Posts by tag: vigili del fuoco

Cronaca 23 Aprile 2023

Rogo nel parcheggio di viale Saffi, in fiamme il furgone dell’associazione Tilt

Attimi di paura, nella serata di ieri (sabato 22 aprile), intorno alle 22.30, nel parcheggio di viale Saffi a Imola, a due passi dal centro giovanile Ca’ Vaina e dalla bocciofila. Ad andare in fiamme il furgone dell’associazione Tilt, dalle prime informazioni pare per mano di ignoti che avrebbero lanciato una bottiglia incendiaria, rinvenuta poi sotto al furgone, che ha bruciato l’esterno del mezzo. Sull’accaduto indagano i carabinieri. «Chiediamo a chi fosse stato in zona ieri sera e può riferire una testimonianza dell’accaduto di contattarci» fa sapere l’associazione con un post su Facebook.

Secondo la ricostruzione di alcuni testimoni, un ragazzo è entrato a Ca’ Vaina affermando di aver visto un furgone nel parcheggio che stava andando a fuoco. Uno dei ragazzi che lavora al centro giovanile ha così preso un estintore ed ha spento le fiamme. Poco dopo sono arrivati i vigili del fuoco ed è stata avvisata la presidente dell’associazione Tilt. Per fortuna non si sono registrati feriti. (r.cr.)

Nella foto: il furgone distrutto dalle fiamme nel parcheggio di viale Saffi

Rogo nel parcheggio di viale Saffi, in fiamme il furgone dell’associazione Tilt
Cronaca 5 Aprile 2023

Rogo in viale Carducci, in fiamme il sottotetto di un’abitazione

Intervento dei vigili del fuoco questa mattina in viale Carducci a Imola. Secondo le prime informazioni dei pompieri le fiamme hanno interessato il sottotetto di un’abitazione. Ignote, al momento, le cause che hanno provocato l’incendio. Fortunatamente non ci sarebbero feriti. (r.cr.)

Foto Isolapress

Rogo in viale Carducci, in fiamme il sottotetto di un’abitazione
Cronaca 1 Aprile 2023

In riva al Santerno cade e sbatte la testa su una pietra, pescatore trasportato al Maggiore

Disavventura, intorno alle 13 di oggi (sabato 1 aprile), a Castel del Rio per un pescatore di 76 anni residente a San Giovanni in Persiceto.

Secondo la ricostruzione dei carabinieri, l’uomo si trovava in compagnia del figlio quando ad un certo punto si è allontanato e, mentre camminava lungo l’argine, è scivolato sbattendo la testa su una pietra senza però cadere in acqua.

Sul posto anche le squadre dei vigili del fuoco del distaccamento di Imola e Fontanelice ed i sanitari del 118 che hanno trasportato l’uomo in elisoccorso al Maggiore di Bologna. Per fortuna non è in pericolo di vita. (r.cr.)

Foto dai vigili del fuoco

In riva al Santerno cade e sbatte la testa su una pietra, pescatore trasportato al Maggiore
Cronaca 17 Marzo 2023

Container distrutto dalle fiamme in un terreno sulla San Carlo a Medicina

Incendio nel pomeriggio del 15 marzo a Medicina, in un terreno sulla via San Carlo. A prendere fuoco, per cause da accertare, un container con all’interno del materiale edile. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco volontari di Medicina con autobotte al seguito anche i colleghi permanenti di Budrio e i carabinieri che hanno svolto gli accertamenti di rito. Per fortuna il rogo è stato domato in tempo e nessuno è rimasto ferito. (r.cr.)

Foto dalla pagina Facebook dei vigili del fuoco volontari di Medicina

Container distrutto dalle fiamme in un terreno sulla San Carlo a Medicina
Cronaca 1 Marzo 2023

La nuova sede dei vigili del fuoco volontari di Medicina è più vicina con i 500 mila euro della Regione

La Giunta regionale, guidata dal presidente Stefano Bonaccini, ha dato il via libera ad un pacchetto di 43 interventi per potenziare la rete delle strutture di Protezione civile del territorio. Fino al 2025, saranno investiti oltre 3 milioni di euro per i progetti presentati da 32 Comuni e 3 Unioni. Tra questi, 40 mila euro per gli adeguamenti del Coc (Centro operativo comunale) di Ozzano Emilia, mentre la quota maggiore è andata a Medicina dove 500 mila euro serviranno per l’acquisto dell’area e la realizzazione del nuovo Distaccamento volontario dei vigili del fuoco. Una Cittadella del Soccorso per il quale il Comune ha in mano un’ipotesi da 2 milioni di euro complessivi. (r.cr.)

Nella foto: i vigili del fuoco volontari di Medicina

La nuova sede dei vigili del fuoco volontari di Medicina è più vicina con i 500 mila euro della Regione
Cronaca 10 Febbraio 2023

Parcheggi selvaggi in via Manfredi, il sindaco Panieri: «Controlli più severi»

«Da questa mattina abbiamo intensificato i controlli in via Manfredi e i trasgressori saranno sanzionati e, nella peggiore delle ipotesi, vedranno la loro auto rimossa». Così il sindaco di Imola, Marco Panieri, dopo il video girato dai vigili del fuoco che testimonia le difficoltà di uscita dei mezzi dalla caserma a causa dei parcheggi selvaggi lungo la strada soprattutto durante l’entrata e l’uscita degli studenti dalle scuole Carducci. «Ci deve essere responsabilità da parte di chi si mette al volante – prosegue -, perché via Manfredi è una strada e non un parcheggio. Serve poi coscienza da parte di chi accompagna i figli a scuola o passa da lì nel capire che la caserma deve garantire interventi rapidi e i vigili del fuoco non possono trovarsi una macchina fuori dal cancello. Gli automobilisti prima di tutto devono rendersi conto che quello non è il posto per sostare».

Infine per quanto riguarda la realizzazione della nuova caserma in via Bel Poggio «siamo in attesa della firma sul passaggio del terreno dal Demanio al Dipartimento nazionale dei Vigili del fuoco di Roma – conclude -, ma nel frattempo ci siamo già mossi per capire se sarà poi possibile appaltare direttamente sul territorio i lavori necessari alla costruzione della nuova sede in modo da accelerarne l’iter della realizzazione». (da.be.)

Nella foto: il sindaco Marco Panieri e Daniele Brighi, comandante della polizia locale del Circondario

Parcheggi selvaggi in via Manfredi, il sindaco Panieri: «Controlli più severi»
Cronaca 8 Febbraio 2023

Matteo Visani (Fns Cisl): «A Imola vigili del fuoco bloccati dal parcheggio selvaggio». IL VIDEO

A Imola la co‐esistenza tra vigili del fuoco e scuole Carducci è un problema reale che va avanti da tempo. Come dimostra il video girato e diffuso oggi da Matteo Visani, responsabile territoriale del sindacato Fns Cisl Area metropolitana bolognese dei vigili del fuoco. «Il video è stato girato ieri, ma potrebbe essere un giorno qualunque durante la settimana – spiega Visani -. Non è accettabile che le squadre di soccorso debbano ritardare la loro uscita per colpa del parcheggio selvaggio fatto da qualcuno. È passato esattamente un mese dalla conferenza stampa che abbiamo tenuto come Fns Cisl sulle problematiche del distaccamento imolese dei vigili del fuoco, dove tra gli altri, avevamo evidenziato anche questo aspetto dell’impossibilità di poter operare bene ed in sicurezza con le scuole proprio davanti alla nostra uscita. Non è possibile che quando sei chiamato a portare soccorso, devi anche pensare di “dribblare” studenti, genitori e autovetture parcheggiate in divieto. La necessità quindi, ormai improcrastinabile, è che le istituzioni tutte facciano quadrato tra di loro e concorrano ad accelerare il più possibile i tempi sulla realizzazione della nuova sede di via Belpoggio». (r.cr.)

Immagine dal video girato dai vigili del fuoco

Matteo Visani (Fns Cisl): «A Imola vigili del fuoco bloccati dal parcheggio selvaggio». IL VIDEO
Cronaca 27 Gennaio 2023

Auto cade in un dirupo a Casalfiumanese, 47enne salvato dai vigili del fuoco – VIDEO

Intervento dei vigili del fuoco, alle 18.45 di ieri, giovedì 26 gennaio, in via Fiagnano a San Martino in Pedriolo, frazione di Casalfiumanese, per recuperare un automobilista finito, per cause ancora da accertare, con la sua vettura in un dirupo. L’uomo, un 47enne, è stato tratto in salvo dai pompieri grazie a tecniche di derivazione speleo alpino fluviale. Sul posto, oltre ai carabinieri, anche i sanitari del 118 che hanno trasportato l’automobilista in elisoccorso al Maggiore di Bologna. Ricoverato in codice rosso, non è in pericolo di vita. (r.cr.)

Foto dai vigili del fuoco

Auto cade in un dirupo a Casalfiumanese, 47enne salvato dai vigili del fuoco – VIDEO
Cronaca 26 Gennaio 2023

Incidente sul lavoro a Medicina, operaia travolta da alcuni pannelli di metallo

Un grave incidente sul lavoro è avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri a Medicina. Secondo la ricostruzione dei carabinieri un’operaia di 56 anni residente a Mordano è stata travolta da alcuni pannelli di metallo caduti da un montacarichi. Trasportata in elisoccorso al Maggiore di Bologna, la donna al momento si trova ricoverata in prognosi riservata. Sul posto anche carabinieri, vigili del fuoco ed i tecnici della Medicina del lavoro dell’Ausl di Imola per stabilire se si è trattato di un incidente o se vi sia stato qualche guasto all’impianto. (r.cr.)

Foto dai vigili del fuoco

Incidente sul lavoro a Medicina, operaia travolta da alcuni pannelli di metallo

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA