Posts by tag: trasporto pubblico

Cronaca 2 Settembre 2019

Novità nel trasporto urbano e modifiche della viabilità in centro, la parola ai cittadini sui lavori in corso

I lavori per la modifica della viabilità in centro storico sono iniziati questa mattina. In particolare l’inversione di senso di marcia del tratto di via Cavour compreso tra via Nardozzi e via Orsini, e di via Cairoli tra via Cavour e viale Carducci e di via Orsini tra le vie Cavour e Valeriani. Modifiche contestuali alla riorganizzazione del trasporto pubblico urbano e motivate dall’Amministrazione Sangiorgi con la necessità di consentire nuovamente l’ingresso degli autobus in centro storico, uno dei tasselli della «rivoluzione» che prevede il ritorno della “circolare”, cioè i percorsi ad anello, e i bus che arriveranno anche in zone prima sguarnite della Pedagna Est e della zona industriale.

Per spiegare le novità ai cittadini sono stati previsti dal Comune una serie di incontri pubblici. Dopo quello di giovedì scorso, gli altri appuntamenti sono fissati per questa sera lunedì 2 settembre (ore 20.30), nella sala del Consiglio comunale, poi si passa ai centri sociali: martedì 3 settembre (ore 21) al Campanella (via Curiel 16), mercoledì 4 settembre (ore 21) alla Tozzona (via Punta 24), giovedì 5 settembre (ore 21) alla Stalla (via Serraglio 24/b), lunedì 9 settembre (ore 21) al centro sociale di Zolino (via Tinti 1), infine martedì 10 settembre (ore 21) al Giovannini (via Scarabelli 4).

Come si nota gli incontri avverranno in gran parte con le modifiche alla viabilità già in atto (nella tabella di marcia presentata dovranno essere completate entro mercoledì 4 settembre mentre la riorganizzazione del trasporto pubblico si annuncia effettiva dal 16) quindi saranno una ghiotta opportunità per i cittadini per far segnalare di persona direttamente eventuali dubbi e problematiche. (r.cr.)

I lavori in corso da questa mattina per modificare la viabilità tra via Cavour, via Cairoli e via Orsini e un bus in centro storico (Isolapress)

Novità nel trasporto urbano e modifiche della viabilità in centro, la parola ai cittadini sui lavori in corso
Cronaca 31 Luglio 2019

Nuove tariffe per gli autobus, biglietti più cari ma vantaggi per gli abbonati del trasporto pubblico

Da domani, giovedì 1° agosto, novità in vista per gli autobus del trasporto pubblico (Tper) nell”area della Città metropolitana, compresi anche i territori dei circondario imolese e Ozzano Emilia. In sostanza cambia il costo dei biglietti con buone notizie per i pendolari o chi usa abitualmente questo mezzo di trasporto per percorrere lunghi tragitti, un po’ meno per chi ricorre all’autobus in modo sporadico e solo per brevi tratte. Ad esempio, è stato previsto un allineamento (leggi leggero rincaro) dei biglietti, in compenso biglietti e abbonamenti extraurbani a zone consentiranno di viaggiare anche in area urbana all’interno del termine di validità del titolo.

Non solo. Nell’area urbana rimarranno invariati i prezzi degli abbonamenti mensili e annuali, ma il biglietto singolo urbano (a tempo) passerà da 1,30 a 1,50 euro se acquistato a terra o tramite le app Roger e Muver oppure da 1,5 a 2 euro se acquistato a bordo del bus. Il citypass da dieci corse sale da 12 a 14 euro. 

Comunque chi è in possesso di biglietti e abbonamenti mensili oppure di citypass non ancora o parzialmente utilizzati può tranquillamente farne uso anche dopo il 1° agosto. Anche gli abbonamenti annuali sono utilizzabili fino alla scadenza.  

Il listino completo delle tariffe è consultabile sul sito web di Tper, al link: www.tper.it/tariffe2019

Sul “sabato sera” dell”1 agosto altri particolari e soprattutto una scheda semplice e dettagliata per rispondere ai quesiti pratici dei cittadini e pendolari del circondario di Imola e dintorni che utilizzano il bus

Nella foto d”archivio un bus della linea 101 di Tper

Nuove tariffe per gli autobus, biglietti più cari ma vantaggi per gli abbonati del trasporto pubblico

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA