Posts by tag: sentiero

Cronaca 9 Maggio 2021

A Dozza aperto il «Sentiero del Vino» per scoprire vigneti, cantine e territorio

Nasce a Dozza il «Sentiero del Vino», un’escursione fruibile tutto l’anno che conduce, attraverso i vigneti, ad angoli panoramici e scorci naturalistici del territorio. Il sentiero, che parte dall’E- noteca regionale e tocca quattro cantine, ha una lunghezza di 6,5 chilometri, su strade asfaltate e sterrate, e valorizza aspetti culturali, storici e paesaggistici.

Nei pannelli lungo il percorso si citano ad esempio le sabbie gialle di Scarabelli e gli acquedotti ottocenteschi di Dozza. Il percorso è stato finanziato da Città metropolitana, Enoteca regionale e Comune. (r.cr.)

A Dozza aperto il «Sentiero del Vino» per scoprire vigneti, cantine e territorio
Sport 6 Aprile 2019

Escursione sul sentiero Luca Ghini con pranzo finale a Casalfiumanese

Domani, domenica 7 aprile, il Cai di Imola, in collaborazione con l’Auser di Casale, organizza la tradizionale escursione sul sentiero Luca Ghini e attorno al paese (200 metri di dislivello, 4 ore la durata). Il ritrovo è nella piazzetta della Solidarietà alle ore 8.30 (partenza alle ore 9): alla fine dell’escursione, nei locali della bocciofila sarà offerto un piccolo pranzo. Per informazioni: Ivan (tel. 339-7368213). (r.s.)

Nella foto (dalla sito di If): il sentiero Luca Ghini

Escursione sul sentiero Luca Ghini con pranzo finale a Casalfiumanese
Sport 28 Settembre 2018

Domani sera si va… «per sagre» con IF, da Casale lungo il sentiero Luca Ghini

Domani torna «Camminar per Sagre», l’iniziativa di «IF Imola Faenza» che unisce trekking e scoperta dei sapori del territorio. Il primo appuntamento dei 4 previsti è in occasione di «Tipica», con partenza alle ore 19.30 dal Parco Manusardi e ritorno previsto per le ore 23. Sarà una passeggiata serale alla scoperta della fauna selvatica lungo il sentiero Luca Ghini.

Dal Parco di Casalfiumanese si raggiunge il sentiero dedicato al famoso naturalista locale, percorrendo il crinale tra calanchi e boschetti, rifugio di caprioli, cinghiali, lepri, volpi e altri animali selvatici. Con le luci si cercherà di avvistarne qualcuno, seguendo le impronte e le tracce lasciate dal suo passaggio.

r.s.

Nella foto (al sito del Cai-Imola): il sentiero Luca Ghini lungo i prati 

Domani sera si va… «per sagre» con IF, da Casale lungo il sentiero Luca Ghini

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA