Posts by tag: vittoria

Sport 18 Giugno 2018

«Miglio del tiglio», a Castel Guelfo vittoria e record per Luis Matteo Ricciardi

Sabato scorso è andato in scena a Castel Guelfo «Il miglio del tiglio», gara per la prima volta in notturna sempre sulla distanza di 1609,34 metri, organizzata da Radioimmaginaria con la collaborazione tra le altre del Guelfo Basket e patrocinata dal Comune di Castel Guelfo.

La vittoria è andata a Luis Matteo Ricciardi (Acquadela Bologna) che con il tempo di 4”27”” ha centrato anche il record della manifestazione che apparteneva ad Abdelhamid Ez Zahidy assente però per motivi di studio. Tra le donne, invece, successo per Lara Gualtieri (Atletica 85 Faenza) con il tempo di 5”16””, a soli tre secondi dal record rosa della manifestazione.

Nel «Piccolo miglio», corsa riservata ai giovanissimi dai 10 ai 15 anni sulla medesima distanza e percorso degli adulti, primo posto per Samuele Masotti (Acquadela Bologna) in 5”20””. Infine oltre duecento partecipanti hanno preso parte alla maratona senza cronometro “Contro il bullismo” di sette chilometri e cinquecento metri.

r.s.

Nella foto: il vincitore Luis Matteo Ricciardi

«Miglio del tiglio», a Castel Guelfo vittoria e record per Luis Matteo Ricciardi
Sport 29 Maggio 2018

Trionfo con record per l'Istituto Paolini Cassiano nella staffetta della 100 km del Passatore

Con il tempo di 7 ore e 57 minuti, nuovo record della manifestazione, l”Istituto Paolini Cassiano di Imola ha vinto la 100 km del Passatore, nella gara di staffetta. 

Nella giornata di sabato 26 maggio, la scuola imolese, rappresentata da una quarantina di alunni, ha preso parte, per il sesto anno consecutivo, alla famosa gara internazionale di corsa su strada. Alle tradizionali staffette, che ogni anno coinvolgono centinaia di studenti e non solo, impegnati lungo il percorso, hanno partecipato anche altri istituti imolesi.

r.s.

Nella foto: i ragazzi dell”Istituto Paolini Cassiano

Trionfo con record per l'Istituto Paolini Cassiano nella staffetta della 100 km del Passatore
Sport 29 Marzo 2018

Calcio Promozione, il Medifossa è campione con largo anticipo. Intervista al mister Marco Gelli

Questa volta sarà Eccellenza, per davvero. Dopo una cavalcata iniziata con la vittoria mutilata dei play-off dello scorso maggio, domenica 25 marzo il Medicina Fossatone ha vinto il campionato di Promozione: il 4-2 di Molinella e il contemporaneo 1-1 della Copparese col Sesto Imolese hanno fatto scattare il matematico verdetto con ben 6 giornate d’anticipo.

Una stagione vissuta sempre in testa, d’un fiato, due sole sconfitte e record nazionali da raccontare ai nipoti. Un successo che viene da lontano, con la poesia della rete del grande ex Renato Mariani in quel di Copparo a regalare l’inevitabile scudetto alla squadra del suo paese: come se l’Eccellenza, sfuggitagli per una beffa lo scorso anno, oggi, fosse anche un po’ sua. «E’ una grande soddisfazione – commenta l’allenatore Marco Gelli -, un successo meritato, ma non scontato, come in troppi vorrebbero far credere. Siamo felici, abbiamo lavorato tanto e bene, dal primo di questi giocatori fenomenali all’ultimo dei magazzinieri, grazie a tutti. Ci siamo resi conto che era solo questione di tempo all’inizio del ritorno, quando, passati a +15, la Copparese ha ceduto. Onore comunque ai ferraresi e anche al Faro, due formazioni con cui abbiamo pareggiato all’andata e perso al ritorno. A Gaggio, in particolare, lo scorso 14 marzo sbagliammo proprio la partita; in compenso li abbiamo eliminati dalla Coppa, che ora resta il nostro obiettivo principale».

Adesso occhi sulla Coppa e un campionato da onorare fino in fondo.

«L’impegno non mancherà. La società ci ha ribadito l’interesse alla vittoria della Coppa. Io non mi sono certo sottratto, ma ho sottolineato che l’obiettivo stagionale è stato centrato alla grande. Tradotto: la torta ce la siamo mangiata, quindi adesso niente stress per la ciliegina. La squadra deve vivere serenamente questo mese e mezzo che ci separa dalla fine dell’attività. Tra l’altro siamo già i vincitori della Coppa del nostro girone, quindi tra le 4 migliori della regione. In semifinale ce la giochiamo con la Sampierana».

Cos’è per lei la vittoria?

«La soddisfazione di aver realizzato il massimo del tuo potenziale, dimostrando nella pratica di aver fatto meglio degli altri. Questo è il secondo campionato di Promozione che vinco, dopo quello col San Lazzaro, nonostante siano quasi 20 anni che alleno. Non è mai facile arrivare primi».

In un’altra intervista affermò che il suo obiettivo è allenare in serie D. Se il progetto del Medifossa non fosse quello di crescere così tanto, cosa farà il prossimo anno?

«Se la società volesse costruire una squadra per rimanere in Eccellenza a lottare per la salvezza, non so cosa farei. Al contrario, spero che l’obiettivo sia puntare in alto».

al.mar.

L”articolo completo su sabato sera del 29 marzo

Nella foto: i festeggiamenti dei giocatori del Medifossa domenica scorsa a fine partita

Calcio Promozione, il Medifossa è campione con largo anticipo. Intervista al mister Marco Gelli
Sport 7 Marzo 2018

Futsal Coppa, pan… Carrè dolce per Imola-Castello che ora guarda alla Sicilia

Grande vittoria dell”Ic Futsal che, senza Juninho, Castagna, Borges e Liberti, vince 7-4 sul campo del Carrè Chiuppano e si qualifica ai quarti di finale di Coppa.

I bianconeroverdi, partiti con Battaglia in porta e in campo Ferrugem, Misael, Vignoli e Salado, passano in vantaggio proprio con una punizione da fuori del giocatore spagnolo. I padroni di casa, però, non si scompongono e riescono a ribaltare il risultato prima della pausa. Nella ripresa i veneti vanno, addirittura, sul 3-1, ma l”Ic Futsal è brava a reagire ed impattare con le reti di Rodriguez e del giovane Lari. Battaglia tiene in equilibrio il match e tocca al nuovo arrivato Filho (primo gol in Italia) portare avanti 4-3 i bianconeroverdi. Dopo il pareggio del Carrè Chiuppano, però, ci pensano Salado e due volte Misael a chiudere la sfida. 

Nel prossimo turno l”Ic Futsal affronterà l”Augusta (formazione di A2 vittoriosa 3-0 sul campo del Marigliano), mentre le altre squadre in lizza per vincere il trofeo sono Virtus Aniene, Acqua&Sapone, Rieti, Pesaro, Luparense e una tra Kaos e Chaminade che si affronteranno domani.

d.b.

Tabellino

Carrè Chiuppano – Ic Futsal 4-7 (2-1)

Carrè Chiuppano: Tatonetti, Rossi, Rebba, Masi, Mielo, Pedrinho, Zanella, Josic, Sartori, Douglas,Zannoni e Restaino. All. Ferraro.

Imola-Castello: Battaglia, Ferrugem, Misael, Vignoli, Salado, Rodriguez, Lari, Magliocca, Boutsial, Tedesco, Alpi. All. Pedrini.

Marcatori. 1° Tempo: Salado (I), Restaino (C), Restaino (C). 2° Tempo: Zannoni (C), Rodriguez (I), Lari (I), Filho (I), Zanella (C), Salado (I), Misael (I), Misael (I)

Ammoniti: Rodriguez (I).

Nella foto (di Patrick Morini): Rodriguez in azione

Futsal Coppa, pan… Carrè dolce per Imola-Castello che ora guarda alla Sicilia
Sport 25 Febbraio 2018

Basket C Gold, i Flying Ozzano non fanno sconti e scalano anche il Titano

Non si ferma più la marcia dei Flying Ozzano che conquistano la dodicesima vittoria consecutiva, espugnando il campo di San Marino per 70-57. I 15 punti di Morara (top scorer ozzanese), uniti alle prestazioni di Agusto, Corcelli e Magagnoli permettono ai biancorossi di tornare in vetta alla classifica sempre in compagnia di Fiorenzuola e Imola.

Ozzano, con Dordei e Chiusolo in panchina solo per onor di firma, parte un pò contratta e nei primi minuti subisce il gioco dei padroni di casa. A metà primo quarto però i biancorossi cambiano marcia e, con una super difesa, stampano un break importante fino al 24-12 di fine parziale. Nel secondo quarto San Marino fa di tutto per provare a rientrare in partita arrivando fino a -5, poi un altro strappo dei ragazzi di coach Grandi rimanda ancora avanti i biancorossi per il 43-25 all”intervallo lungo.

Nel terzo quarto i Flying mantengono un vantaggio intorno ai 20 punti poi, complice anche le rotazioni più corte del solito e un certo appagamento fisiologico, lasciano a San Marino più campo in attacco, permettendogli di rosicchiare qualche punto prima dell”ultimo riposo (59-43). Nel quarto parziale, infine, il copione è più o meno lo stesso: Ozzano stenta un pò sotto canestro, chiude in difesa e il match si trascina senza particolari patemi fino alla sirena finale.

Nel prossimo turno, in programma sabato 3 marzo (ore 20.30) le «Palle Volanti» riceveranno in casa la Salus, quarta forza del campionato che all”andata regalò ai biancorossi la seconda sconfitta stagionale.

d.b.

Tabellino

San Marino-Laco 57-70 (12-24, 25-43, 43-59)

San Marino: Grassi 2, Ricci 5, Aglio 11, Sinatra 6, Calegari 17, Macina 3, Zannoni 1, Padovano 2, Galassi 10, Botteghi, Gamberini ne. All. Foschi.

Ozzano: Folli 6, Masrè 4, Morara 15, Corcelli 14, Agusto 14, Chiusolo ne, Lalanne 5, Magagnoli 12, Zambon, Dordei ne, Agriesti, Martini. All. Grandi.

Nella foto (dalla pagina facebook dei Flying Ozzano): Marco Morara, autore di 15 punti

Basket C Gold, i Flying Ozzano non fanno sconti e scalano anche il Titano

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA