Posts by tag: Sao Bernardo

Cronaca 19 Giugno 2022

Esplosione a São Bernardo, distrutta la gelateria e danni alla scuola professionale e all’asilo

Brutte notizie arrivano da São Bernardo do Campo in Brasile. Un’esplosione molto forte causata probabilmente dalla fuga di gas di un fornello situato in un ambiente del blocco della scuola professionale intitolata a don Leo Commissari ha distrutto la gelateria dell’Associação de Promoção Humana e Resgate da Cidadania. 

«Suor Daniela Bonello – si legge nel comunicato dell’associazione São Bernardo odv – ci ha informati che lo scoppio avvenuto ieri mattina (sabato 18 giugno, ndr) alle 4.30 ha devastato completamente la gelateria e tutte le attrezzature, ha fatto esplodere i vetri e le porte dell’asilo Margarita e provocato altri danni alla scuola di formazione professionale e alle abitazioni circostanti. Per fortuna non ci sono stati né feriti né vittime. La polizia scientifica sta facendo le indagini per avviare una causa e appurare le responsabilità. Questo grave evento ci ha creato grande preoccupazione e dolore. Le strutture dell’asilo e della scuola dovranno essere messe in condizione di funzionare in tempi brevi in quanto l’anno scolastico in Brasile si chiude verso la fine dell’anno e quindi è urgente poter riprendere le lezioni ed i corsi in tempi ragionevoli. Il Comitato è vicino a suor Daniela ed al suo staff che dovranno esprimere molta forza in questo momento, noi cercheremo di aiutare». (r.cr.)

Foto del Comitato da São Bernardo sull’esplosione

Esplosione a São Bernardo, distrutta la gelateria e danni alla scuola professionale e all’asilo
Cronaca 28 Agosto 2021

Salsicciata di beneficenza all’Osservanza con il Comitato São Bernardo

Torna anche quest’anno, nell’orto dei frati dell’Osservanza, la salsicciata di beneficenza a favore del Comitato São Bernardo. L’appuntamento domani, domenica 29 agosto, dalle 18 alle 20.30. Durante la serata l‘esibizione del gruppo Daara con percussioni e balli.

Ingresso offerta libera. L’evento si svolgerà nel rispetto delle norme anti Covid. Per informazioni: 335-5288033 (Nadia)

Nella foto: veduta aerea dell’Osservanza

Salsicciata di beneficenza all’Osservanza con il Comitato São Bernardo
Cronaca 10 Dicembre 2020

La solidarietà non si ferma col panettone «virtuale» per i bimbi di Sao Bernardo e di Casamance

I progetti a Casamance in Senegal e a Sao Bernardo in Brasile, pur con enormi difficoltà dovute alla pandemia, non si sono fermati. A Sao Bernardo la scuola è chiusa, ma il Centro di formazione professionale si è riconvertito in Centro di distribuzione di alimenti e prodotti di igiene per chi si trova in condizioni di grande disagio e totale povertà.

Questo momento è anche una grande opportunità per riflettere sul futuro del Centro, con la consapevolezza dell’importanza di continuare a offrire opportunità di formazione che consentano di avere sbocchi lavorativi. L’obiettivo è sempre insegnare meccanica, elettricità, informatica, panetteria e pasticceria, taglio e cucito, parrucchiere, manicure e ampliare il corso di assistente del veterinario con un corso di assistenza agli anziani. E nel frattempo attivare anche una piattaforma per organizzare i corsi on line.

In Senegal prosegue il progetto Essere donne e madri. Sono avviati 3 gruppi per 40 donne. Nonostante la stagione delle piogge, sono stati organizzati incontri per promuovere i diritti della donne alla salute sessuale e riproduttiva. E prosegue con l”Association des Juristes Senegalaises, la formazione femminile sui diritti in tema di salute sessuale e riproduttiva. Insieme a Region Medicale saranno acquistate 4 ambulanze, mentre il Centro di Salute Globale farà un corso di rianimazione neo-natale per le ostetriche.

Dare una mano a questi progetti, gestiti dal Comitato Sao Bernardo Odv (sede a Imola in via Emilia 69), è semplice: basta acquistare un panettone «virtuale», una piccola donazione sul conto corrente della Banca Popolare dell’Emilia Romagna Ag. 217. Iban: it78a0538721000000000897426. Per informazioni: www.comitatosaobernardo.it.

La solidarietà non si ferma col panettone «virtuale» per i bimbi di Sao Bernardo e di Casamance
Cronaca 19 Novembre 2020

Il progetto Sao Bernardo agisce nonostante il Coronavirus

Il progetto Sao Bernardo, è cosa nota, è nato a Imola nel 1989 per volere dell’Amministrazione comunale e della Curia di Imola a sostegno dei progetti di promozione sociale e riscatto della cittadinanza per sostenere i missionari imolesi operanti a São Bernardo do Campo (in Brasile).

Da allora, l’attività del Comitato Sao Bernardo non si è mai interrotta, sostenuta sia dai Comuni di Imola, di Dozza, di Castelbolognese che dalla Curia, come da imprese e migliaia di cittadini. Le azioni di solidarietà del Comitato si svolgono in Brasile, a São Bernardo do Campo, città da un milione di abitanti in contesti di povertà, emarginazione e esclusione sociale e in Senegal nella regione della Casamance: una splendida terra devastata da una guerriglia tra lo Stato senegalese e il Movimento delle forze democratiche della Casamance che ne rivendica l’indipendenza.

Con queste realtà il rapporto è costante e anche in questa pandemia il Comitato condivide volentieri le notizie giunte in questi giorni. (r.cr.)

Ulteriori approfondimenti su «sabato sera» del 12 novembre.

Nella foto: la distribuzione di generi alimentari e per la pulizia a Sao Bernardo

Il progetto Sao Bernardo agisce nonostante il Coronavirus
Cronaca 30 Agosto 2020

«Salsicciata di beneficenza» all’Osservanza a cura del Comitato Sao Bernardo

Domenica all’insegna della solidarietà quella organizzata oggi, 30 agosto, a partire dalle 18, nel giardino dell’ex convento dell’Osservanza a Imola.  La salsicciata di beneficienza, cucinata da Marino del ristorante Poggio Pollino (con ciambella, vino e bibite), è promossa dal Comitato São Bernardo Odv (in collaborazione con il Comitato RestaurOsservanza) con l’obiettivo di raccogliere fondi a sostegno dei rispettivi progetti: in Brasile e in Senegal quelli di São Bernardo, il restauro del complesso conventuale per RestaurOsservanza. La giornata è stata organizzata nel rispetto delle norme e delle distanze anti Covid-19

Per informazioni e prenotazioni: 335-5288033 (Nadia)

Nella foto: il volantino dell’evento

«Salsicciata di beneficenza» all’Osservanza a cura del Comitato Sao Bernardo
Cronaca 8 Giugno 2018

Tre giorni di festa per Sao Bernardo ricordando don Leo Commissari

Ricordare don Leo Commissari, il missionario imolese, nel ventesimo anniversario della tragica scomparsa avvenuta vent’anni fa in Brasile, a Sao Bernardo do Campo. E’ con questo spirito che la Diocesi di Imola, attraverso il Centro missionario diocesano e l’Ufficio per la cultura, ha organizzato «In musica liberi di…», tre appuntamenti che animeranno la sala Mariele Ventre e il chiostro di palazzo Monsignani da oggi fino a domenica. Una manifestazione che ha visto la collaborazione dell’Azione cattolica, dell’associazione San Cassiano, del comitato Solidarietà per Sao Bernardo, del ristorante Ristoro e della Banda giovanile Città di Imola. «La prima serata, Liberi di alzare gli occhi al cielo, sarà dedicata alla poesia e alla musica», spiegano gli organizzatori con una nota. Dalle ore 21 la lettura e il commento di alcune poesie di Mario Luzi, a cura di Pietro Casadio e Luciano Chiesi, sarà accompagnata dall’esecuzione di brani musicali eseguiti da Pietro Beltrani.

Domani, sabato 9 giugno, si comincerà alle ore 17 con «Liberi di essere festa, liberi raccontando», un pomeriggio dedicato ai bambini e ai ragazzi, con laboratori, racconti e canti. «Per rinnovare la consapevolezza che il Vangelo è gioia, oltre il piacere di stare insieme» scrivono gli organizzatori. Alle ore 19.30 cena a cura del Ristoro.

Anche domenica 10 giugno si comincia nel pomeriggio, alle ore 17, con il concerto della Banda giovanile di Imola, e dalle ore 19 una cena brasiliana di beneficenza per il Progetto Crescer, che a Sao Bernardo si dedica all’educazione degli adolescenti fino ai 17 anni (euro 40 – prenotazione obbligatoria contattando cell. 338/7609691 elisacommissari@gmail.com), e ancora una serata di testimonianze e musica con Pietro Beltrani presenta Liliana Vivoli.«Tre iniziative differenti, però legate fra loro da alcuni fili conduttori – concludono gli organizzatori – primi fra tutti la musica, il ricordo, le testimonianze, e la solidarietà». Nei tre giorni saranno allestiti anche una piccola mostra su don Leo Commissari, un banchetto di prodotti equo-solidale e si raccoglieranno fondi per il Progetto Crescer.

Da oltre trent’anni c’è un legame strettissimo tra Sao Bernardo, la grande città brasiliana a ridosso di Sao Paolo, e la nostra zona proprio grazie alle tante attività avviate dai missionari, preti e suore, della Diocesi imolese, per aiutare i più poveri delle favelas, come la scuola materna e un centro professionale intitolato, oggi, proprio a Padre Leo Commissari.  

Nella foto don Leo Commissari in un asilo a Sao Bernardo

Tre giorni di festa per Sao Bernardo ricordando don Leo Commissari
Cultura e Spettacoli 20 Maggio 2018

Danilo Rea e l'Innocenzo Ensemble per i bambini del mondo

Un diario musicale che ripercorre le tappe della brillante carriera uno dei più importanti pianisti del jazz italiano: Danilo Rea. L’evento dal titolo Danilo Rea, una vita in musica avrà luogo domenica 3 giugno, alle ore 21, al teatro Stignani di Imola, e vedrà sul palco con il pianista oltre cinquanta talentuosi giovani, di età compresa tra i 12 e i 14 anni, che compongono l’Innocenzo da Imola Ensemble (diretti da Federico Lolli, Annalisa Mannarini, Letizia Ragazzini, Luigi Zardi e Massimo Ghetti), per un concerto di beneficenza destinato a raccogliere fondi per enti e istituzioni che si occupano di infanzia in Italia e all’estero: Unicef, Comitato Sao Bernardo onlus, Associazione Kasomay, Comitato Imola-Bukavu onlus.

Il concerto si muoverà dalle colonne sonore al pop, passando per la classica e il jazz, con brani di Piovani, Bacalov, Modugno, Gaetano, Battisti, Puccini, Arlen, Bach, Strauss.

Uno dei migliori pianisti del jazz italiano, Danilo Rea si è diplomato presso il Conservatorio di musica Santa Cecilia di Roma. Tra le collaborazioni concertistiche e discografiche vanno segnalate quella con Chet Baker, Lee Konitz, Steve Grossman, Bob Berg, Michael Breker, Billy Cobam e, nell”ambiente pop, Mina, Pino Daniele, Claudio Baglioni, Fiorella Mannoia. Ha effettuato concerti in Francia, Inghilterra, Stati Uniti, India, Senegal, Cina. Da alcuni anni si dedica anche all’insegnamento partecipando a master di jazz e tecnica di improvvisazione.

L”Innocenzo da Imola Ensemble nasce all”interno del corso musicale dell’Istituto comprensivo n.2, scuola secondaria «Innocenzo da Imola», scuola a indirizzo musicale. Il gruppo collabora con la Banda musicale Città di Imola, la Nuova scuola di musica Vassura Baroncini, la Scuola secondaria Rolandino Pepoli di Bologna e la Compagnia dei Babbi e delle Mamme con cui hanno realizzato i musical La bella e la bestia e Aladin. Nel corso degli anni la scuola ad indirizzo musicale di Imola, costituita dalle classi di percussioni, pianoforte, sassofono e tromba, ha svolto attività concertistica e, nel 2015 e 2016, ha realizzato lo spettacolo Un silenzio lungo cent’anni che vanta il patrocinio dell’Università degli studi di Bologna e della Repubblica Italiana. (r.c.)

Biglietti: platea 12 euro, palchi 10, loggione 7. Metà prezzo per bambini sotto i 12 anni. Prevendite su www.vivaticket.it oppure all”Emilia Romagna Festival in via Cavour 48 a Imola (dalle 10 alle 13).

Nell”immagine un particolare di una foto di Danilo Rea scattata da Andrea Sabatello

Danilo Rea e l'Innocenzo Ensemble per i bambini del mondo

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA