Posts by tag: targa System

Cronaca 21 Febbraio 2022

Sicurezza, dalla Regione 179.200 euro per due progetti a Imola e Medicina

Ci sono anche due progetti del circondario fra i 31 accordi di programma per la sicurezza urbana e la prevenzione della criminalità e del disordine urbano che la Regione Emilia-Romagna ha sottoscritto nel corso del 2021.

Quello imoles ha come titolo “La ripresa delle socialità rispettando le regole-Lo spazio pubblico quale primo luogo di convivenza civile”, ed è un progetto sperimentale di introduzione della figura degli Street tutor per l’attività di prevenzione dell’epidemia Covid-19 nel centro storico, con un’attenzione particolare a piazza Matteotti, piazza Gramsci, piazza Caduti per la libertà, Porta Montanara, viale Carducci nella zona del Centro intermedio, piazza Mozart nel quartiere Pedagna, e in prossimità dell’autodromo Enzo e Dino Ferrari. Il progetto prevede anche la manutenzione e l’implementazione del sistema di videosorveglianza dai due punti di vista del collegamento con le sale operative delle forze di polizia e del collegamento con il sistema nazionale di controllo targhe e transiti dei veicoli. Il costo complessivo del progetto è di 136 mila euro, a cui la Regione destinerà un finanziamento di 108.800 euro.

Il progetto di Medicina si chiama «Medicina si Cura» e punta al miglioramento della vivibilità e della sicurezza del territorio, con un’attenzione particolare all’area Corte Argentesi nel capoluogo (con la razionalizzazione degli accessi e il potenziamento della videosorveglianza, unite alla promozione di iniziative culturali e/o eventi di animazione per valorizzare l’area e sostenere il commercio locale) e alle frazioni di Crocetta, di Fossatone e di Villa Fontana (con l’implementazione del sistema di telecamere di lettura targhe). Il costo totale del progetto è di 88 mila euro, a cui la Regione contribuirà con 70.400 euro. (lu.ba.)

Nella foto: gli street tutor a Imola

Imola

Sicurezza, dalla Regione 179.200 euro per due progetti a Imola e Medicina
Cronaca 1 Febbraio 2022

Guidava l’auto con patente revocata e senza assicurazione, quasi 6 mila euro di sanzione

Durante lo scorso weekend, la polizia locale di Castel San Pietro ha fermato un 54enne residente in un comune limitrofo, che guidava con patente revocata e senza assicurazione del veicolo. L’uomo, il cui passaggio nel territorio comunale era stato registrato grazie all’occhio elettronico del Targa System, era già stato sanzionato due anni fa per le stesse violazioni. Come previsto dalle nuove norme del Codice della strada, l’uomo ha ricevuto una sanzione di 5.100 euro per guida con patente revocata con provvedimento del prefetto di Bologna e gli è stato sequestrato il veicolo. Dai controlli effettuati è emerso che l’autovettura era sprovvista di copertura assicurativa, violazione per la quale è stata applicata un’ulteriore sanzione di 866 euro. (lo.mi.) 

Nella foto: Leonardo Marocchi, comandante della polizia locale di Castel San Pietro

Castel San Pietro

Guidava l’auto con patente revocata e senza assicurazione, quasi 6 mila euro di sanzione
Cronaca 29 Luglio 2021

Pattuglia della polizia locale insegue e blocca un’auto rubata, ma i malviventi riescono a fuggire a piedi

Gli agenti della polizia locale di Castel San Pietro sono riusciti a bloccare un’auto rubata in transito sul territorio comunale grazie al Targa System, il sistema di telecamere che rileva le targhe dei veicoli ed eventuali infrazioni ad esse collegate. «Ancora una volta, con questa tecnologia intelligente – annuncia il comandante Leonardo Marocchi -, siamo riusciti a individuare tempestivamente dei delinquenti, prevenendo eventuali altri reati che avrebbero potuto compiere sul nostro territorio».

I fatti sono avvenuti ieri quando, mentre la pattuglia della polizia locale stava perlustrando il centro storico, intorno alla mezzanotte ha ricevuto, da uno dei portali del Targa System, l’allerta di un’auto rubata che stava entrando nel territorio comunale. Immediatamente gli agenti si sono diretti verso il varco da cui proveniva il veicolo segnalato, riuscendo a intercettarlo in viale Roma. Dopo un breve inseguimento, i fuggitivi, vedendosi ormai raggiunti, hanno fermato l’auto in mezzo a via Mazzini e sono scappati a piedi in direzione dei campi che danno sulla via Emilia.

Gli agenti hanno quindi sequestrato il veicolo, risultato rubato lo scorso 1° luglio ad Argelato, che è stato già riconsegnato questa mattina al proprietario.  Inoltre, all’interno dell’auto rubata la polizia locale ha rinvenuto, insieme a guanti e attrezzi per lo scasso, della refurtiva che nei prossimi giorni sarà riconsegnata ai legittimi proprietari. Si tratta di un monitor per Pc con tastiera, due mouse e alcuni capi di abbigliamento nuovi ancora confezionati. Nel frattempo sono in corso le indagini della polizia per individuare i due fuggitivi in base agli effetti personali che hanno abbandonato nell’auto al momento della fuga. (da.be.)

Foto concessa dalla polizia locale di Castel San Pietro

Pattuglia della polizia locale insegue e blocca un’auto rubata, ma i malviventi riescono a fuggire a piedi

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA