Posts by tag: sindaco

Imola 24 Agosto 2020

#Imola2020, svelata la lista Imola Coraggiosa che supporterà il candidato sindaco Panieri

Oggi è stata presentato ufficialmente il programma e la lista Imola Coraggiosa a sostegno del Candidato sindaco Marco Panieri. Una lista formata da una pluralità di persone, che hanno a cuore la loro città e vogliono con determinazione mettersi al lavoro per portare avanti le proposte coraggiose presenti nel programma come, ad esempio, la transizione ecologica, la mobilità sostenibile, la cultura ed il contrasto alla violenza.

Ecco tutti in nomi presenti nella lista: Elisa Spada?(capolista), Rosalba Baldisserri, Alex Baroncini, Giulia Battilani, Mahmoud Baversad, Roberto Brusa, Alice Conti, Daniela Collina, Pierpaolo Di Canto, Roberta Franchini, Paola Gramantieri, Giorgio Aniello Marrazzo, Andrea Pancaldi, Alemajeu Roda, Giuseppe Saddemi, Filippo Samachini, Rita Soccorsi ed Angela Zanni. (da.be.)

Nella foto: i componenti della lista Imola Coraggiosa

#Imola2020, svelata la lista Imola Coraggiosa che supporterà il candidato sindaco Panieri
Imola 24 Agosto 2020

#Imola2020, meno di un mese al voto: tutto su candidati sindaco, nomi e componenti delle liste e programmi elettorali

Il 20 e 21 settembre gli imolesi saranno chiamati al voto per eleggere il nuovo primo cittadino. Oggi, intanto, a meno di un mese dalla fatidica data, è uscito sul sul sito del Comune l’elenco completo dei candidati sindaco e le relative liste a sostegno comprensive di nomi di tutti i componenti. In più chi vuole può consultare anche il programma elettorale ed il bilancio preventivo di ogni singola lista. (da.be.)

Nella foto: il Comune di Imola

#Imola2020, meno di un mese al voto: tutto su candidati sindaco, nomi e componenti delle liste e programmi elettorali
Imola 23 Agosto 2020

#Imola2020, depositata la lista Imola Futuro-Europa Verde a sostegno del candidato sindaco Panieri

Nella giornata di ieri, Imola futuro-Europa Verde, della capolista Giuseppina Brienza, ha depositato la propria lista a sostegno della candidatura a sindaco di Marco Panieri per la coalizione di centrosinistra. Ai diciotto candidati a consigliere comunale già annunciati nel corso della conferenza stampa del 25 luglio, si sono si sono aggiunti Alessia Fontana e Davide Pelliconi, per un totale di venti candidati.

Le informazioni e i curricula di tutti i candidati, il programma elettorale e un archivio delle iniziative/interventi della lista sono consultabili sul sito internet di Imola Futuro-Europa Verde. (da.be.)

#Imola2020, depositata la lista Imola Futuro-Europa Verde a sostegno del candidato sindaco Panieri
Imola 22 Agosto 2020

#Imola2020, al Molino Rosso svelata la lista della Lega che appoggerà Daniele Marchetti

All’Hotel Molino Rosso, questa mattina, stata presentata la lista dei candidati della Lega che parteciperanno alle prossime elezioni amministrative a sostegno del candidato sindaco Daniele Marchetti. «La sinistra ripete “la destra è il nostro nemico!”. Noi non abbiamo nemici – ha sottolineato Marchetti –. Questi
atteggiamenti dimostrano che non hanno programmi, mentre noi ragioniamo con
i cittadini e cerchiamo di risolvere i tanti problemi della città. A breve
presenteremo il nostro programma e fra i primi punti ci saranno lavoro,
sanità e sicurezza».

Alla presentazione era presente anche il senatore Matteo Salvini, segretario federale Lega. «Dall’altra parte c’è paura, noi portiamo il sorriso in risposta ai loro insulti – ha commentato Salvini -. C’è voglia di cambiamento anche ad Imola e l’unico rosso che ci piace e che vogliamo è all’autodromo». Presente anche l”onorevole Gianni Tonelli e l’onorevole Jacopo Morrone, segretario Lega Romagna. «Una lista forte di donne e di uomini che si sono messi a disposizione di un progetto strutturato per cambiare Imola – ha detto Morrone –. Si può vincere perché la Lega porta le
idee e i programmi fattibili».

Ecco tutti i nomi della lista della Lega (in ordine alfabetico): Pietro Bertoni, Federico Bitelli, Serena Bugani, Costanza Cappelli, Simone Carapia, Fabiano Cavina, Rebecca Chiarini, Federica De Giovanni, Naica Di Girolamo, Ilyan Dosi, Simone Fanti, Francesca Formica, Fabio Galastro, Loris Landi, Liviana Lelli, Silvia Liverani, Fabio Morotti, Vens Kahumba Mulosi, Simona Pirazzini. Chiara Rebeggiani, Roberto Ricciardi, Riccardo Sangiorgi, Fabio Sarti, Primo Valentini. (da.be.)

Nella foto: i componenti della lista della Lega insieme all’ex premier Matteo Salvini a Imola

#Imola2020, al Molino Rosso svelata la lista della Lega che appoggerà Daniele Marchetti
Imola 21 Agosto 2020

#Imola2020, Fratelli d’Italia presenta la propria lista a sostegno del candidato Daniele Marchetti

Questa mattina Fratelli d”Italia Imola ha presentato la propria lista per le elezioni amministrative del prossimo 20 e 21 settembre. In qualità di delegati di lista, Nicolas Vacchi, giovane dirigente del partito di Giorgia Meloni nel circondario, e Donatella Marchetti, presidente del circolo imolese Fdi “Italo Merli”, presentano una lista di ventiquattro candidati. «Abbiamo scelto, in un importante sforzo di sintesi, i migliori candidati per Fratelli d’Italia – afferma Vacchi-. Ciascuno di loro, con le proprie capacità di studio e lavoro, competenze differenziate ed esperienze sul territorio, ha preso parte attiva al programma di coalizione».

Il centrodestra unito, che candida Daniele Marchetti alla carica di sindaco, presenterà infatti un programma unico che ha accettato integralmente tutte le proposte di Fratelli d”Italia. Parte dunque una campagna elettorale molto intensa, che vedrà già la settimana prossima in città, l”onorevole Galeazzo Bignami, riferimento regionale del partito di Giorgia Meloni. Fratelli d”Italia presenta quindi una lista composta da professionisti, imprenditori, impiegati, operai, artisti, pensionati e giovani, fra cui spicca un’apprezzabile componente di insegnanti e giuristi, a riprova che l’idea di città si impernia sui concetti di educazione e legalità. «Il vero cambiamento a Imola è ancora possibile e passa attraverso la tutela dei nostri valori, delle nostre tradizioni nazionali e cristiane, delle famiglie, e attraverso una concreta proposta di rilancio economico a sostegno di imprese e cittadini» conclude Vacchi.

La lista di Fratelli d’Italia Imola (in ordine alfabetico): Amos Babare”, Angela Belfiore, Rita Bocchetti, Guido Boschi, Carlotta Carbonchi Santandrea, Maristella Carusillo, Cinzia Castellari, Andrea Gardenghi, Ino Guerrini, Nicola Malatesta, Donatella Marchetti, Matteo Mellone, Maria Teresa Merli, Pio Montuschi, Paolino Morini, Pamela Orrù, Licia Panzacchi, Filippo Paterna, Alessandra Ravaglia, Laura Rio, Francesco Riolo, Patrik Turco, Nicolas Vacchi e Gian Luca Zappone. (da.be.)

Nella foto: i componenti della lista Fratelli d’Italia Imola 

#Imola2020, Fratelli d’Italia presenta la propria lista a sostegno del candidato Daniele Marchetti
Cronaca 3 Agosto 2020

Al parco dell’Osservanza il candidato sindaco Panieri incontra il presidente della Regione Bonaccini

Prosegue la campagna elettorale del candidato sindaco del centrosinistra Marco Panieri. Questa sera, alle 20.30, infatti, a Imola è in programma al parco dell’Osservanza un incontro con Stefano Bonaccini.

Panieri e il presidente della Regione Emilia-Romagna tratterranno il tema «Imola Emilia Romagna Europa. Passando per il futuro». Per informazioni cliccate qui. (r.cr.)

Nella foto: Bonaccini e Panieri

Al parco dell’Osservanza il candidato sindaco Panieri incontra il presidente della Regione Bonaccini
Imola 2 Agosto 2020

Elezioni comunali a Imola, depositata in Comune la lista «Imola Valori Comuni» del candidato Andrea Longhi

Nella giornata di ieri la lista «Imola Valori Comuni» del candidato sindaco Andrea Longhi ha depositato presso gli uffici del Comune la propria lista elettorale in vista delle elezioni amministrative del 20-21 settembre. «Un passaggio importante grazie alle adesioni di tante persone che hanno condiviso con entusiasmo l’idea di lavorare da civici veri per il bene di Imola e degli imolesi – ha commentato Longhi -. Una squadra sempre a disposizione dei cittadini per portare avanti tutti quei temi che dovranno contribuire al miglioramento di Imola. Un percorso di dialogo, ascolto e partecipazione che ci troverà tutti schierati in prima linea perché non è più tempo di proclami ma di azioni concrete. La fiducia dei nostri elettori è essenziale e la vogliamo mettere al centro di ogni ragionamento. Basta alle logiche di partito e a tutte quelle liste civetta che raccolgono voti soltanto per puntellare i partitoni di turno negoziando ruoli, incarichi e favoritismi. I cittadini devono tornare protagonisti delle istituzioni, che non sono un affare per pochi intimi. I cittadini devono conoscere e essere informati su amministrazione, impiego delle risorse e programmazione».

Come detto, Andrea Longhi sarà il candidato sindaco, mentre non è stato nominato un capolista. Gli altri nomi sono Stefano Buscaroli, Massimo Campanella, Ivan Cerulli, Stefania Chiappe, Agostino D’Avino, Silvio Ercole, Letizia Ercole, Luciana Franceschini, Rita Giovannini, Valerio Giovetti, Andrea Giustinelli, Fatima Maazouz, Massimiliano Mirri, Leonello Mosconi, Ettossi Mounir, Camilla Piolanti, Fausto Piolanti, Daniele Quattrini Gaetano Randazzo, Renato Seller, Cinzia Sicurino, Luca Antimi, Federica Boccia e Laura Caroli. (da.be.)

Nella foto: la presentazione qualche giorno fa della lista «Imola Valori Comuni»

Elezioni comunali a Imola, depositata in Comune la lista «Imola Valori Comuni» del candidato Andrea Longhi
Imola 31 Luglio 2020

Elezioni comunali a Imola, un’araba fenice come simbolo della lista civica «Cappello sindaca»

Questa mattina la candidata Carmen Cappello ha presentato la sua lista civica «Cappello sindaca». A rappresentare la sua compagine un”araba fenice, l”uccello mitologico che rinasce dalle proprie ceneri dopo la morte. «Imola deve rialzarsi e ripartire, è necessario un pensiero nuovo per la città, che deve nascere dall”incontro tra cittadini esperti e competenti – si legge nel comunicato stampa -. La politica dei cittadini è la politica con la “p” maiuscola, che non prevede logiche di spartizione di incarichi. In questa particolare fase storica gli imolesi hanno bisogno di risposte serie, concrete, celeri.

«La città non ha mai avuto un progetto civico autonomo e indipendente, libero da ogni logica di partito – dichiara Carmen Cappello -. Il mantra della nostra lista è competenza, merito, esperienza, non l”appartenenza a un partito. È arrivato il momento di mettere le persone giuste nei posti giusti, altrimenti Imola, e lo dico con molta franchezza, non ne viene più fuori. In questi anni, il sistema si è immobilizzato, non si è evoluto. Non ce l”abbiamo con i partiti, ma con una dirigenza che porta avanti logiche oramai superate. Un sindaco è il sindaco di tutti, non solo di coloro che lo hanno votato. Per questo – prosegue – deve guadagnarsi il rispetto anche di chi, alle urne, ha fatto un”altra scelta. E sono dell”idea che, se un progetto intelligente viene proposto dall”opposizione, si deve dialogare per portarlo avanti. Senza dire no a priori, come invece è successo in passato, solo perché non proposto dalla maggioranza. E una maggioranza deve essere solida, perché non basta vincere, poi bisogna governare. La città – conclude – non si può permettere una maggioranza ballerina, composta da più anime, e un sindaco che passa più tempo a trovarne gli equilibri piuttosto che governare e dare risposte ai cittadini».

La lista civica «Cappello sindaca», che vede come capolista l”ex prefetto di Roma Achille Serra, si compone di una schiera di candidati decisi a mettersi al servizio della città. Si tratta di Corrado Bufi, dipendente Inps e referente di lista, Renato Dalpozzo, docente universitario di chimica organica, Marinella Vella, docente di scuola primaria e Riccardo Zanotti, ingegnere meccanico. (da.be.)

Foto della presentazione della lista «Cappello sindaca»

Elezioni comunali a Imola, un’araba fenice come simbolo della lista civica «Cappello sindaca»
Imola 25 Luglio 2020

Elezioni comunali a Imola, presentata la lista Imola Futuro-Europa Verde a sostegno del candidato sindaco Panieri

Giornata di presentazioni oggi per la lista Imola Futuro-Europa Verde di Giuseppina Brienza che alle prossimi elezioni comunali appoggerà la candidatura a sindaco di Marco Panieri in quanto «la persona più indicata per portare avanti questo progetto ambizioso e per guidare questa coalizione forte, riuscendo a unire le idee innovative che possono nascere all’interno di un gruppo dirigente giovane e la grande responsabilità di fronte a una sfida senza precedenti per Imola» si legge nel comunicato.

Dal 2018, dopo essersi presentata alle elezioni amministrative all’interno della coalizione di centrosinistra e aver ottenuto complessivamente 1.152 preferenze, pari al 3,84% (quarta lista su quattordici dopo il Movimento 5 stelle, il Partito democratico e la Lega), Imola Futuro non ha smesso di interessarsi e lavorare per la città. Ora il percorso civico della lista si è arricchito anche grazie al confronto e alla collaborazione con altre esperienze civiche. In particolare, nella campagna elettorale delle elezioni regionali a sostegno della ricandidatura a presidente di Stefano Bonaccini, Imola Futuro ha presentato una sua candidata e contribuito al programma elettorale di Europa Verde, che ha eletto la consigliera regionale Silvia Zamboni.

Tra i punti cardini del programma elettorale, in vista del 20 e 21 settembre, ci sono scuola, uscita dall’emergenza Covid, sviluppo sostenibile, edilizia, lavoro, salute, turismo e giovani. Ad oggi, sabato 25 luglio, i candidati nella lista Imola Futuro-Europa Verde, oltre a Giuseppina Brienza, sono Alberto Martini, Clement Teodor Melian, Giulia Broggini, Elena Gardenghi, Eya Ghannouchi, Ilaria Lombardi, Alessandro Broggini, Franco Gaddoni, Gabriele Landi, Rocco Francesco Lombardi, Pompeo di Ruzza, Simona Baldoni, Elisa Lapia, Raffaella Cantagalli, Emiliano Mazzotti, Davide Mirri e Maria Di Ciaula. (da.be.)

Nella foto (Isolapress): la presentazione oggi della lista Imola Futuro-Europa Verde

Elezioni comunali a Imola, presentata la lista Imola Futuro-Europa Verde a sostegno del candidato sindaco Panieri
Imola 25 Luglio 2020

Elezioni comunali a Imola, intervista al candidato sindaco del M5S Ezio Roi: «Qualcuno in meno ma lo stesso programma»

E’ Ezio Roi il candidato a sindaco di Imola del Movimento 5 Stelle alle elezioni amministrative del 20 e 21 settembre. L’annuncio della certificazione della candidatura dell’ex pretore, assessore alla Legalità e alla Sicurezza dell’amministrazione Sangiorgi per poco più di quattro mesi, è stato pubblicato sul blog del Movimento venerdì 17. Roi è stato pretore a Imola per oltre 10 anni dal 1986. Dopo l’esperienza nella giunta Sangiorgi, ha continuato la sua carriera politica fra i pentastellati candidandosi al Senato nel 2018 (terzo nel collegio che comprendeva Imola) e sfiorando nel 2019 una candidatura a sindaco di Ferrara per Laboratorio civico, fazione nata nella città estense durante un conflitto interno ai grillini ferraresi. Alla fine Laboratorio civico non si presentò e Roi non fu candidato. Stavolta invece il Blog M5S gli ha dato via libera a Imola. In molti hanno parlato di questa decisione come della sola scelta possibile per i 5 Stelle imolesi in questo momento.

Erano di questo avviso anche le persone che le hanno proposto di considerare la sua candidatura?

«No. In realtà, tutto è venuto in maniera molto naturale. Ho sollecitato gli amici del Movimento sul fatto che fosse necessario raccogliere i cocci e rimetterli assieme. C’è biso- gno di tornare a ragionare di politica più tranquillamente. Si erano create troppe situazioni spiacevoli. Anche a livello personale. Perché gli imolesi dovrebbero dare fiducia al Movimento per la seconda volta? Perché nel programma elettorale ci sono delle linee guida sulle tematiche ambientali, sociali e solidaristiche che gli altri partiti non hanno. E perché siamo seri al punto di aver fatto dimettere un’amministrazione perché non era più coerente con gli ideali e il programma del Movimento». (lu.ba.)

L’intervista completa su «sabato sera» del 23 luglio.

Nella foto: Ezio Roi

Elezioni comunali a Imola, intervista al candidato sindaco del M5S Ezio Roi: «Qualcuno in meno ma lo stesso programma»

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA