Posts by tag: tinti

Cronaca 19 Ottobre 2022

Palestra chiusa nuovamente a Castel San Pietro, il sindaco Tinti: «Al lavoro per isolare la vasca della piscina dal resto dell’impianto»

Il giorno dopo la notizia della chiusura della palestra della piscina di Castel San Pietro sull’argomento è intervenuto anche il sindaco Fausto Tinti: «Stiamo lavorando per puntellare l’area del piano vasca principale e isolarla dal resto dell’impianto sportivo – precisa il sindaco Fausto Tinti -. Solo allora sarà possibile permettere la riapertura delle parti dell’impianto che sono rimaste pienamente utilizzabili – uffici, spogliatoi, palestra, corridoi e piscine piccole».

Intanto il Comune sta lavorando sulla soluzione ponte per quanto riguarda la piscina interna, ovvero la collocazione di un pallone coibentato, con centrale termica, sulla vasca esterna che viene utilizzata nel corso dell’estate e la ripartenza dei corsi già a metà novembre. Sarà così garantita una logistica ottimale a chi frequenterà l’intero impianto anche nei mesi autunno-invernali, tramite la realizzazione di un tunnel riscaldato lungo il corridoio dell’area spogliatoi femminili che lo collegherà alla vasca esterna. Soluzione che richiede un investimento straordinario stimato intorno ai 300 mila euro e resterà in essere verosimilmente anche per le prossime due stagioni, durante le quali è obiettivo dell’Amministrazione progettare e costruire un nuovo impianto comunale di nuova generazione nell’arco di due o tre anni. (r.cr.)

Palestra chiusa nuovamente a Castel San Pietro, il sindaco Tinti: «Al lavoro per isolare la vasca della piscina dal resto dell’impianto»
Cronaca 16 Febbraio 2022

Le ricette del Circondario per creare nuovo lavoro

I tre assi su cui lavorano i sindaci del Circondario per definire i progetti da presentare per ottenere i fondi europei del Pnrr: formazione, innovazione e crescita.

Panieri, sindaco di Imola e presidente del Circondario, punta a costruire «buona occupazione». Il sindaco di Castel San Pietro, referente per i bandi di finanziamento in Città metropolitana, ci indica le prime ipotesi di lavoro: i borghi della Valle del Santerno, rigenerazione urbana nei comuni più piccoli, cicloturismo e semplificazione burocratica per le imprese. (r.cr.)

Approfondimenti e interviste su «sabato sera» in edicola da domani, giovedì 17 febbraio.

Nella foto: veduta aerea di Borgo Tossignano

Le ricette del Circondario per creare nuovo lavoro
Cronaca 31 Gennaio 2022

Il nuovo prefetto di Bologna, Attilio Visconti, in visita a Imola e Castel San Pietro

Il nuovo prefetto di Bologna, Attilio Visconti, questa mattina ha fatto tappa a Imola e Castel san Pietro per incontrare i sindaci e prendere conoscenza del territorio. «Si è trattato di un primo incontro di carattere conoscitivo – spiega Marco Panieri, nella sua veste di sindaco di Imola e presidente del Circondario imolese -, l’occasione per fare il punto sui temi principali nel rapporto fra Comune di Imola, Circondario e prefettura». Fra gli aspetti affrontati questa mattina, anche l’implementazione del sistema di videosorveglianza della città, alla luce anche dei grandi eventi che si svolgeranno a Imola nei prossimi mesi, il tema delle modalità per migliorare l’integrazione dei cittadini stranieri presenti nell’area imolese e quelli della tutela del lavoro e dello sviluppo occupazionale.

Durante l’incontro con il sindaco Fausto Tinti a Castel San Pietro, invece, sono stati affrontati i problemi concernenti gli insediamenti produttivi della logistica, le criticità per gli operatori del settore e sono state condivise le soluzioni introdotte Carta etica della logisitca sottoscritta di recente in Città metropolitana. (lo.mi.)

Nelle foto: il prefetto Attilio Visconti con i sindaci Panieri e Tinti

Il nuovo prefetto di Bologna, Attilio Visconti, in visita a Imola e Castel San Pietro
Cronaca 13 Ottobre 2021

Lotta all’evasione fiscale, per il Comune di Castel San Pietro in arrivo altri 57 mila euro

Per il 2021 Castel San Pietro riceverà dal ministero delle Finanze, tramite il ministero dell’Interno, oltre 57 mila euro quale contributo alla lotta all’evasione fiscale. La somma infatti corrisponde a quanto riscosso dall’Agenzia delle entrate a titolo di imposte, interessi e sanzioni, in seguito alle segnalazioni qualificate effettuate dal Comune.

Dal 2013 a oggi questo sistema ha portato nelle casse comunali oltre 1,9 milioni di euro. «Negli ultimi anni – sottolinea il sindaco, Fausto Tinti – la somma ottenuta dalla lotta all’evasione è sempre stata restituita alla città sotto forma di investimenti e servizi a favore della comunità. E così sarà anche questa volta. Appena incasseremo gli oltre 57 mila euro, li inseriremo in una apposita variazione di bilancio». (lo.mi.) 

Nella foto: veduta aerea del centro storico di Castel San Pietro

Lotta all’evasione fiscale, per il Comune di Castel San Pietro in arrivo altri 57 mila euro
Cronaca 25 Settembre 2021

Medaglia pro patria della Repubblica di Polonia conferita al sindaco Fausto Tinti

Il sindaco di Castel San Pietro Terme Fausto Tinti ha ricevuto la Medaglia pro patria della Repubblica di Polonia per l”impegno profuso nel valorizzare la memoria delle gesta e del sacrificio eroico del 2° Corpo d”Armata Polacco guidato dal Generale Anders  per la Liberazione dell”Italia. 

Il conferimento dell”onorificenza è avvenuto nel corso della cerimonia tenuta giovedì 23 settembre in occasione della visita della delegazione polacca giunta a Castel San Pietro nell”ambito delle celebrazioni dell”80° anniversario della formazione del secondo Corpo d”armata polacco.  «E” un riconoscimento all’intera Città – afferma il sindaco Fausto Tinti -, al Consiglio Comunale e alla Giunta Comunale, alle associazioni che affiancano e sostengono l’Amministrazione nel percorso e negli eventi di valorizzazione di tale memoria, in particolare l’Anpi di Castel San Pietro e l’associazione Terra Storia Memoria, le associazioni combattentistiche Alpini e  carabinieri e la Croce Rossa Italiana con le sezioni di Castel San Pietro Terme, alle forze dell”Ordine in particolare la Compagnia dei carabinieri di Imola e la stazione dei carabinieri di Castel San Pietro comandate rispettivamente dal maggiore Andrea Oxilia e dal luogotenente Pierluigi Raimondo, e la polizia locale con il suo comandante Leonardo Marocchi. Dedico questa medaglia a Ennio Frabboni, presidente onorario della sezione Anpi di Castel San Pietro, e a Bruno Solaroli, già presidente dell”Anpi di Imola, quali testimoni e maestri di questo impegno». (r.cr.)

Nella foto: la cerimonia di consegna della Medaglia pro patria della Repubblica di Polonia al sindaco Fausto Tinti

Medaglia pro patria della Repubblica di Polonia conferita al sindaco Fausto Tinti
Cronaca 8 Aprile 2021

Coronavirus, a Castel San Pietro il sindaco Tinti riapre i giochi nei parchi pubblici

Nuova ordinanza anti Covid del sindaco Fausto Tinti che, dal 7 aprile fino al 20 aprile (salvo uscita della regione dalla zona rossa), di fatto proroga la precedente in vigore dal 30 marzo al 6 aprile scorso. «Il significativo calo dei contagi – sottolinea il sindaco, Fausto Tinti – è il motivo per cui abbiamo deciso di allentare leggermente le prescrizioni previste. Complice la bella stagione, è comprensibile il crescente bisogno di far vivere al meglio i parchi pubblici anche alle nostre bambine e bambini. Resta, però, doveroso continuare ad osservare le norme di sicurezza: igiene delle mani da effettuare di sovente, mascherina correttamente indossata anche per i più piccoli dai 6 anni in su e distanziamento pure nell’utilizzo delle aree gioco».

Nelle specifico, la principale novità riguarda la possibilità di accedere alle strutture di gioco per minorenni all”interno di parchi pubblici, sia pur condizionato al rigoroso rispetto del divieto di assembramenti e della distanza di sicurezza interpersonale di un metro, come da Linee Guida regione Emilia Romagna sul tema, e fermo restando il rigoroso rispetto delle disposizioni in materia di prevenzione e contrasto all”emergenza sanitaria. Possibili anche le attività didattiche e di formazione, solo se in forma individuale (scuole di musica, lingua, ecc).

IL TESTO DELL’ORDINANZA

Nella foto: l’area giochi in piazzale Dante

Coronavirus, a Castel San Pietro il sindaco Tinti riapre i giochi nei parchi pubblici
Cronaca 31 Dicembre 2020

Il sindaco metropolitano Merola modifica l’assetto della Giunta di Palazzo Malvezzi, le deleghe dei consiglieri Lelli e Tinti

Alla luce del prossimo arrivo dei fondi del Recovery Fund, della recente approvazione del Piano Territoriale Metropolitano e del tema, sempre più centrale, dell’occupazione femminile, il sindaco della Città metropolitana di Bologna Virginio Merola ha deciso di modificare l’assetto della Giunta e rivedere alcune deleghe. 

Tra i consiglieri delegati rimangono in carica entrambi i primi cittadini di Ozzano, Luca Lelli, e Castel San Pietro, Fausto Tinti. Il primo mantiene le deleghe a Politiche per la casa, Affari istituzionali e innovazione, Rapporti con il Consiglio metropolitano e con la Conferenza metropolitana, aggiungendo però quella all’E-government. Il secondo, invece, mantiene le deleghe a Politiche del lavoro e Tavoli di salvaguardia del patrimonio produttivo. 

ULTERIORI INFORMAZIONI

Nella foto: Palazzo Malvezzi

Il sindaco metropolitano Merola modifica l’assetto della Giunta di Palazzo Malvezzi, le deleghe dei consiglieri Lelli e Tinti

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA