Posts by tag: strage 2 agosto

Cronaca 23 Marzo 2023

La biblioteca dell’Ic5 «Sante Zennaro» intitolata ad Angela Fresu, la vittima più piccola della strage del 2 Agosto

Questa mattina, all’Ic5 «Sante Zennaro» di Imola, si è svolta la cerimonia di intestazione della biblioteca ad Angela Fresu, che con i suoi tre anni è la vittima più piccola della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980. All’evento, oltre agli studenti, erano presenti anche la professoressa Adele D’Angelo, dirigente scolastica Ic5, il vescovo di Imola monsignor Giovanni Mosciatti, Paolo Bolognesi, presidente dell’Associazione Vittime della strage di Bologna, Agide Melloni, autista dell’autobus 37 e l’assessore alla Scuola Fabrizio Castellari.

«Dedicare in una scuola la biblioteca ad Angela Fresu ha un grande valore sostanziale, oltre che simbolico – commenta Castellari -. È la testimonianza che ad oltre 40 anni di distanza la memoria del drammatico attentato alla stazione di Bologna deve essere mantenuta viva nelle nuove generazioni. È proprio questo il valore della scuola: aiutare i ragazzi e le famiglie a comprendere il dramma di quell’attentato e di quella stagione affinché simili tragedie non accadano mai più».

L’evento è stato il momento conclusivo della mattinata dedicata al progetto realizzato per l’anno scolastico 2022-2023 dal Comprensivo 5 del Sante Zennaro di Imola, in collaborazione con la Cooperativa Bacchilega, partendo dalla lettura del libro per ragazzi Davanti a quel muro (Bacchilega Junior) per 12 classi delle medie, ma che ha coinvolto tutta la scuola dall’infanzia alla primaria alle medie. Al centro la strage di Bologna del 2 agosto 1980, il ricordo della bomba messa in una sala d’aspetto della stazione che fece 5 morti e 200 feriti.

La cerimonia è stata preceduta dal convegno «Incontrare il passato con gli occhi della Memoria: 2 Agosto 1980» presso il teatro Osservanza, al quale hanno partecipato anche una rappresentanza dell’Ic6 Andrea Costa e del Comprensivo Dozza-Castel Guelo. Con gli interventi di Paolo Bolognesi, presidente dell’Associazione vittime della strage di Bologna, e Agide Melloni, testimone e autista del 37 che trasportò i corpi straziati dalla bomba; con i saluti, oltre che della preside dell’Ic 5, Adele D’Angelo, dell’assessore alla Legalità, Giacomo Gambi, del vescovo Giovanni Mosciatti e la visione del videodoc «La rabbia e la scelta» e del materiale prodotto dagli studenti.(r.cr.)

Foto Isolapress

La biblioteca dell’Ic5 «Sante Zennaro» intitolata ad Angela Fresu, la vittima più piccola della strage del 2 Agosto

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA