Posts by tag: vittorio adorni

Sport 24 Dicembre 2022

Addio a Vittorio Adorni, anche Imola piange il campione del mondo di ciclismo del 1968

Il mondo del ciclismo piange Vittorio Adorni, scomparso oggi all’età di 85 anni. A dare la triste notizia con un post su Facebook Norma Gimondi, figlia di Felice: «Ciao Vittorio, salutami papà».

Nato a San Lazzaro Parmense il 14 novembre 1937, Adorni è stato professionista dal 1961 al 1970 vincendo il Giro d’Italia 1965 (era il più anziano vincitore della corsa Rosa ancora in vita) e il campionato del mondo nel 1968 a Imola dopo una fuga in solitario di 90 km. Per questo, a 50 anni esatti da quell’impresa, ha ricevuto anche il Grifo Città di Imola. 

Lasciata l’attività agonistica ha fatto il commentatore tv ed è stato anche direttore sportivo alla Salvarani e alla Bianchi-Campagnolo. (da.be.)

Nella foto (Isolapress): Vittorio Adorni all’autodromo di Imola

L’INTERVISTA NEL 2020 ALLA VIGILIA DEL MONDIALE DI IMOLA

Addio a Vittorio Adorni, anche Imola piange il campione del mondo di ciclismo del 1968
Sport 1 Settembre 2018

1° settembre '68, 50 anni fa Vittorio Adorni vinse il Mondiale di ciclismo a Imola. Tre giorni di eventi e Grifo per omaggiarlo

1 settembre 1968, una data che tutti gli appassionati di ciclismo hanno ben impressa nella mente. 50 anni fa esatti Vittorio Adorni trionfava ai Mondiali su strada di Imola che si svolsero su un percorso di 277 km sul circuito dei Tre Monti, con l”arrivo previsto all’autodromo.

I favoriti erano il belga Eddy Merckx e l”italiano Felice Gimondi, ma al quarto giro oltre a loro dal gruppo si avvantaggiarono anche lo stesso Vittorio Adorni, Michele Dancelli, Joaquim Agostinho, Vito Taccone, Herman Van Springel, Franco Bitossi. Adorni riuscì a fare il vuoto con un attacco a 90 chilometri dall”arrivo che lo portò sul traguardo con nove minuti e 50 secondi di vantaggio sul primo inseguitore, Herman Van Springel, per quello che è ancora oggi il più grande distacco tra vincitore e secondo nella storia della prova iridata su strada per professionisti. Una domenica da incorniciare per l’Italia, che vide anche il terzo posto di Michele Dancelli, seguito da Franco Bitossi, Vito Taccone e Felice Gimondi.

La città di Imola visse il suo personale momento di gloria grazie alla perfetta organizzazione di Nino Ceroni, supportato dall’allora sindaco Amedeo Ruggi insieme ad alcuni altri concittadini, fra cui Gianfranco Bernardi, con il Circolo Filatelico Numismatico ‘G. Piani’. Ora la vuole festeggiare l”importante ricorrenza con una tre giorni di eventi, dal 21 al 23 settembre, che fra concerto della banda Città di Imola, mostre, proiezione di filmati d’epoca culminerà con la consegna, da parte dell’Amministrazione comunale del Grifo Città di Imola a Vittorio Adorni e la premiazione, con una medaglia d’oro commemorativa, dei componenti della nazionale italiana di allora.

r.s.

Nella foto: Vittorio Adorni a braccia alzate sul traguardo del Mondiale ”68

1° settembre '68, 50 anni fa Vittorio Adorni vinse il Mondiale di ciclismo a Imola. Tre giorni di eventi e Grifo per omaggiarlo

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA