede già in altri teatri italiani. E’ necessario però un impianto di condizionamento per ovviare al problema del grande caldo e, nonostante abbiamo ereditato a bilancio una situazione non proprio delle migliori, siamo al lavoro per trovare le risorse necessarie che ci permettano d’installarlo. Negli anni, purtroppo, tutto questo è stato rimandato troppe volte ma la spesa, per quanto abbiamo potuto constatare, non è impossibile da sostenere. Lo Stignani è già predisposto sia per il riscaldamento che per il raffrescamento, ma è privo di un impianto esterno che, viste le sue non piccole dimensioni, ha bisogno di un corretto posizionamento».

Difficile valutare l’appetibilità di una stagione teatrale estiva al chiuso (da notare che Imola ha già il teatro Osservanza con l’impianto di condizionamento), comunque potrebbe interessare a molti dei tanti spettatori che l’anno scorso hanno riempito i palchi e la platea dell’Ebe Stignani, tanto da raggiungere, come certificato dai dati ufficiali Siae, numeri davvero record di pubblico. «Nella passata stagione c’è stato un notevole aumento di spettatori anche tra gli under 30 e gli under 20 – conferma la sindaca – e siamo orgogliosi dell’attività svolta. Guai però ad affermare di aver fatto il massimo perché bisogna sempre puntare in alto e porsi ogni volta obiettivi maggiori. Quest’anno l’offerta che il direttore Luca Rebeggiani e il suo staff  hanno perfezionato è addirittura migliore -, con tantissimi grandi attori presenti».

Per la prossima stagione nel programma della prosa sono presenti otto pièces da dicembre 2018 ad aprile 2019. Se vogliamo individuare il «pezzo forte» è sicuramente La notte poco prima delle foreste di Bernard-Marie Koltès, protagonista Pierfrancesco Favino. Poema che il celebre attore romano ha presentato in un piccolo estratto durante l’ultimo festival di Sanremo commuovendo milioni di italiani. «Siamo uno dei principali teatri dell’Emilia Romagna e anche le compagnie vedono Imola come una piccola fetta di Paradiso, rimanendo sempre impressionate dall’accoglienza che ricevono – rivendica il direttore dello Stignani, Luca Rebeggiani -. Lo Stignani è un ‘guscio di noce’ perfetto per la prosa e il rapporto che si crea tra gli attori e il pubblico è molto forte. Da noi le compagnie arrivano il mercoledì e partono la domenica – spiega Rebeggiani – con un doppio spettacolo al sabato e tutti gli attori sono felici ed orgogliosi di collaborare con un teatro ricco di tradizioni come il nostro».

d.b.

Il cartellone completo della stagione di prosa del teatro Stignani su «sabato sera» del 27 settembre.

Nella foto: Manuela Sangiorgi e Luca Rebeggiani

Il nuovo cartellone di prosa dello Stignani e il sogno della sindaca Sangiorgi: «Teatro aperto anche d'estate»

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA