Il cortile della Biblioteca di Medicina, in via Pillio 1, ospiterà dal oggi al 17 luglio «Miginoir», una rassegna dedicata agli scrittori in… nero ideata e organizzata dalla scrittrice medicinese Caterina Cavina. Quattro martedì, sempre a partire dalle ore 21, che vedranno protagonisti autori di genere fra i più acclamati degli ultimi anni, tra «vecchie glorie» del genere e nuovi fenomeni editoriali. Presentazioni arricchite dalle letture di attori medicinesi del gruppo laboratorio Icaro – Medicina Teatro.
Ogni serata sarà presentata da un giornalista e scrittore esperto del settore. L’evento si avvale della collaborazione dell’assessorato alla Cultura di Medicina. Si parte questa sera con Marilù Oliva, Romano de Marco, Licia Giaquinto e Patrick Fogli. Il 3 luglio serata di all star con Barbara Baraldi, Valerio Varesi, Eraldo Baldini, Cristina Battista. Il 10 luglio è tempo di un autore locale: Corrado Peli presenterà il suo ultimo atteso romanzo, con lui lo scrittore imolese Luca Occhi, di Officine Wort, e Fabio Mundadori, autore e curatore di collane noir. Il 17 si chiude con le signore del noir bolognese: Danila Comastri Montanari e Grazia Verasani.
Si comincia quindi stasera quando ospite molto attesa sarà Marilù Oliva. Scrittrice e saggista, vive a Bologna, pluripremiata a livello nazionale. Già celebre per la «Trilogia della Guerrera», saga con protagonista la criminologa e lottatrice di capoera Elena Guerra, ha recentemente dato alle stampe «Le spose sepolte» libro noir che tratta il tema del femminicidio. A seguire un’altra coppia impareggiabile. Lei è Licia Giaquinto, tra le migliori autrici italiane in circolazione. L’ultimo autore della serata, ma non per importanza, è Patrick Fogli, scrittore e sceneggiatore di fama. La serata sarà presentata dalla giornalista e scrittrice Caterina Cavina, a leggere brani degli autori l’attrice Margaret Capaccio con il gruppo «Le passanti». Il festival si svolge in collaborazione con Giardino segreto, Officine Wort, Bacchilega cooperativa di giornalisti e La tazza d’oro.
Per informazioni: www.miginoir. it e pagina Facebook Miginoir.
r.c.
L”articolo completo su «sabato sera» del 21 giugno.
Nella foto (dalla pagina ufficiale di «Miginoir»): la copertina dell”evento