Posts by tag: street artist

Cronaca 10 Agosto 2020

Gli street artist dell’associazione Noi Giovani al lavoro per pulire e realizzare nuove opere nella galleria di murales alla stazione di Imola

Cinque anni fa a Imola l’associazione culturale Noi Giovani ha dato vita alla prima galleria di murales all’interno di una stazione ferroviaria in Italia. Dall’edizione 2015 del Festival di rigenerazione urbana Rest-Art, momento in cui è stata realizzato il progetto, la tante opere che raccontano la storia della città, il suo territorio e alcuni personaggi simbolo, salutano i viaggiatori in arrivo o in partenza e accompagnano chi è di passaggio. 

Nei giorni scorsi gli artisti Argonaut, Andrea Buscaroli, Mark, Sam e Fabrizio Mejjali, soci di Noi Giovani, si sono armati di pennelli, bombolette e vernici, per ripulire alcune parti della galleria rovinate da tempo, incuria e da qualche scritta di troppo e hanno realizzato anche nuove opere. Fra queste il nuovo murale che ritrae una donna di spalle disegnata da Mark, che rappresenta un’ape regina in chiave antropomorfa. Tra le nuove opere anche quella di Andrea Buscaroli con la scritta “A volte i bei sogni sono i peggiori incubi”, dove una creatura con sembianze di uccello rappresenta il conoscitore dei sogni e cerca di non perdere i sogni e gli incubi che cercano di uscire dalla sua testa. Ancora da ultimare la nave dell’artista Argonaut, che racconta attraverso tanti colori e immagini, le minoranze etniche presenti a Imola. «Noi Giovani ha come obiettivi primari la cura della res publica e la valorizzazione del patrimonio imolese- afferma il presidente di Noi Giovani, Vincenzo Rossi-. Crediamo fermamente che il senso civico e il rispetto di ciò che ci circonda sia un elemento necessario per un rilancio culturale, innovativo e dinamico della città». (r.cr.)

Nella foto (di Adrian Lungu): l’opera di Andrea Buscaroli con la scritta «A volte i bei sogni sono i peggiori incubi»

Gli street artist dell’associazione Noi Giovani al lavoro per pulire e realizzare nuove opere nella galleria di murales alla stazione di Imola
Cultura e Spettacoli 8 Settembre 2018

Nove artisti delle passate edizioni di RestArt in mostra da oggi alla galleria Tales Of Art

La VI edizione di RestArt UrbanFestival si terrà dal 14 al 16 settembre nell’area di via Guicciardini a Imola. Ma un’anteprima ci sarà già oggi quando, per celebrare le precedenti edizioni sarà inaugurata la mostra RestArt Collective nella galleria Tales Of Art, in via Emilia 221. «Ho chiesto all’associazione NoiGiovani di organizzare insieme una mostra con alcuni degli artisti chiave di RestArt – spiega Marco Chiarini, titolare della galleria Tales Of Art -. L’obiettivo è quello di valorizzare ulteriormente il festival dopo cinque edizioni di successo e mostrare che la produzione di uno street artist, oltre ad arte pubblica, si allarga a bellissime opere che chiunque può portare nelle proprie case».

RestArt Collective vede coinvolti nove artisti che hanno partecipato alle edizioni passate del festival o al recente progetto Tag (Torri, Arte, Graffiti) di Hera, sempre a cura di Noi Giovani: Ale.Senso, Aris, Awer, Corn79, Dissenso Cognitivo, Macs, MrFijodor, NemO’s, Seacreative. «La mostra si presenta come una raccolta eterogenea di opere, caratterizzate da un ampio raggio di tecniche, esperienze e differenti approcci all’attività di produzione di arte pubblica, mette in luce il processo creativo e le motivazioni alla base del festival: un viaggio attraverso città e territorio, inserendo Imola a pieno titolo tra le città più dipinte d’Italia – racconta Cesare Bettini, direttore artistico e ideatore di RestArt -. Grazie a RestArt Collective allargheremo l’idea di rigenerazione e riqualificazione urbana ad un percorso di diffusione artistica e culturale anche nel centro storico di Imola, dove ha sede la galleria Tales Of Art».

«Il “marchio” RestArt deve diventare sempre più simbolo di ideali e cultura per le generazioni future, perciò quest’anno, oltre al festival, porterà il suo messaggio anche in centro storico – conclude il presidente di Noi Giovani, Vincenzo Rossi-. L’obiettivo è diffondere cultura e valori attraverso l’arte, custodire al meglio ciò che ci circonda e agire non solo per la “rigenerazione” dei luoghi, ma anche delle persone, affinché possano vivere al meglio la città».

L’inaugurazione della mostra RestArt Collective si terrà oggi, sabato 8 settembre, dalle ore 18, in presenza degli artisti. La galleria è aperta dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle18. Ingresso libero. Per informazioni: info@talesofart.it

Nella foto un’opera di Aris

Nove artisti delle passate edizioni di RestArt in mostra da oggi alla galleria Tales Of Art

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA