Posts by tag: villafontana

Ciucci (ri)belli 21 Maggio 2021

Le 654 cialde riciclate del caffè diventano… l’Italia in versione pixel art

Le cialde riciclate del caffè diventano… l’Italia in versione pixel art. È l’originale idea realizzata da due classi quinte della scuola primaria Enzo Biagi di Villafontana. A coordinare i lavori è stato il maestro Daniele Bacchilega, che è riuscito a coinvolgere i bambini in una attività creativa, che ha riunito tante discipline: geografia, matematica, geometria, arte, educazione civica, per il recupero di ben 654 cialde usate, raccolte tra genitori e insegnanti.

«Unendo la creatività e l’insegnamento avete fatto un bellissimo lavoro – questo il commento postato da un genitore sul sito della scuola, ringraziando l’insegnante per il suo impegno -. Mia figlia mi ha raccontato tutto con grande entusiasmo».

Foto tratte dal sito delle scuole primarie Biagi di Villafontana

La realizzazione del pannello

Le 654 cialde riciclate del caffè diventano… l’Italia in versione pixel art
Sport 19 Novembre 2018

Ciclismo, il team manager Mirco Grossi (Polisportiva Villafontana) chiede aiuto: «Aziende locali, ci siete?»

Tra le società sportive giovanili che svolgono attività di avviamento al ciclismo, una menzione speciale va alla Polisportiva Villafontana, presieduta da Giampaolo Scalorbi. La formazione biancoverde della frazione di Medicina ha una missione: consentire a tutti, a prescindere dai risultati agonistici, di crescere fino ai 18 anni correndo in bicicletta, se lo vogliono davvero. Attività ciclistica in tutte le categorie agonistiche giovanili («Siamo gli unici in Emilia Romagna, non è poco» dice il team manager Mirco Grossi) a cui si unisce l’organizzazione di gare, tra cui il Memorial Ermanno Mioli in ricordo del grande giornalista sportivo.

Qual è il bilancio 2018 della Polisportiva Villafontana?

«Il nostro campionato l’abbiamo vinto – dice il team manager Mirco Grossi -, perché anche quest’anno, pur senza ricoprire la nostra gloriosa maglia biancoverde di sponsorizzazioni, siamo riusciti a schierare 31 tesserati tra le varie categorie agonistiche giovanili. Un bell’impegno se si considerano direttori sportivi, accompagnatori, ammiraglie, pulmini, abbigliamento e tutti gli investimenti necessari per portare avanti l’attività».

Senza perdere mai di vista l’obiettivo primario: dare la possibilità a tutti i giovani volonterosi di correre in bici e crescere con il ciclismo, senza la ricerca esasperata del risultato.

«Il volontariato ci dà una grossa mano, con persone che non si tirano mai indietro e ci permettono di avere le risorse economiche per andare avanti. Nota negativa: mi sorprende non trovare un sostegno all’interno dell’imprenditoria locale, considerando l’importante lavoro che svolgiamo al servizio dei più giovani, ma anche nel 2019 schiereremo al via tutte le formazioni, dai Giovanissimi agli Juniores».

Come si è chiusa l’annata appena trascorsa?

«Con i Giovanissimi (7-12 anni), il direttore sportivo Francesco Spica ha scelto attività di gioco e addestramento all’uso della bici. Tra gli Esordienti, il diesse Fabio Fiorentini, con l’aiuto prezioso di Mario Morosi, ha portato i ragazzi a piazzarsi tra i primi dieci e a prepararsi per ben figurare nella categoria superiore. Anche tra gli Allievi, il diesse Daniele Cinti ha lavorato sulla crescita dei ragazzi. In campo femminile, Iris Grassi ha sfiorato il titolo provinciale, prima di fermarsi per un problema fisico a fine luglio. Nicole Negrini punta invece sulla stagione del ciclocross, appena iniziata».

Poi la categoria Juniores (17-18 anni), la più numerosa.

«Il primo ringraziamento va al diesse Fabrizio Rappini: seguire ben 16 ragazzi è stato sicuramente stressante e dispendioso, ma abbiamo seguito questa linea di comune accordo, perché negare una maglia a ragazzi di 17 anni che non hanno trovato posto in altre squadre vorrebbe dire costringerli al ritiro e a rinunciare al loro sogno. Dal punto di vista agonistico, il secondo anno Pasquale Perrotta ha chiuso quasi tutte le gare più impegnative. Il primo anno Kevin Previti ha ottenuto un 5° posto a Cepagatti e nella classifica dei giovani al Giro del Friuli Venezia Giulia a tappe. Previti, che sarà con noi anche il prossimo anno, è inoltre stato convocato nella rappresentativa dell’Emilia Romagna per la Tre Giorni Orobica». (Massimo Marani)

L”articolo completo su «sabato sera» del 15 novembre.

Nella foto: alcuni Juniores della Polisportiva Villafontana

Ciclismo, il team manager Mirco Grossi (Polisportiva Villafontana) chiede aiuto: «Aziende locali, ci siete?»

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA